Comunicati, Internazionale, Repressione

8 Dicembre 2023 - 20:45

In nome della lotta al “terrorismo” lo Stato sionista sta attuando una delle più massicce operazioni terroristiche della storia, ai danni di una popolazione che, chiusa su tre lati da Israele e uno dall’Egitto, non ha neppure possibilità di fuga.

Riportiamo la traduzione di un’inchiesta della rivista online +972 Magazine e Local Call, basata in Israele, che sulla base di informazioni fornite dagli stessi militari israeliani denuncia il fatto chegli obiettivi colpiti dai massicci bombardamenti aerei sono in gran parte obiettivi civili, con lo scopo terroristico di spingere la popolazione a rivoltarsi contro Hamas; i militari sono pienamente consapevoli del numero …

Comunicati, Documenti, Internazionale, Schede storiche etc.

3 Dicembre 2023 - 8:53

(articolo pubblicato su Pagine Marxiste n. 53)

Gli avvenimenti in Palestina obbligano a riandare al passato per spiegare il presente. Ribadiamo la lezione che si trae da alcuni momenti chiave della storia.

Le Origini

La questione ebraica affonda le sue radici nella diaspora in epoca romana (70 d.C. distruzione del tempio di Gerusalemme), si intreccia con la storia europea segnata dalla creazione dei ghetti, dai pogrom, dalle discriminazioni di ogni tipo.

La questione palestinese nasce fra ’800 e ’900, man mano che ondate di ebrei, provenienti dall’Est europeo, per sfuggire ai pogrom emigrano in Palestina, allora parte dell’Impero turco ottomano. Di solito superiori per …

Comunicati, Internazionale, Repressione

2 Dicembre 2023 - 11:14

La tregua è finita, dopo appena sei giorni durante i quali la mattanza si è interrotta e un po’ di aiuti umanitari hanno portato un limitato sollievo agli sfollati di Gaza, calcolati ormai in 1,6 milioni su una popolazione anteguerra di 2,3 milioni. L’auspicio che la tregua si trasformasse in cessate il fuoco è miseramente fallito. Adesso inizia la infowar per decidere di chi è la colpa.

Per certo Netanyahu ha dichiarato senza mezzi termini che la guerra sarebbe proseguita, la tregua che gli è stata imposta dalle pressioni interne ed esterne per lui non è che un episodio. La sua …

analisi, Comunicati, Internazionale, Lotte

1 Dicembre 2023 - 10:43

PCT Togo, 21/08/2023

“I capitalisti si spartiscono il mondo non per la loro speciale malvagità, bensì perché il grado raggiunto dalla concentrazione li costringe a battere questa via, se vogliono ottenere dei profitti.” Questa citazione costituisce la spina dorsale delle idee sviluppate dal rivoluzionario russo Lenin nel suo libro “L’imperialismo, fase suprema del capitalismo”. In quest’opera, Lenin spiega, con precisi fatti economici, che il capitalismo del XIX secolo è caratterizzato dall’esportazione di merci (…) e che quando questo sistema capitalistico raggiunge la fase imperialista, a predominare è l’esportazione di capitali dai Paesi industrializzati che si apprestano a spartirsi il mondo attraverso …

analisi, Comunicati, Documenti, Internazionale

1 Dicembre 2023 - 10:35

L’Africa, con le sue enormi risorse minerarie e agricole, la sua crescente e giovane forza lavoro, continua ad essere terra di conquista per il capitale internazionale e per le vecchie e nuove potenze in cui si incarna. Nell’Africa Occidentale la potenza ex coloniale francese sta cercando di mantenere il proprio monopolio commerciale, finanziario e politico, ma i recenti colpi di stato militari l’hanno costretta a ritirare le truppe da paesi come Mali e Niger, mentre in Senegal il governo filo-francese è finora riuscito a reprimere il movimento di opposizione. In Sudan la “guerra civile” tra due bande di militari alimentata …

Comunicati, Internazionale, Repressione

1 Dicembre 2023 - 9:48

Mercoledì 6 dicembre, ore 20.30

Auditorium Aldo Moro – Via del Santuario – Saronno

Comunicati, Pubblicazioni

27 Novembre 2023 - 21:59

Isidoro Azzario (Pinerolo, 1884 – Luino, 1959) è stato ferroviere, dirigente del Sindacato Ferrovieri Italiani, rivoluzionario, consigliere comunale a Cuneo, membro di spicco della locale Camera del Lavoro, fondatore del Partito Comunista d’Italia a Livorno nel gennaio del ’21, delegato al IV congresso dell’Internazionale comunista a Mosca, redattore di giornali militanti tra i quali «il Sindacato Rosso». Schedato dalle prefetture come “elemento estremamente pericoloso”, è “oratore formidabile, freddo, preciso, impeccabile” secondo la definizione di Gramsci.

