11/09/13: con Matteo Valentini licenziato da Comer Industries
Mercoledì 11/09/13 alle 13.00 presso il Tribunale di Reggio Emilia si terrà la seconda udienza per il reintegro di Matteo Valentini, licenziato il 06/06/13 da Comer Industries. Alla prima udienza del 20/08/13 la controparte aziendale non si è presentata, dicono causa “mancata notifica” (fatto strano che le notifiche arrivino puntualmente solo ai lavoratori), quindi il giudice ha rinviato l’appuntamento.
In occasione della prima udienza, così come il 20/06/13 davanti alla fabbrica di Cavriago, si è tenuto un presidio di solidarietà con Matteo che ha visto la partecipazione spontanea, a fianco di operai della Comer, …
Lontani da ogni celebrazione liturgica e para-religiosa, oggi ricordiamo il vile assassinio di Lev Davidovic Bronstejn, detto Trotzkij. Lo ricordiamo perchè la vita del compagno è stata un inno alla lotta, una lotta senza quartiere ai privilegiati ed ai traditori. Nel famoso treno blindato, da un fronte all’altro della guerra civile contro i bianchi, oppure braccato per mezzo mondo dagli sgherri di Stalin che alla fine riusciranno nella loro impresa.
La sconfitta della rivoluzione mondiale mise i dirigenti della rivoluzione d’Ottobre – tra cui Trotsky- nella “scomoda” ed inedita situazione di dover resistere ad ogni costo nella “cittadella assediata” , …
Dopo una fase di “repressione controllata” in cui le uccisioni si alternavano ai tentativi di dialogo, il braccio di ferro fra i Fratelli Musulmani e i militari è sfociato in un massacro. Mentre scriviamo il bilancio si aggrava di ora in ora: alla giornata di giovedì 15 agosto i morti ufficialmente riconosciuti sarebbero oltre 600 e venerdì altri 173, mentre la Fratellanza parla di 4500 morti in tutto l’Egitto.
Il golpe laico che avrebbe dovuto salvare il paese arabo da una nuova autocrazia islamica si è tradotto in una prevedibile sanguinosa repressione che oggi colpisce i sostenitori del deposto presidente Morsi …
Dichiarazione di Fatma Ramadan, membro del Comitato Esecutivo della Federazione egiziana dei sindacati indipendenti
Il “mandato” ad Al-Sisi è un veleno mortale
Compagni, i lavoratori dell’Egitto stanno lottando per i loro diritti e per un Egitto migliore. I lavoratori dell’Egitto sognano libertà e giustizia sociale, sognano di avere un lavoro in un tempo in cui dei ladri chiamati imprenditori chiudono le fabbriche intascando miliardi. I lavoratori dell’Egitto sognano dei salari adeguati mentre sono sotto il dominio di governi che sono interessati solo a favorire gli investimenti a spese dei lavoratori e dei loro diritti, e anche delle loro vite. I lavoratori dell’Egitto …
Venerdì 2 agosto è stata sottoscritta tra Fincantieri, sindacati e Rsu un’ipotesi di accordo che entrerà in vigore solo se e quando gli operai e gli altri dipendenti del cantiere l’avranno approvata, alla fine di agosto – da lunedì 5, infatti, il cantiere va in ferie per due settimane.
Per dare un giudizio su questa ipotesi di accordo, dobbiamo tornare al punto di partenza, tra maggio e giugno, quando l’azienda assesta un duplice colpo ai lavoratori: disconosce l’elezione della Rsu eletta dai lavoratori, a maggioranza Fiom (che ottiene il 77,7% del voto operaio) e, soprattutto, vista l’autorevole presenza al suo interno …
Expo 2015: padroni e Triplice aprono il fronte del lavoro alla “rumena” e non retribuito, e lo indicano come “modello” nazionale…
Tocca a noi aprire il fronte di una lotta generalizzata per il salario pieno e per il salario minimo garantito!
Martedì 23 luglio Cgil-Cisl-Uil, Filcams Cgil, Fisacat Cisl e Uil Tucs, insieme all’amministratore delegato di Expo 2015 Giuseppe Sala, hanno firmato un accordo sulla flessibilità del lavoro a termine e sugli stage per l’Expo 2015.
L’ Expo, l’esposizione universale “conquistata” da Milano nel 2008, doveva proiettare (parola dell’allora sindaco Letizia Moratti) ben 4,1 miliardi di euro d’investimento nel progetto. Con un “effetto …