Viene da dirlo davanti al primo round di dimissioni e mancate nomine, da Flynn a Puzder a Harward. Sotto i colpi dei democratici, supportati da giudici, FBI e CIA, grazie a una campagna di stampa bipartisan capillare (da Washington Post a New York Times, da Business Week ad Huffington Post), ma anche a manifestazioni di piazza e a gole profonde nelle stesse file repubblicane, Trump per ora più che il presidente decisionista si presenta come il presidente dallo staff improvvisato. E lo scontro dentro e fuori il governo ci permette, al di là della retorica nazionalista, uno sguardo alla profonda …
Mercoledì 15 febbraio il picchetto dei lavoratori Toncar di Muggiò (MB) è stato sgomberato con la forza dai carabinieri intervenuti contro i lavoratori con scudi e manganelli. Picchetto iniziato alle 6 del mattino per chiedere l’applicazione del contratto nazionale e contro l’esclusione dalla produzione dei 65 iscritti al sindacato SOL Cobas.
Nella Toncar si svolge una produzione di pubblicazioni cartacee, con picchi stagionali di 4 o 6 mesi al di fuori dei quali i dipendenti della cooperativa Etika restano a casa non pagati e il personale in fabbrica completa gli ordini con turni di 12 ore giornaliere.
Quella di mercoledì è solo …
Se i primi regali di Trump alla finanza (maggiore deregulation a compensare le preoccupazioni per i segnali protezionisti) conferma l’analisi di “governo dei milionari e dei miliardari”, la polemica orchestrata dai democratici tende a mistificare l’ambiguo atteggiamento del governo Obama nei confronti di Wall Street. Le solidali preoccupazioni espresse nei confronti dei “risparmiatori minacciati” coprono ipocritamente il fatto che le famiglie dei lavoratori sono state taglieggiate anche negli ultimi otto anni, mentre le banche speculatrici prosperavano e sempre più americani, troppo poveri per interessare i banchieri, sono preda principalmente degli strozzini. Un destino che li accomuna in primo luogo agli …
Dopo la Brexit, l’ipotesi di un’Europa a due/più velocità riproposta recentemente dalla Cancelliera tedesca al vertice UE di Malta potrebbe concretizzarsi nella formazione di un “nucleo duro” europeo composto da nazioni più integrate, oppure creare ulteriori contrasti fra i governi dell’Unione per decidere chi sta nel “gruppo di testa” e chi no, a quali condizioni, e quali interessi dovrebbero essere tutelati da questo gruppo.
Negli ultimi decenni i tentativi di armonizzare i tanti interessi nazionali europei per costruire un gruppo di paesi più integrati non solo economicamente ma anche politicamente non hanno avuto successo, e ripetere il tentativo su un numero …
L’accordo stretto giovedì 2 febbraio 2017 dal governo italiano di Gentiloni con lo zoppo governo libico di “dis-unità” nazionale di Al Serraj[1] è stato accolto dalla UE nella “Dichiarazione di Malta sull’immigrazione” emessa venerdì al vertice informale di La Valletta. Obiettivo centrale di questo accordo, con validità di tre anni, la chiusura della cosiddetta rotta del Mediterraneo centrale, quella che profughi e emigranti usano prevalentemente dopo la chiusura della rotta orientale. Vengono dal Medio Oriente, principalmente dalla guerra in Siria, e da paesi africani – Cameroon, Eritrea, Gambia, Guinea, Costa d’Avorio, Nigeria, Senegal, e Sudan, passando per il Niger …
Chiediamo a tutte le realtà politiche, sindacali e culturali di aderire a questo appello:
A Bergamo sabato 4 febbraio doveva svolgersi un’assemblea pubblica indetta da giovani e lavoratori sul tema della disoccupazione giovanile. Assemblea da tenersi in una sala del Comune, dopo regolare pagamento dell’affitto.
Prima dell’inizio, una nutrita squadraccia di energumeni, giunta da altre città, l’ha fisicamente impedita: bloccando gli accessi, minacciando ed insultando pesantemente gli organizzatori ed i partecipanti, intimando di sgombrare “se vuoi tornare a casa intero”…
Questi individui fanno parte del servizio d’ordine di “LOTTA COMUNISTA”, il quale già altre volte è stato comandato in “servizio” per mettere a …
Mentre a Modena la polizia di Stato cercava invano di impedire il corteo dei lavoratori, a Bergamo una squadraccia di Lotta Comunista veniva mobilitata da Milano e da Genova per impedire una riunione sul tema della condizione giovanile, contro il capitalismo, convocata da un gruppo di giovani aderenti alle posizioni di Pagine Marxiste. Ovviamente questo “partito-azienda” che fa concorrenza a Herbalife e Avon nel door-to-door, che si riempie la bocca di internazionalismo ma non dice una parola contro la politica imperialista del governo italiano e regge il bordone alla Camusso in cambio di poltrone in CGIL, non trova migliore …
Sabato 4 febbraio si è svolta a Modena la manifestazione con lo striscione di apertura “Guerra alla guerra”, per i diritti dei richiedenti asilo e di tutti gli immigrati, contro la riapertura dei CIE, ma anche per denunciare l’attacco padronale-poliziesco contro il SI Cobas a Modena, culminato con l’arresto del coordinatore nazionale Aldo Milani. I partecipanti erano indignati per la campagna di diffamazione condotta dalla Questura mediante la diffusione di un video accompagnato da false “spiegazioni”, che cioè chi prendeva una busta da 5 mila euro da un padrone fosse un dirigente SI Cobas, mentre è un consulente dello stesso …
Quando si parla di IT, Information Technology, si pensa ad un settore in grado di facilitare ed accelerare oltre alla comunicazione-informazione anche l’organizzazione sociale e con essa in generale il benessere delle persone. Questo secondo effetto in realtà non esiste. Lo dimostrano da una parte la tendenza, proprio grazie a queste tecnologie, dell’insieme dell’economia ai tagli occupazionali prodotti dall’aumento della produttività e dalla riduzione dei costi del capitale fisso investito, e dall’altro le condizioni di lavoro e retributive del settore stesso.
Condizioni a cui in Italia si stanno ribellando i lavoratori delle telecomunicazioni, e in particolare quelli dei Call Center.
È da …
Pubblichiamo questo articolo sulla montatura di diffamazione a danno del compagno Aldo Milani. Mentre ne sottoscriviamo in pieno l’indignazione espressa, invitiamo gli altri sindacati di base a mettere in pratica attivamente le parole d’ordine “Se toccano uno toccano tutti” e “Uniti si vince”, abbandonando qualsiasi remora o dubbio sulla necessità di unire le forze per lottare insieme al di là delle differenze di tessera sindacale: oggi è toccato ad Aldo e al SI Cobas, ma domani potrebbe toccare a chiunque e a qualunque sindacato. Al presidio davanti al carcere di Modena, l’unico sindacato presente con proprie bandiere era il SI …