Home » Ricerca per mese

Articoli del mese Marzo 2013

Comunicati

29 Marzo 2013 - 17:28

Si é arrivati, sembra, ad un accordo col rotto della cuffia. Per un’intera settimana il premier cipriota Nicos Anastasiades ha fatto la spola tra Nicosia e Bruxelles per vedere di trovare la “quadra” di una situazione incandescente: Erano in gioco il pericolo di bancarotta di un paese membro dell’UE e la sua possibile fuoriuscita dall’Euro. Con la conseguenza palpabile di un “effetto domino” che avrebbe trascinato con sé tutto il sistema monetario: continentale e non.
Tant’é che per la piccola Cipro (lo 0,2% del PIL dell’UE!) si é mobilitata la cosiddetta “Troika” (FMI, BCE, UE) nei suoi massimi esponenti, oltre ad …

Comunicati, Lotte

22 Marzo 2013 - 14:27

A partire da questa notte e per le successive 24 ore i lavoratori delle logistiche del centro-nord hanno messo in campo forti e compatti scioperi e picchetti per ottenere il rinnovo del Contratto Nazionale Trasporto Merci e Facchinaggio.
Gli scioperi sono stati indetti dal Si Cobas (Sindacato Intercategoriale-Lavoratori Autorganizzati) e dall’ ADL Cobas (Associazione Diritti Lavoratori) su una piattaforma presentata, discussa e votata dai lavoratori stessi, mentre la Triplice sta manovrando dietro le quinte – con le associazioni padronali -nella più totale disinformazione degli interessati- per cambiare “in peggio” l’attuale (e spesso disatteso) Contratto, scaduto il 31 dicembre.
Tra i punti salienti …

Comunicati

22 Marzo 2013 - 14:14

La mattina di mercoledì 20 Marzo il Commissario Prefettizio di Boscoreale ha messo in atto l’ennesimo atto repressivo nei confronti della popolazione boschese. L’ex Asilo, che sorge a Piazza Vargas, da anni lasciato in uno stato di degrado totale, una vera discarica nel centro cittadino, è stato, in questi mesi, recuperato e restituito alla collettività tutta.
Ma questo è proprio ciò che, non solo non piace, ma soprattutto preoccupa l’amministrazione locale, il cui agire mostra la volontà di creare una situazione di silenzio e pace sociale, distruggendo i poli di controinformazione, d’ aggregazione e di lotta, con qualsiasi mezzo, tra cui …

Comunicati

18 Marzo 2013 - 10:05

Il “ciellino”Angelo Scola? Oppure in “ratzingeriano d’Oltreoceano” Odilo Pedro Scherer? L’istituzionale americano Marc Quellet? Oppure l’”emergente” asiatico Luis Antonio Tagle?
Nulla di tutto ciò signori. Spunta dal Conclave (una votazione molto veloce, poco più di quella che aveva eletto Ratzinger nel 2005) una figura a “sorpresa”: Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, 76 anni, gesuita, dal 2005 al 2011 presidente della Conferenza Episcopale Argentina. Di origini piemontese, figlio di un ferroviere, sembra assumere le sembianze del papa “pontiere” tra il continente Latino- Americano e l’Europa.
In America Latina la chiesa cattolica ( che nel mondo conta 1 miliardo circa di …

Comunicati

17 Marzo 2013 - 14:47

Sabato pomeriggio 16 marzo, anniversario dell’uccisione di Dax per mano fascista, con la connivenza dello Stato, si é snodato per le vie di Milano un lungo e combattivo corteo di molte realtà antagoniste confluite in città per l’occasione. Diecimila persone hanno sfilato per più di 3 ore verso il centro della città, con in testa i movimenti di lotta per la casa (di cui Dax faceva parte) che hanno concluso il corteo occupando delle case popolari, contro l’emergenza abitativa.
I compagni, per nulla intimoriti dal notevole dispiegamento di polizia e carabinieri, hanno espresso tutta la loro rabbia e la volontà di …

Comunicati

15 Marzo 2013 - 16:09

La questura di Piacenza ha emesso un provvedimento che vieta ad Aldo Milani, coordinatore nazionale del Sindacato Intercategoriale Cobas, di mettere piede sul territorio di Piacenza per 3 anni. Altri due compagni, attivisti della Forgia di Crema e del NAP, sono stati colpiti da analogo provvedimento.
Conclusa la lotta dei lavoratori dell’Ikea di Piacenza, con il fallimento del tentativo di estromettere il SI Cobas dal magazzino, lo Stato entra pesantemente in campo a fianco del padronato cercando di stroncare la lotta dei lavoratori decapitando l’azione sindacale e reprime chi l’ha sostenuta.
È un atto gravissimo, che fa seguito a decine di denunce, …

analisi, Comunicati, Documenti, Lotte

9 Marzo 2013 - 9:28

È universalmente riconosciuto che negli ultimi 30 anni è cresciuta in tutto il mondo l’ineguaglianza sociale. In parole semplici: i ricchi sono diventati più ricchi, i poveri più poveri.
In questo articolo, oltre a dare una descrizione del fenomeno con dati tratti da diverse fonti, vogliamo fornirne una chiave interpretativa per trarne delle indicazioni politiche.
Gran parte degli studi e dei pronunciamenti politici rilevano l’aumento dell’ineguaglianza dei redditi e dei patrimoni come un fenomeno più o meno spiacevole, e fanno ipotesi e proposte su come i governi dovrebbero operare per attenuarlo (secondo alcuni tuttavia l’ineguaglianza economica è funzionale all’economia capitalistica).
In questa visione …

Comunicati

6 Marzo 2013 - 16:57

Sono ormai migliaia fino ad ora le frasi, i commenti, i comunicati e gli eventi pubblicizzati in rete (e non solo) all’indomani dell’incendio di quattro dei capannoni della “Città della Scienza” di Bagnoli. Dinanzi alle fiamme che hanno distrutto Città della Scienza, infatti, la solidarietà verso i 160 lavoratori della Fondazione IDIS – Città della Scienza e la tristezza nel vedere quelle immagini, insieme allo sconcerto, sono fuori dubbio.
Ma è nostra intenzione, in questo comunicato, andare oltre la cronaca della vicenda in sé e l’inpiduazione dei suoi responsabili materiali, per aprirci ad alcune considerazioni e riflessioni partendo da quella che …

Comunicati

6 Marzo 2013 - 9:20

“Non eri e non sei il comunismo. Troppo petrolio, troppa nazione e troppe divise. Ma il tuo sorriso beffardo in faccia all’arroganza imperialista ha il profumo della nostra storia rivoluzionaria. Ha il coraggio di una terra tenace e forte. Ha la speranza di uomini e donne straordinarie. Dormi sereno, Hugo!”
Noi, che non abbiamo mai avuto bisogno di Stati guida, né ci siamo mai travestiti da tupamaros, o vietcong, o zapatisti.
Noi che il nemico è in casa nostra.
Noi che l’imperialismo è un sistema mondiale.
Noi che non scambiamo l’antiamericanismo per internazionalismo, o il processo di formazione del Mercosur per il sol dell’avvenire.
Noi …