Nel 1927 parte in missione nell’America del Sud per conto dell’Internazionale Sindacale Rossa. Arrestato in Colombia in condizioni pietose, viene estradato in Italia e torturato a …

Comunicati, Internazionale

14 Novembre 2023 - 9:23

Riportiamo il commento sul vertice arabo-islamico pubblicato dal Pungolo Rosso

Si è concluso a Riyad il vertice congiunto fra Lega Araba e Organizzazione della Cooperazione Islamica: all’ordine del giorno era ovviamente il massacro dei Palestinesi di Gaza ad opera delle forze armate israeliane – con l’appoggio determinante di Stati Uniti, Unione europea, Italia. Una riunione “d’emergenza” che si è tenuta dopo ben 35 giorni di massicci bombardamenti sulla Striscia e che l’Arabia Saudita avrebbe voluto posporre di altre settimane, senza tuttavia riuscirvi. I servizi di sicurezza, infatti, avevano messo in guardia il regime sulla marea montante delle proteste e dell’indignazione popolare, circostanza che …

Comunicati, Internazionale

11 Novembre 2023 - 19:43

E’ dai tempi di Minniti che la destra e la sinistra italiane tentano la carta dei lager fuori del territorio nazionale per “contenere” l’immigrazione.

In buona compagnia naturalmente. Lo fece Merkel nel 2016, foraggiando la Turchia e i suoi campi profughi per trattenere gli immigrati del Medio ed Estremo Oriente, prodotti dalle guerre “per la democrazia” dell’Occidente e anche l’Italia se ne è giovata. Ci ha provato il britannico Boris Johnson nel 1922 proponendo i lager in Burundi per gli immigrati entrati illegalmente in Gran Bretagna (nota 1).

L’Italia ha guardato alle sue colonie (o facsimili) più vicine (nota 2).

Minniti, ministro PD, …

Comunicati, Dal mondo, Internazionale, Lotte, Repressione

9 Novembre 2023 - 20:52

A fine ottobre, inizio novembre, decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori bengalesi del tessile-abbigliamento sono scesi in strada nei distretti tessili attorno alla capitale Dhaka – Gazipur, Savar, Ashulia, Hemayetpur … – per manifestare la loro rabbia. Hanno fermato l’attività in 500 fabbriche, hanno eretto barricate per le vie di Dhaka, bloccato arterie stradali tra cui l’autostrada Dhaka-Mymensingh; si sono scontrati con la polizia, 3000 i poliziotti dispiegati, difendendosi dai loro attacchi con lanci di mattoni, due le vittime e decine di feriti.

Due le principali rivendicazioni: un salario minimo garantito e NO alla repressione contro il movimento di lotta, …

Comunicati, Politica italiana

4 Novembre 2023 - 6:43

Gli immigrati extracomunitari che arrivano nel nostro paese alla ricerca di una vita migliore fuggono da guerre, da disoccupazione, povertà, dalla mancanza di mezzi di sussistenza e da un’esistenza senza prospettive. In Italia trovano un’accoglienza ben poco congrua con il livello di sviluppo sociale che gli stessi malcapitati si aspetterebbero, un’”accoglienza” che si accanisce ferocemente su di loro. Per i nostri industriali e imprenditori agricoli gli stranieri immigrati sono una risorsa preziosa: manodopera a basso costo, estremamente flessibile e china ad ogni esigenza del capitale, facilmente ricattabile. In più è forza lavoro in concorrenza con i lavoratori italiani meno qualificati …

Comunicati, Pubblicazioni

24 Ottobre 2023 - 20:52

EDITORIALE: Aspettando l’alba4 Genocidio a Gaza. Contro la mattanza dello Stato sionista d’Israele! Con il popolo palestinese per l’unione dei proletari del Medio Oriente!5 Appello all’azione. Porre fine a ogni complicità, cessare di armare Israele6 La condizione di classe impone una lotta generalizzata contro il Governo Meloni e il capitale11 La funzione logaritmica del capitalismo assassino13 Contro l’inflazione. Lottare per forti aumenti salariali19 Guerra agli immigrati21 La nuova corsa all’Africa26 Breve storia della questione palestinese33 Lo sciopero dei lavoratori dell’auto USA Un esempio per i lavoratori del mondo38 Novità editoriale PM. L’incredibile storia di …