E’ uscito il nuovo numero di Pagine Marxiste:
Per riceverlo o abbonarti, scrivi a abbonamenti@paginemarxiste.it, oppure compila la form del sito.
Ad Aleppo, una delle più antiche città del mondo abitata ininterrottamente dall’antichità da una variegata popolazione composta da arabi, armeni, curdi, circassi e turchi, dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”, dal 2006 “Capitale culturale del mondo islamico”, è in atto una “totale catastrofe umanitaria”, come denuncia un portavoce dell’Osservatorio per diritti umani dell’Onu.
Secondo l’Onu vi sarebbero 100.000 persone senza cibo e medicinali bloccate in un’area sempre più ristretta ancora sotto il controllo delle truppe anti-Assad, 100 bambini rimasti soli sono intrappolati in un edificio pesantemente bombardato.
Nella “battaglia di Aleppo”, quella che viene definita l’ultima battaglia della guerra civile siriana che infuria da …
Mercoledì 14 dicembre 2016 il nome di Vincent Bolloré, presidente del Consiglio di Sorveglianza di Vivendi, ha fatto irruzione su tutti i siti dei principali quotidiani e dei TG italiani. Notizia di apertura e grande spazio mediatico all’avanzata della società francese Vivendi nel capitale di Mediaset, che ha raggiunto il 20% nel possesso della quota azionari. Il titolo vola in borsa e si scatena lo scontro con Fininvest, che reagisce alzando la propria quota dal 34,7 al 38,2%.
Il capitale è internazionale, e i capitalisti si fanno tra loro alleanze e guerre a livello internazionale. Che un padrone sia italiano o …
La questione dell’immigrazione dal Messico è stata un punto caldo della campagna presidenziale americana: il neo-presidente eletto Donald Trump ha promesso di deportare “almeno 11 milioni” di immigrati illegali, che competono direttamente nel mercato del lavoro con i lavoratori americani più vulnerabili, sottraendo al sistema più di quanto rendono. Questa la tesi di Trump.
(In seguito Trump ha ammorbidito la sua posizione limitandosi a parlare di deportazione dei criminali immigrati illegali).
Invece, secondo lo studio della City University di NY, il contributo degli oltre sette milioni di lavoratori illegali è pari al 3% del PIL americano del settore privato, cioè oltre 5000 …
Il 25 novembre è stata la giornata culmine di una serie di lotte organizzate nel mese di novembre contro la PEC 55, le Riforme del Lavoro e Previdenziale, in difesa dell’impiego e del salario. Le Centrali Sindacali erano al completo: oltre a CSP-Conlutas, CUT, ForÇa Sindical, CTB, Nova Central, UGT, Intersindical, CGTB.
In tutto il paese hanno partecipato alle mobilitazioni il settore educativo, con insegnanti, studenti, tecnici universitari, il pubblico impiego, trasporti, metalmeccanici, edili, bancari, lavoratori nel settore petrolifero, delle poste, chimici, oltre ai movimenti popolari e ai comitati di Donne Contro la Violenza.
Numerose aziende sono state bloccate ritardando l’inizio del …
In nome del profitto il capitale uccide ogni giorno in Italia più di tre lavoratori
Vogliamo ricordare le vittime morte in Italia per il profitto del padronato per chiamare tutti i lavoratori, immigrati o italiani a reagire uniti contro queste tragedie con una parole d’ordine comuni:
Riduzione generalizzata dell’orario di lavoro
garanzia del salario
abolizione del Jobs Act e di tutte le leggi precarizzanti
Nell’ultima settimana di novembre 2016:
il 24, è morto, dopo giorni di agonia, Danilo Poggioli, aveva solo 22 anni, schiacciato da una pressa a rulli nell’azienda cartaria Italmicro.
25 novembre 2016, 4 morti in un giorno da Nord a Sud: in Valsugana, provincia …