Home » Ricerca per mese

Articoli del mese Agosto 2012

Comunicati

30 Agosto 2012 - 15:50

(“Il lavoro rende liberi”, frase di benvenuto posta all’interno dei campi di concentramento nazisti e oggi fatta propria da Riva, partiti di governo, Cgil-Cisl-Uil)
Morire di tumore o morire di disoccupazione: anche questa volta governo e padroni vorrebbero che gli operai scelgano a quale corda impiccarsi…
Per decenni, tutti erano a conoscenza delle sostanze tossiche rilasciate dall’ILVA di Taranto. Al pari dell’Italsider, di proprietà statale, il gruppo Riva, proprietario della fabbrica e decimo produttore al mondo nel campo dell’acciaio, ha speculato per anni, perfettamente consapevole delle nocività e incurante della salute degli operai, delle loro famiglie e della popolazione dei quartieri circostanti …

Comunicati

29 Agosto 2012 - 21:01

Sarà per allenarsi a quello che ci aspetta tutti, sarà per distinguersi dai loro fratelli sudafricani, ma i minatori sardi si oppongono alla chiusura della miniera di Nuraxi autosotterrandosi, e tagliandosi le vene.
Si che motivi ce ne sarebbero, per gli operai, di tagliarsi le vene, ma di sotterrarsi da soli?
Eppure, solo il moto operaio masochista, dall’arrampicata all’autocarcerazione, fino al seppellimento volontario, buca i media, crea simpatia, e viene lodato anche dai servi scribacchini della borghesia.
E’ un coro, sembra che gli operai non abbiano nemici!
L’importante è che loro, gli operai, non lottino sul serio, non sequestrino nessun padrone, non blocchino la …

Comunicati, Lotte

28 Agosto 2012 - 23:19

La cappa infernale che da più di un mese si abbatte sulle nostre città è ancora più intollerabile per chi, in quest’epoca di crisi drammatica, non solo non può permettersi di andare in vacanza, ma è condannato a rimanere in un quartiere semideserto, dove anche per prendere un po’ di sole sei costretto a pagare il pizzo ai lidi privati e puoi al massimo restare a guardare da lontano un mare che non è balneabile perchè in 20 anni mai bonificato.
Questa è l’estate di migliaia di disoccupati e precari, ormai non solo più in zona flegrea e a Napoli…
Fino a …

Comunicati, Documenti, Lotte, Repressione

25 Agosto 2012 - 20:38

Uno pescivendolo, l’altro operaio. Entrambi anarchici, ed immigrati italiani. Entrambi carcerati, processati, assassinati sulla sedia elettrica.
Carcerati, processati ed assassinati NON per errore ma proprio perché anarchici, sovversivi, militanti del movimento operaio americano.
Come al solito, intorno alla figura umana e politica di questi come di altri lavoratori rivoluzionari si è scatenata l’industria dell’affare, cercando di trasformarli in icone inoffensive, in vittime dell’errore giudiziario, in oggetti da usare per far film, canzoni, soldi.
A noi interessa, in questa epoca triste in cui l’intero mondo sembra darci torto, rivalutare l’esempio di militanti capaci di vivere e morire con dignità, con il rispetto delle proprie …

Documenti, Internazionale, Lotte, Repressione

24 Agosto 2012 - 14:42

Giovedì scorso il primo ministro Juan jimenez ha dichiarato che il progetto ‘Conga’ è temporaneamente sospeso.
Il progetto ‘Conga’ è un progetto minerario per l’estrazione dell’oro nella regione di Cajamarca; dal 2010 i suoi abitanti hanno iniziato scioperi e manifestazioni contro il progetto tenuto conto che la sua costruzione richiederebbe lo svuotamento di 4 laghi naturali che costituiscono il principale approvvigionamento idrico della regione, la cui principale attività economica è incentrata sull’agricoltura e l’allevamento.
Lo stop temporaneo del governo al progetto arriva dopo una mobilitazione sociale dell’intera regione di Cajamarca, intensificatasi l’estate scorsa fino ad arrivare in autunno alla militarizzazione di …

Comunicati, Internazionale, Lotte, Repressione

17 Agosto 2012 - 20:26

Erano in 3000, i poliziotti del governo democratico del Sudafrica, che sono andati a sparare sui minatori in sciopero della Company britannica Lonmin, a Marikana, 100 chilometri a N/O di Johannesburg.
Secondo fonti sindacali, 36 operai sono rimasti sul terreno, uccisi dal piombo del governo guidato dall’ANC ( African Natinal Congress ), il partito del Nobel Nelson Mandela: “l’antirazzista”, “il democratico”, “il perseguitato per la giustizia”… Un nero come carta “democratica” giocata dalla borghesia di fronte all’esplodere di contraddizioni del sottosuolo capitalista, non più contenibili dentro l’involucro dell’ “apartheid”…
Ma di quale “giustizia” si parla ora? Non certo quella di rivendicare, come …

Comunicati, Documenti

13 Agosto 2012 - 9:15

C’è un tiranno, più spietato di Hitler e Mussolini, più forte dei potenti che siedono alla Casa Bianca, a Pechino o a Berlino. Il potere estraneo, al quale gli uomini sono asserviti, è il mercato mondiale: decide del lavoro e della disoccupazione, della ricchezza o del fallimento. Costringe operai e impiegati a lavori e orari massacranti, mentre riduce altri a consumarsi in un’inattività forzata e senza mezzi. Risparmi di una vita bruciati in un minuto, sfratti, imposte bestiali, regali favolosi alle banche, compravendita di senatori e deputati, stati e governi presi a noleggio dall’alta finanza, ecco le gioie dell’economia …

Comunicati, Documenti, Lotte

11 Agosto 2012 - 16:51

Una risposta all’ultimo scritto di Toni Negri ‘Qualche questione sullo stato dei movimenti: apriamo la discussione‘
Stelle cadenti e minestre riscaldate
Abituati come siamo al solito profluvio di parole di Tony Negri, operiamo una chirurgica separazione tra chiacchiera usurata e sostanza della proposta.
Il Tony parte interrogandosi sul perché, in Italia, NON c’è stata Occupy.
Dato per irrilevante il fatto che Occupy sia comunque sparita dappertutto, il Nostro si da una risposta semplice e complessa contemporaneamente.
In sostanza, si dice che in Italia i movimenti ( soprattutto quelli espressi nelle fabbriche, nelle scuole e nei centri sociali ) non hanno superato l’orizzonte “socialista”, trascurando invece …

Comunicati, Internazionale, Lotte, Repressione

11 Agosto 2012 - 13:02

Nella foto: 2012 Colombia, indigeni di Cauca cacciano fuori i soldati dal loro territorio
L’Organizzazione nazionale indigena della Colombia (NIOC) ha riferito che nel corso dell’anno 2012 nel Paese sono stati uccise 54 persone delle comunità indigene. L’ organizzazione ha pubblicato un rapporto in cui viene denunciata la repressione e le violenze che le popolazioni indigene della Colombia subiscono quotidianamente .
Nel documento viene fatto notare che tra gennaio e luglio 2012 ci sono stati 24 episodi di sfollamenti di massa in cui almeno 1.890 famiglie, circa 9000 persone, hanno dovuto lasciare le loro case. In questi frangenti la repressione è stata …