Home » Ricerca per mese

Articoli del mese Novembre 2014

Comunicati, Lotte

30 Novembre 2014 - 12:50

Riceviamo e pubblichiamo l’appello per una mobilitazione contro la repressione nelle scuole.
C’è qualcosa di preoccupante che in questi giorni sta avvenendo in molti istituti di Napoli. Episodi che hanno un forte odore di autoritarismo e che richiamano alla mente metodi e atteggiamenti che definire fascisti non sembra essere un’esagerazione.
Sono notizia di questi giorni le spaventose dichiarazioni di vari presidi delle scuole di Napoli di fronte ai numerosi momenti di partecipazione, confronto e protesta che gli studenti stanno mettendo in campo in questi mesi contro i provvedimenti sulla scuola.
Ma chiariamoci meglio. Da settembre, la Scuola pubblica italiana è stata investita da …

Comunicati, Lotte

30 Novembre 2014 - 11:55

In relazione alla repressione nelle scuole napoletane, pubblichiamo questo appello del Coordinamento Precari Scuola Napoli
“Siamo docenti precari da più lustri; appena due giorni fa, una sentenza dell’Unione Europea ha stabilito che il nostro paese, mantenendoci in condizione di precarietà professionale ed esistenziale per anni e anni e negando la continuità agli studenti, ha violato e viola quella legalità e quella giustizia di cui ipocritamente la “società civile” si riempie la bocca quando si tratta di punire e criminalizzare gli studenti che lottano e si agitano per ottenere il rispetto del diritto allo studio, al lavoro e al futuro.
Condanniamo, insieme agli …

Comunicati, Lotte

29 Novembre 2014 - 21:07

Il regime reazionario di Renzi in zona flegrea vacilla, e così il PD sguinzaglia tutti i suoi squallidi zerbini per sbattere il mostro in prima pagina!

Sono passate tre settimane dalla grande risposta di piazza con cui Bagnoli ha mandato un inequivocabile avviso di sfratto per Renzi e i suoi luridi servi del PD napoletano, ma evidentemente queste settimane non sono state sufficienti al quartier generale del partito di Confindustria e degli speculatori per digerire il boccone amaro e capire che il quartiere che per 20 anni ha subito passivamente i loro scempi e i loro crimini, oggi gli sta presentando …

Comunicati

29 Novembre 2014 - 20:52

I dati delle recenti elezioni amministrative sono più chiari che mai: in Emilia e in Calabria oltre il 60% dell’elettorato attivo si è rifiutato di aderire allo stanco rito ed alla farsa della democrazia borghese: quella in cui ti chiamano periodicamente a decidere chi dovrà opprimerci e sfruttarci in nome e per conto dei padroni.
Gran parte di quel 60% che ha disertato le urne sono come sempre proletari, operai, disoccupati e precari senza futuro. Sappiamo che tutto ciò non significa che essi -col “non voto”- abbiano acquisito automaticamente una coscienza di classe. Ma riteniamo che quest’ ultima debba comunque passare …

Comunicati, Lotte, Repressione

28 Novembre 2014 - 12:00

In riferimento al presidio organizzato dalla CUB davanti alla Bormioli di Parma per protestare contro la repressione aziendale, riportiamo l’intervista al delegato minacciato realizzata dal Coordinamento No Austerity.

Comunicati, Lotte

24 Novembre 2014 - 14:22

Per lo Stato borghese, come Cucchi si è procurato da solo le ferite, anche i morti causati dalle polveri dell’Eternit, il cancro se lo sono procurato da soli. Il processo Eternit insegna: per chi ha ucciso migliaia di persone facendoli lavorare con l’amianto, coscienti del fatto che portasse malattie, nessuna condanna. Per chi lotta rivendicando bonifiche reali, lavoro e salario stabile e sicuro, spazi e giustizia sociale, ci sono le denunce penali che si sommano alla repressione quotidiana con teoremi giudiziari e criminalizzazione sui giornali.
E’ questa la democrazia borghese, la loro legalità ed il loro ordine.
E’ l’ordine che difende gli …

Comunicati, Internazionale

24 Novembre 2014 - 14:09

Da mesi certa stampa agita lo spauracchio di una Terza Intifada, che sarebbe funzionale a una repressione ancora più estesa e diretta da parte israeliana. La tensione a Gerusalemme Est e in Cisgiordania è alle stelle; l’ultimo episodio l’uccisione in una sinagoga di quattro ebrei da parte di due membri del FPLP è stato seguito dal ferimento di 35 palestinesi in un confronto fra manifestanti palestinesi e forze di sicurezza israeliane.
Da mesi certa stampa agita lo spauracchio di una Terza Intifada, che sarebbe funzionale a una repressione ancora più estesa e diretta da parte israeliana. La tensione a Gerusalemme Est …

Comunicati, Lotte

23 Novembre 2014 - 12:09

Nell’Italia dei nostri giorni accadono cose che solo pochi anni fa sarebbero state impensabili. Ormai i capitalisti e i loro portaborse si sentono così sicuri del loro potere di comando sui loro lavoratori da ostentare una sfacciataggine e un’arroganza che possono trovare spiegazione solo nella consapevolezza che ormai potere politico, amministrativo e giudiziario sono docili strumenti al loro servizio e permettono a lor signori di fare i propri comodi, calpestando la dignità e i diritti dei loro dipendenti a piacimento.
Tutti i giorni abbiamo modo di verificare piccole e grandi angherie ai danni dei lavoratori. Angherie che nella stragrande maggioranza avvengono …

Comunicati, Internazionale

22 Novembre 2014 - 20:09

Il Marocco, a uno sguardo superficiale, appare come un paese stabile, risparmiato dalle turbolenze sociali dell’Egitto o della Tunisia. Si dimentica che anch’esso è stato investito dall’ondata di proteste universalmente nota come “primavera araba”. Nel 2011 centinaia di migliaia di marocchini erano scesi in strada per reclamare diritti. Tale straordinaria mobilitazione, certo meno radicale ed efficace di quella tunisina ed egiziana, è stata recuperata dal potere che ha fatto passare una Costituzione che con concessioni di facciata alla piazza ha lasciato ben saldo il controllo del re su tutte le leve del potere, in alleanza con le forze islamiche e …

Comunicati, Lotte

19 Novembre 2014 - 15:01

Venerdì 14 novembre si è svolta in tutta Italia una grande mobilitazione contro la precarietà e contro i nuovi provvedimenti legislativi.
Da Napoli a Roma, da Bergamo a Palermo, la giornata è stata un microcosmo di manifestazioni, brevi occupazioni di istituzioni pubbliche, private o partitiche, spesso divise da autoreferenzialità e particolarismi ma unite nell’obbiettivo di contrastare la corsa alla precarietà. Su tutta la penisola, la gente si è mobilitata a decine se non a centinaia di migliaia, ma spesso in iniziative separate e in cortei divisi anche nella stessa città.
Le energie quindi c’erano, ma soprattutto al seguito di quel sindacato confederale …