Home » Ricerca per mese

Articoli del mese Giugno 2016

Comunicati, Documenti, Internazionale

29 Giugno 2016 - 10:46

Le nuove elezioni del 26 giugno confermano la situazione politica di stallo creatasi con le prime elezioni politiche del 20 dicembre 2015; nessun partito ha la maggioranza assoluta di 176 seggi alla Camera, non si intravede un’ipotesi di formazione agevole del governo. Clamorosamente smentiti gli exit poll, resta la stessa graduatoria all’interno dei quattro partiti maggioritari, cioè il Partido Popular di Mariano Rajoy, il PSOE di Pedro Sanchez , Unidos Podemos di Pablo Iglesias e Ciudadanos di Albert Rivera.
Le variazioni rispetto a dicembre non sono rilevanti, comunque il PP erode Ciudadanos e il Partito Socialista evita sia pure di poco …

Comunicati, Documenti, Internazionale

27 Giugno 2016 - 19:26

L’Unione Europea, nata da esigenze economiche e geopolitiche, ha avuto un percorso storico lento e punteggiato da insuccessi e battute d’arresto, di cui il Brexit è un episodio, certamente importante ma non inatteso, già prefigurabile dopo le elezioni politiche del maggio 2015. La Gran Bretagna è fin dalla sua entrata nella UE un paese a forte componente euroscettica, che entra in Europa più per condizionarla che per farla velocemente progredire, tanto da essere individuata dagli euroentusiasti come il cavallo di Troia degli Usa; un paese che conserva una accentuata autonomia in politica estera, si integra economicamente col continente, ma non …

Comunicati, Politica italiana

25 Giugno 2016 - 10:26

Nei ballottaggi delle ultime elezioni comunali, il PD – e in particolare il suo segretario – escono pesantemente sconfitti. Risalta la vittoria del Movimento 5 Stelle che conquista Torino e stravince a Roma, ma a questo si aggiungono le sconfitte dei candidati PD nei ballottaggi di altre città, come Carbonia (presa dai 5 Stelle), Savona, Brindisi, Benevento, Grosseto e Novara (dove ha vinto la destra).
Questi rovesci espongono il premier-segretario Matteo Renzi alle critiche della minoranza “rottamata”: lo accusano di non essersi speso per sostenere i candidati nella campagna elettorale e di aver trascurato il partito nel suo insieme per puntare …

Comunicati, Lotte, Repressione

11 Giugno 2016 - 18:03

Ora che è arrivato il morto i pennivendoli di regime si ricordano di Rosarno a 6 anni dalla rivolta che ha mostrato a tutto il mondo le condizioni di indicibile sofferenza e degrado in cui si trovavano i braccianti immigrati utilizzati nelle campagne della piana di Gioia Tauro.
Questa triste vicenda dimostra tante cose: prima di tutto che tutte promesse solenni del governo e delle istituzioni locali relative alla volontà di porre fine a una situazione di assoluta e ignobile indecenza sono fasulle. In secondo luogo, l’omicidio del ventisettenne bracciante dimostra come la forza armata dello Stato sa fare la faccia …