Home » Ricerca per mese

Articoli del mese Luglio 2012

Comunicati, Documenti, Internazionale

31 Luglio 2012 - 8:42

Accelerazione dello sviluppo economico; enormi di risorse minerarie, energetiche e agricole; rilevante domanda di importanti infrastrutture; grandi disponibilità di forza lavoro a basso costo; ampie superfici coltivabili non ancora sfruttate (è stato calcolato che con i mezzi disponibili l’Africa potrebbe nutrire 7 miliardi di persone – l’attuale popolazione mondiale).
Sono i principali fattori che attraggono potenze occidentali e paesi emergenti nel continente africano in una “nuova contesa per l’Africa”. Gli imperialismi europei, mentre cercano di difendere le posizioni conquistate come potenze coloniali contro la pressione americana, l’irrompere della Cina e la penetrazione dell’India, si contendono le relative aree di influenza.
L’imperialismo è …

Comunicati, Lotte

28 Luglio 2012 - 17:35

Per un partito di operai incivili, meglio selvaggi che selvaggina!
Strana vita quella degli operai. Costretti a difendere un lavoro nocivo, spesso mortale. Costretti a scegliere tra morire di lavoro e morire di tumore.
Insieme a tutta la cittadinanza.
Schiavi, o morti!
D’altra parte, senza lavoro, non si mangia. Meglio rischiare.
D’altra parte, i cinesi fanno “concorrenza sleale inquinando tutto il mondo”, e bisogna adeguarsi.
Adesso, dopo una vita avvelenata da 386 decessi negli ultimi 13 anni, la ristrutturazione del ciclo dell’acciao chiude l’Ilva, spacciandola per ambientalismo.
E la strana vita degli operai è ancora una volta costretta a scegliere tra la padella e la brace.
Eppure, …

Comunicati, Lotte

28 Luglio 2012 - 17:10

Oggi il Movimento disoccupati flegrei ha occupato per ore il tetto di una struttura all’interno della Porta del Parco dove il Sindaco De Magistris si era recato per inaugurare nuovamente, a distanza di pochi mesi, la struttura.
Alcuni aderenti al nostro Movimento si sono recati sul tetto mentre il Sindaco tagliava il nastro e brindava insieme ai suoi portaborse, giornalisti amici e zerbini vari.
Contemporaneamente, altri disoccupati del MDF, insieme a precari, lavoratori e studenti si sono radunati all’esterno dell’area di Bagnolifutura per contestare quest’ennesimo spot pubblicitario fondato sull’idea di una “Bagnoli-vetrina” che questa giunta comunale sta portando avanti: un idea campata …

Documenti, Internazionale, Repressione

27 Luglio 2012 - 16:37

Quinta notte di scontri e proteste in California dopo l’uccisione di due ragazzi da parte della polizia di Anaheim. La scorsa notte la polizia ha arrestato 24 persone coinvolte negli scontri.

Sabato scorso Manuel Diaz un ragazzo di 24 anni, è stato ucciso in strada dopo aver tentato la fuga da un controllo di polizia. Disarmato, non aveva provocato alcun tipo di offesa verso gli agenti. Domenica 22 luglio il giorno dopo che un gruppo di ragazzi amici di Diaz avevano presidiato il dipartimento di polizia, gli agenti si mettono all’inseguimento di uno di loro, perchè alla guida di …

Lotte

24 Luglio 2012 - 10:37

Succede in Valsusa: una notte di ordinaria follia nucleare

La Valle completamente militarizzata questa notte non solo per il Tav come purtroppo siamo abituati, ma per il passagio di un treno nucleare contenente le scorie che da Saluggia vengono portate a Le Hague, nel Nord-Est della Francia, dove vengono riprocessate. Un passaggio pericoloso per la salute degli abitanti nel cuore del Piemonte, che senza saperlo si trovano un carico nucleare sfrecciare vicino alle proprie case. La pericolosità di questi treni è documentata da tempo ma per la Democrazia a cui tanto si appellano i vari Bersani, tutto passa in secondo piano …

Comunicati, Lotte

24 Luglio 2012 - 8:08

Sabato prossimo come solitamente avviene nella fine di luglio, ci metteremo in marcia, tutti insieme da Giaglione a Chiomonte per una marcia popolare che attraverserà la Val Clarea per finire al Campeggio Notav

Comunicati, Documenti, Lotte, Repressione

20 Luglio 2012 - 15:49

Il nome di Carlo Giuliani, come il movimento di massa di Genova 2001, non possono essere associati a pretese giustizialiste ne’ ad utopistiche quanto concertative richieste di “diritto alla libertà di manifestare”. Noi non abbiamo da chiedere galere per nessuno, e deleghiamo alla dinamica dei rapporti di forza tra le classi la possibilità o meno di lottare, nelle forme storicamente e politicamente necessarie. Restiamo per una società senza galere, senza sfruttati ne’ sfruttatori. Restiamo per il diritto all’evasione, ed alla libertà di tutti i dannati della terra.
Genova 2001 E’ finita, ma non il tempo della rivoluzione.
comunisti per l’organizzazione di classe
C …

Documenti

18 Luglio 2012 - 16:51

[Pubblichiamo un articolo di pochi mesi fa sulla recente situazione politica e sociale in Siria]
La rivolta è scoppiata nei primi giorni di febbraio, nelle aree del Nord e dell’Est, rovinate dalla siccità, come Daraa, si è estesa al centro petrolifero di Dayr az Zawre, ha coinvolto Hama e Homs, roccaforti dell’opposizione sunnita e il ricco porto di Latakia, e infine i sobborghi di Aleppo e Damasco, che fino a luglio avevano rappresentato la maggioranza silenziosa lealista. Per qualche settimana il presidente Bashar ha giocato la carta delle riforme: ha promesso elezioni con la presenza di più partiti, ma ha ribadito …

Comunicati, Lotte

18 Luglio 2012 - 9:30

Una volta noi ferrovieri aspettavamo con ansia la firma dei nuovi contratti di lavoro.
Era per noi l’occasione di conquiste normative e di avanzamenti salariali.
Ora non è piu’ cosi’. Abbiamo paura dei contratti, perché rappresentano ormai la formalizzazione delle politiche aziendali.
Tagli di personale, aumento dell’orario di lavoro, allungamento delle tratte di condotta e di servizio sui treni, diminuzione di giornate di ferie e permessi, generalizzazione del macchinista unico su tutti i treni, turni personalizzati, aumento della produttività, diminuizione della sicurezza del servizio, abolizione del diritto al pasto, aumento dell’età pensionistica, maggiori differenze tra diversi contratti ferroviari.
Il preaccordo firmato nelle scorse settimane …

Lotte

17 Luglio 2012 - 8:30

Dopo anni in cui Bagnoli ha atteso invano un intervento delle istituzioni per il risanamento e la restituzione della zona ex-industriale ai suoi cittadini, quasi niente è stato realizzato, sia per quelle che erano le aspettative dei bagnolesi, ma neanche per quelle che erano le previsioni di chi negli anni ha voluto speculare e spremere il nostro territorio.
È dell’ultima settimana, però, una strana accelerazione da parte di amministrazioni locali e varie imprese a livello nazionale, riguardante molti dei punti focali della riqualifica del territorio di Bagnoli. In una sola settimana si sono susseguiti a mitragliata: assegnazione della gara d’appalto della …