Home » Ricerca per mese

Articoli del mese Maggio 2015

Comunicati, Documenti, Internazionale

25 Maggio 2015 - 18:34

Come da copione, il nuovo governo israeliano nasce con una maggioranza risicata (61 seggi su 120), all’insegna dell’alleanza del Likud di Netanyau (30 seggi) con la destra: Kulanu (“Tutti noi”- 10 seggi), Shas (7 seggi) e Giudaismo unito dalla Torah (6 seggi), ma soprattutto Habayit Hayehudi (Focolare ebraico – 8 seggi) di Naftali Bennett, che ha ottenuto i ministeri della Giustizia, dell’Agricoltura e dell’Istruzione, tramite i quali potrà realizzare i suoi obiettivi: promuovere programmi nazionalisti e religiosi nelle scuole, gestire i contributi ai kibbutz della Cisgiordania, varare le leggi discriminatorie nei confronti dei palestinesi. Il rilancio della colonizzazione israeliana nei …

Comunicati, Documenti, Internazionale, Lotte

23 Maggio 2015 - 19:28

Una risposta di classe allo sfruttamento e alle manovre militari, politiche e diplomatiche della borghesia turca nella regione

Dopo le lotte di inizio anno delle quali abbiamo già riferito su questo sito, è ora al suo nono giorno lo sciopero avviato giovedì 14 maggio, dai 5000 salariati di Renault in Turchia che poi si è trasformato in una battaglia che sta coinvolgendo circa 15 000 salariati di numerose fabbriche del settore auto del Nord-Ovest, attorno alla città industriale di Bursa.
Venerdì 15 hanno dato il via alla loro protesta anche i salariati di Tofaş, joint venture tra l’italiana Fiat e la turca …

Comunicati, Internazionale

23 Maggio 2015 - 17:25

Cento anni fa l’imperialismo italiano entrava in guerra.
Il 24 maggio del 1915 l’Italia dichiarava guerra all’Austria-Ungheria, entrando così, dopo nove mesi dal suo inizio, nella Prima Guerra Mondiale.
Questo conflitto, sorto per la spartizione dei mercati e delle zone d’influenza tra imperialismi vecchi e nuovi (Gran Bretagna e Germania in testa, poi nel marzo del ’17 si aggiungeranno gli USA), segna la definitiva affermazione dell’epoca imperialista, come “fase suprema” del capitalismo (Lenin).
Da quel momento, la storia mondiale diventa teatro di una contesa infinita tra grandi, medie e piccole potenze per accaparrarsi profitti, materie prime, aree strategiche, forza-lavoro per meglio competere sulla …

Comunicati, Lotte, Repressione

20 Maggio 2015 - 6:46

A fine aprile l’SDA – controllata da Poste Italiane per la quale movimenta i pacchi insieme a quelli di molti altri clienti, tra cui Amazon – rifiutava di firmare un accordo già concordato con il SI Cobas, che prevedeva tra l’altro la conservazione del posto di lavoro in caso di cambio di cooperativa.
Poco dopo annunciava la chiusura dell’impianto di Sala Bolognese per ristrutturazione, e il licenziamento della maggioranza dei 510 addetti. Francesco Caio, Amministratore Delegato di Poste Italiane con uno stipendio di 1,2 milioni di euro l’anno, decideva di usare il pugno di ferro per schiacciare il SI Cobas, che …

Comunicati, Lotte

19 Maggio 2015 - 12:12

Dopo una settimana di permanenza sulla gru, il compagno Mimmo Mignano è sceso acclamato dalla folla dei manifestanti.
Licenziato dalla FIAT di Pomigliano, Mimmo non ha mai smesso di lottare insieme al Comitato cassintegrati e licenziati FIAT; durante la sua permanenza sulla gru la polizia ha attuato un vero e proprio assedio presidiando la zona impedendo l’invio di acqua e viveri.
Sabato avrebbe dovuto essere la giornata della passerella mediatica del premier Matteo Renzi, ma come il 7 novembre scorso ha preferito non farsi vedere. E’ stata la giornata di una manifestazione di solidarietà con Mimmo. L’augurio è che la sua azione …

