Home » Ricerca per mese

Articoli del mese Maggio 2013

Comunicati, Internazionale, Lotte

28 Maggio 2013 - 20:26

Dopo una settimana sta tornando la calma nella periferia meridionale di Stoccolma.
Iniziati domenica 19 maggio a seguito dell’uccisione da parte della polizia di un uomo armato di machete, gli scontri hanno una modalità molto simile a quelli scoppiati nel 2011 a Londra o nel 2005 a Parigi, seppure su una scala molto più ridotta: incendi diffusi, attacchi improvvisi alla polizia, ampia partecipazione di giovani e giovanissimi immigrati (di prima o seconda generazione) ma anche di autoctoni.
Gli scontri sono iniziati nel sobborgo di Husby, uno dei più poveri della città, abitato all’80% da immigrati e con alta percentuale di disoccupati, per …

Comunicati

26 Maggio 2013 - 20:16

GOVERNANTI E PADRONI CONTINUANO A GIURARE CHE IL PROBLEMA E’ “DARE LAVORO AI GIOVANI”.
ANCHE IL NUOVO “GOVERNISSIMO” DI ENRICO LETTA NON E’ DA MENO DEI SUOI PREDECESSORI. INFATTI:
VUOLE RIMETTERE MANO ALLA “RIFORMA FORNERO” AUMENTANDO “L’USA E GETTA” DELLE AZIENDE VERSO I GIOVANI;
PROPONE UNA INDECENTE “SOLIDARIETA’ GENERAZIONALE” TRA LAVORATORI “ANZIANI” E GIOVANI DISOCCUPATI: I PRIMI DOVREBBERO TAGLIARSI SALARIO E PENSIONE PER “PERMETTERE” AI SECONDI DI ACCEDERE AD UN… LAVORO (precario e sottopagato).
DAVVERO BRAVI… DAVVERO UNA BELLA TROVATA!
 
PECCATO CHE L’OIL (l’Organizzazione Internazionale del Lavoro) ABBIA RECENTEMENTE DIFFUSO QUESTI DATI:
Il tasso di disoccupazione giovanile a livello globale continua a crescere e dovrebbe raggiungere …

Comunicati, Lotte

17 Maggio 2013 - 8:39

Mercoledì 15 maggio 2013 si è tenuto il secondo sciopero nazionale dei lavoratori della logistica, indetto dai sindacati SI Cobas e ADL Cobas per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro.
Lo sciopero è stato un successo ovunque è stato organizzato, nei poli logistici del milanese (Settala-Liscate, Peschiera Borromeo, Carpiano), a Piacenza (TNT, GLS, Ikea), Bologna, Padova e Verona, Roma e (per la prima volta) Ancona, con partecipazioni vicine al 100%.
In particolare a Bologna è stata bloccata gran parte dell’attività dell’enorme Interporto, che occupa diverse migliaia di lavoratori, e a Piacenza, dopo mesi in cui l’offensiva padronale aveva diviso il fronte …

Comunicati

15 Maggio 2013 - 9:27

Mentre stai leggendo questo volantino, nel resto d’Italia è in corso la seconda giornata di sciopero nazionale della logistica!
Non si tratta del solito sciopero, ma di una protesta decisa e discussa dai lavoratori stessi.
Nei mesi scorsi nei magazzini di IKEA, TNT, SDA, Bartolini, Esselunga, DHL, COOP, Granarolo, etc. tra Bologna, Parma, Piacenza, Milano, Roma importanti battaglie si sono ingaggiate per la difesa del salario, del posto di lavoro, per il miglioramento delle condizioni di lavoro.
Grazie alla solidarietà reciproca dei lavoratori del settore, al supporto di sindacati come il Si CObas e l’adl cobas e alla combattività dei lavoratori, si sono …

