Home » Ricerca per mese

Articoli del mese Ottobre 2013

Comunicati, Lotte

25 Ottobre 2013 - 7:02

(ovvero: riuscirà il movimento di classe a liberarsi dalla sindrome del “grande evento”?)

Come accade da tempo, attorno alla giornata di assedio ai palazzi del potere romano si era da tempo concentrato il grosso delle attese, delle aspettative e delle speranze del grosso del movimento nostrano, in un gioco di specchi che faceva il paio con la consueta opera di criminalizzazione e di terrorismo psicologico-mediatico messa in campo dal governo, dai padroni e dai loro zerbini ai vari livelli.
Dopo la fiammata del 15 ottobre 2011, il ripiegamento “territoral- vertenziale” delle lotte a cui abbiamo assistito negli ultimi 2 anni ha rappresentato …

Comunicati, Lotte

18 Ottobre 2013 - 19:43

La giornata di oggi, che vede in piazza molte realtà di lotta impegnate a non abbassare la testa di fronte all’attacco del capitale, deve essere un momento di spinta verso l’unificazione delle lotte di tutti i settori del proletariato.
Dopo anni in cui la crisi si è abbattuta pesantemente sui salari e sulla condizioni di vita di milioni di lavoratori, precari, disoccupati e studenti, è venuto il momento di reagire con un programma di lotta comune e dandosi gli strumenti organizzativi all’altezza della sfida.
Al nord i lavoratori delle logistiche stanno tenacemente e coraggiosamente reagendo alla tracotanza padronale ed al sistema malavitoso …

Comunicati

14 Ottobre 2013 - 20:22

La costituzione è la forma variabile della regolazione sociale.
Frutto del compromesso resistenziale, amministra il diritto truffaldino borghese.
Matrigna del lavoro salariato e dell’ipocrisia giuridica della “legge uguale per tutti”.
Pacifista a chiacchiere, copertura ideologica della guerra di classe nei fatti.
Difendere la costituzione, oggi come ieri, vuol dire difendere il sistema.
Il contrario, cioè, di rivoluzionarlo.
19 ottobre: prendiamoci Roma!

Soldi e morti a palate!
2 facce della medaglia capitalistica.
Da una parte si vive nella ricchezza, dall’altra si muore.
Di guerra o quando si cerca di sfuggirla, di lavoro, di repressione, di famiglia.
Questa società non garantisce il diritto alla vita alla maggioranza dell’umanità.
Tantomeno lo garantisce al proletariato, …

Comunicati, Internazionale

14 Ottobre 2013 - 20:09

Mentre ancora si stanno recuperando i corpi dei migranti morti nella notte della strage avvenuta il 3 ottobre al largo di Lampedusa, un nuovo naufragio nel Canale di Sicilia. Il bilancio fin’ora è di 214 naufraghi salvati, circa 150 dispersi e 38 cadaveri recuperati.
Nulla di nuovo purtroppo: le acque del mediterraneo sono da tempo un crocevia di migrazioni illegali che grazie alle legislazioni anti-immigrazione spesso si trasformano in tragedie.
Dopo la strage di qualche giorno fa, l’Italia ha più volte chiesto all’Europa di farsi carico dell’accoglienza dei profughi (che oggi, secondo le norme comunitarie, sono a carico del primo paese …

Comunicati

6 Ottobre 2013 - 11:20

Riportiamo qui un comunicato del Coordinamento Migranti sulla strage avvenuta a Lampedusa
Le centinaia di morti della strage di migranti che si è consumata oggi si aggiungono alle migliaia degli ultimi vent’anni. Nonostante il variare dei numeri, queste stragi sono diventate la norma da quando l’Europa di Schengen, mentre celebrava la libertà di movimento al suo interno, ha armonizzato il sistema dei permessi di soggiorno e scaricato sui paesi di frontiera l’onere di fare da ‘filtro’ ai movimenti dei migranti. Del resto, la posizione espressa dal Consiglio d’Europa poche ore prima dell’ennesima strage mostra il vero volto dell’area Schengen: in sostanza, …

Comunicati

5 Ottobre 2013 - 21:34

L’ultimo naufragio di migranti a Lampedusa ha un bilancio pesantissimo: al momento vi sarebbero solo 155 superstiti su un totale di circa 400 migranti che hanno viaggiato stipati su una delle numerose carrette che solcano il mediterraneo.
I “passeggeri” di questa nave sarebbero in prevalenza eritrei e somali, in fuga da una guerra o da un regime oppressivo. Ma che sia per guerra, per repressione o per povertà, il flusso di migranti continua da decenni.
Può stupire come tanti migranti siano disposti a spendere migliaia di euro per affrontare un viaggio così rischioso e per vivere in condizioni di estrema precarietà fra …

Comunicati, Lotte

1 Ottobre 2013 - 23:17

Quello che i media, soprattutto quelli “di sinistra” e “di base”, ci tengono a non raccontare…

27 settembre, da Pomigliano a Napoli e in direzione Roma… E’ solo l’inizio!
All’indomani della giornata di lotta e di picchetti iniziata a Pomigliano fin dalla notte tra giovedì e venerdì, proseguita col corteo e con le azioni di lotta portate a segno nel centro di Napoli, possiamo dire che il proverbiale sasso nello stagno del torpore e della frammentazione delle lotte proletarie in Italia e’ stato finalmente gettato.
Seppur con innumerevoli difficolta’ organizzative e una scarsa, se non nulla disponibilita’ di mezzi e di risorse economiche …