“Ci sono volti, tra i cristiani, che in maniera straordinaria fanno trasparire la luce del Risorto e quindi la luce del Paradiso”. “Il suo volto è sereno, i suoi occhi luminosi”, di un “candore evangelico”. Così scrive il giornalista cattolico Antonio Socci, nel suo libro “Avventurieri dell’eterno”, a proposito del volto raffigurato nella foto. Ma negli ambienti cattolici, come le sue se ne trovano davvero moltissime, di citazioni che parlano di quel volto sereno. Il riferimento è al nome che è stato associato a quel volto: Martín Martínez Pascual, sacerdote e martire.
Sacerdote?
Martín Martínez Pascual nacque nato a Valdealgorfa, provincia di …
Da Torino riceviamo e pubblichiamo
A mezzanotte è partito lo sciopero a Torino, un grande presidio di oltre 100 lavoratori bloccano i cancelli del Caat, in poco tempo anche centinaia di camion si bloccano con una chilometrica coda sino alla tangenziale, sotto gli occhi di un forte schieramento di polizia e carabinieri. Subito momenti di tensione, con immediata minaccia di carica e sgombero.
I lavoratori del Caat che durante la settimana avevano ricevuto minacce e intimazione insieme a delegazioni di lavoratori della Michelin-Elle, Tnt, Bartolini, ecc. hanno invece risposto compatti, anche se qualcuno scortato dalla polizia è entrato. Alla polizia dopo 2 …
21 ottobre 2016
Stamattina dalle sei blocco ai cancelli della DHL di Settala.
Nessuno è entrato.
Buona la partecipazione: dalle logistiche del milanese e pavese, Giambellino e Ass. Casa Pavia, tra quelli riconosciuti.
I lavoratori con in mano le buste paga irregolari, soprattutto riguardo gli straordinari, innumerevoli e mai pagati.
La notizia dell’invio nel 2017 di 140 militari italiani in Lettonia, nell’ambito della spedizione Nato decisa in luglio nel vertice di Varsavia, ha suscitato una polemica abbastanza vivace fra il governo e chi ritiene questo atto una aperta provocazione nei confronti della Russia, foriera di ulteriori danni economici per l’Italia.
A Varsavia si era deciso anche il prolungamento della spedizione in Afghanistan, con una nutrita presenza italiana, senza suscitare una analoga levata di scudi.
In entrambi i casi si evidenzia un coerente allineamento del governo Renzi alle scelte dell’imperialismo statunitense.
Ma nel caso dell’Afghanistan (e dell’Iraq), come ci è già capitato di chiarire …
Pubblichiamo questa lettera da Pavia, dove si è costituito il Comitato Disoccupati e Precari, un’iniziativa che affronta un problema sempre più diffuso. Ci auguriamo non resti una iniziativa isolata, e si arrivi a una rete nazionale di comitati di questo tipo. Occorre inoltre che disoccupati e precari abbiano l’appoggio attivo di lavoratori organizzati in sindacati, perché la condizione di disoccupato e precario fa parte della vita di ogni proletario – e una condizione permanente di una parte della classe proletaria -, e perché solo la solidarietà attiva dei lavoratori può dare forza a chi non possiede neppure l’arma dello sciopero.
In …
Il nuovo precariato di massa in Italia è quello dei voucher, i “buoni lavoro”, che ha sostanzialmente sostituito altri contratti di lavoro parasubordinato già esistenti – cococo, cocopro, finte partite IVA, ritenute d’acconto – offrendo soluzioni più flessibili e meno costose per le aziende, creando nuove sacche di precariato sfruttate da piccole aziende, cooperative “sociali”, etc., per abbattere il costo del lavoro con un sistema di pagamento poco costoso anche per le procedure burocratiche e amministrative.
Con l’introduzione dei voucher, la legge[1] ha sancito la liceità dei nuovi “working poor”, salariati che nonostante lavorino hanno un reddito che si aggira …