Le manifestazioni contro l’abbattimento degli alberi di Gezi Park del 31 maggio e la brutale repressione operata dalla polizia turca agli ordini del governo di Erdoğan sono state la miccia di una delle rivolte di massa più grandi nella storia della Turchia. Le mobilitazioni ben lontane dall’essere una mera opposizione ai progetto di “ristrutturazione” urbana, che hanno provocato una reazione a catena in tutto il paese hanno sin dai primi giorni acquisito un carattere più generale individuando come bersaglio la devastazione ambientale, le politiche securitarie, le misure repressive e il malessere sociale causato dal governo dell’AKP, in perfetta continuità con …
Da alcune settimane i lavoratori del cantiere di Marghera sono in lotta, con scioperi articolati e picchetti, contro la pretesa di Fincantieri di riorganizzare i cicli di lavoro sul modello del 6×6, di introdurre il turno di notte e di avere mano libera nell’uso degli orari plurisettimanali.
In questa resistenza i lavoratori dei cantieri hanno ricevuto la solidarietà dei lavoratori degli appalti, decisi anche loro, come noi, a difendere la continuità produttiva del sito di Marghera, ma non disposti a subire ulteriori brutalizzazioni della loro vita lavorativa e sociale.
Sia i lavoratori dei cantieri che i lavoratori degli appalti non si sono …
Attenzione alla trappola di una finta trattativa!
Teniamo duro, e allarghiamo la lotta!
Lavoratori, lavoratrici,
in pochi giorni Fincantieri vi ha sferrato due colpi, uno più violento dell’altro: ha disconosciuto la RSU appena eletta dai lavoratori e varato una nuova organizzazione del lavoro che prevede il turno di notte e il passaggio al 6×6, accompagnando le sue decisioni con il ricatto: o vi piegate, o la Viking Star non si farà a Marghera.
A Fincantieri non basta avere costruito negli appalti, che fanno ormai quasi il 70% delle navi, un vero e proprio sistema di lavoro schiavistico, e spesso mafioso (altrimenti perché firmare un …