Comunicati, Documenti

18 Maggio 2015 - 18:27

I risultati delle elezioni inglesi del 7 maggio 2015 sono state oggetti di un dibattito in Italia tutto in funzione dell’Italicum e della recente riforma del sistema elettorale in Italia. In realtà i risultati inglesi devono inevitabilmente essere analizzati con due chiavi di lettura: la prima, pragmatica, è quella dei seggi vinti e perduti, quindi dell’assetto di potere dei prossimi cinque anni nel Regno Unito, la seconda quella delle percentuali di voto, che talvolta ha poco a che fare con la prima, ma che è la spia degli orientamenti sociali, politici e locali degli elettori.
Esecutivo stabile ma più contraddizioni
Il sistema …

Comunicati, Lotte

15 Maggio 2015 - 17:11

Il compagno Mimmo Mignano, licenziato dalla FIAT di Pomigliano, in lotta con il Comitato cassintegrati e licenziati FIAT, resiste da 5 giorni sulla gru in piazza del Municipio a Napoli, in attesa dell’arrivo domani di Matteo Renzi che vorrebbe fare la passerella mediatica napoletana che il movimento di opposizione napoletano gli ha già rovinato il 7 novembre scorso.
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà al coraggio di Mimmo, e denunciamo l’azione della Questura di Napoli che impedisce di portare perfino acqua al compagno mettendo a rischio la sua salute e incolumità nel tentativo di costringerlo a desistere prima che arrivi Renzi, …

Comunicati, Documenti

14 Maggio 2015 - 19:50

Con la firma del Capo dello Stato, l’Italicum è legge. Le lamentele avanzate dalla cosiddetta “sinistra” del PD non si sono concretizzate in un voto contrario; solo a posteriori si registrano alcune fuoriuscite, ma fino all’ultimo i “dissidenti” non hanno mai voluto mettere in forse l’attività del governo.
Va chiarito fin d’ora che il Parlamento non è un centro decisionale: da molto tempo i provvedimenti legislativi vengono stesi dal Consiglio dei Ministri anziché dalle Camere, che si limitano a ratificare le decisioni già prese. Alla stesura di una legge importante come il Jobs Act il Parlamento ha fatto solo da spettatore, …

Comunicati, Lotte

12 Maggio 2015 - 15:34

Nonostante la straordinaria adesione del mondo della scuola allo sciopero del 5 maggio, che ha visto scendere in piazza in tutta Italia centinaia di migliaia di insegnanti, lavoratori della scuola e studenti, sabato 9 maggio la VII Commissione della Camera ha approvato il testo della controriforma della scuola, senza modifiche sostanziali. Resta il superpotere dei dirigenti-sceriffi, anche nella scelta del personale delle scuole; resta il licenziamento di massa dei precari della scuola della II e III fascia (con l’impossibilità di reiterare i contratti oltre i 36 mesi di supplenza); resta la trasformazione delle scuole in aziende, gestite da un piccolo …

Comunicati, Lotte

8 Maggio 2015 - 9:26

Ripubblichiamo il comunicato stampa della CUB Trasporti che accanto alla denuncia delle manovre finalizzate a alla restrizione del diritto di sciopero da parte del governo, nella persona del ministro dei Trasporti Delrio, mette in evidenza la piena connivenza degli apparati del sindacalismo confederale.

DIRITTO DI SCIOPERO: PER GOVERNARE UN PAESE A LORO BASTA il 20% A NOI PER SCIOPERARE SERVE il 51%
SIGNORE (CUB TRASPORTI): IL MINISTRO DELRIO ATTACCA IL DIRITTO DI SCIOPERO, MA NON È FARINA DEL SUO SACCO. CGIL, CISL, UIL e UGL LO HANNO PRECEDUTO DI QUALCHE ANNO.
Il Ministro dei Trasporti Delrio porta …