Comunicati

13 Maggio 2013 - 15:46

I rivoluzionari, se non si preparano alla rivoluzione, non sono rivoluzionari
La libertà di questa società ci consente tutto, tranne una cosa: cambiarla!
E’ consentito governare e fare opposizione, aggiungere un posto alla tavola parlamentare o fondare nuovi soggetti politici, indignarsi, votare o astenersi, tifare per qualche strabico giustiziere, fare cortei, agitare pugni chiusi,
lanciare qualche insulto, o qualche secchio di vernice.
O anche qualche sasso, magari a caro prezzo.
Quello che non è consentito è combattere la proprietà,
i suoi padroni e la società costruita sulla proprietà.
La rivoluzione sociale non è consentita.
D’altra parte, la rivoluzione sociale non è frutto di alcuna trattativa, ma dello scontro …

Comunicati

11 Maggio 2013 - 12:45

Appena insediato, il capo del “governissimo” Enrico Letta, nipote di Gianni Letta, “vaticanista andreottiano”, incassa subito il sostegno del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi in merito alla querelle IMU sì- IMU no che vede Berlusconi farne un cavallo di battaglia “a prescindere”.
Il presidente degli industriali, incontrando il premier Enrico Letta (il quale a sua volta aveva visto in precedenza Fabrizio Saccomanni, ministro dell’Economia), ha dichiarato che “il taglio delle tasse sul lavoro viene prima che su quelle della casa”. Secondo la Confindustria, bisogna ridurre del 9% la tassazione sul lavoro, facendo perno sulla “neutralizzazione del costo del lavoro dal calcolo …

Comunicati, Lotte

9 Maggio 2013 - 16:05

Pubblichiamo il comunicato dei compagni di Lanterna Rossa in merito a quanto accaduto nel porto di Genova, assieme a quello dei lavoratori portuali, del Sin.Base e della Cub trasporti
Passeranno ancora giorni e settimane in cui giornalisti, esperti e personale politico – sindacale potranno sbizzarrirsi nella ricostruzione degli avvenimenti luttuosi che per l’ennesima volta colpiscono il mondo del lavoro, e che martedì hanno colpito il porto di Genova, con il disastro della Jolly Nero della linea Messina. Le solite dichiarazioni, le tante lacrime di coccodrillo, i soliti appelli di coesione civile hanno inondato e inonderanno giornali, tv e pubbliche cerimonie; …

Comunicati, Politica italiana

9 Maggio 2013 - 9:38

La repressione è una costante per tutti i compagni che lottano quotidianamente in maniera autonoma ed indipendente costruendo l’opposizione sociale e politica – nei territori, nelle scuole, nelle università e nei posti di lavoro – alle politiche di macelleria sociale portate avanti da governi di centro-destra come di centro-sinistra (ancor più da governissimi o “tecnici”).
Ma è sotto gli occhi di tutti come – in poche settimane – la necessità di rappresentare un clima di concordia nazionale e di pacificazione sociale “nell’interesse del paese” rende fondamentale per questo nuovo governissimo reprimere violentemente sul nascere qualsiasi forma di dissenso e contestazione a …

Comunicati

8 Maggio 2013 - 17:22

Come era facilmente prevedibile, la batosta subita dal cartello elettorale di Rivoluzione Civile ha portato al capolinea la vicenda politica di Rifondazione Comunista. Nonostante il generoso impegno profuso da moltissimi militanti di base, sinceramente convinti di appartenere ad un partito di classe, Rifondazione si è caratterizzato dalla nascita come un partito riformista e opportunista e per questo incapace di esistere senza che i suoi rappresentanti siano seduti in Parlamento, nei consigli comunali etc.. Formalmente esiste ancora, anche se lo si è notato solo per la vicenda dei dipendenti del partito in cassa integrazione che non avendo ricevuto nessuna notizia sulla …

Comunicati

4 Maggio 2013 - 19:59

La fase storica che attraversiamo da qualche anno a questa parte sta evidenziando come la crisi capitalistica odierna, se da un lato è sinonimo di barbarie sociale, miseria, precarietà e indicibili sofferenze materiali e morali per milioni di proletari, dall’altro, nella sua potenza distruttrice, porta via con sé buona parte delle illusioni, delle vuote retoriche e delle mistificazioni su cui si fonda il sistema di dominio borghese.
Gli episodi del primo maggio a Bagnoli, dove centinaia di studenti, proletari ed operai espulsi dalle fabbriche Fiat e Irisbus che, insieme al neonato Comitato Bonifichiamo Bagnoli, chiedevano di intervenire su un palco sindacale …