Home » Ricerca per mese

Articoli del mese Giugno 2019

Comunicati, Documenti, Pubblicazioni

24 Giugno 2019 - 11:59

(Editoriale) Giochi torbidi
Governo verde-giallo: populismo per i ricchi
Un reddito di… sudditanza
La “Sicurezza” dello sfruttamento razzista
Il diritto penale contro le lotte sociali
Un raggio di lotta su Prato
Milano. La guerra ai poveri di Aler
Elezioni Europee: aumenta la cacofonia
Austria. FPÖ: da nazi a “populisti”
Populismi in Est Europa: il caso Ungheria
Donne e famiglia nella partita sovranista
Algeria in movimento
Sudan in fiamme
Novità editoriale. Fascismo e populismo (di Arthur Rosenberg)

 

analisi, Comunicati, Politica italiana

21 Giugno 2019 - 8:42

La magistratura come strumento politico
La magistratura italiana è sempre stata parte dello scontro politico, basta citare Mani Pulite o tutte le vicende dei governi Berlusconi. Dietro l’ipocrita facciata di una magistratura super partes che garantisce l’applicazione di una astratta giustizia legata a superiori principi, c’è la realtà di una giustizia “di classe”, per cui se rubi un melone e hai l’avvocato d’ufficio può capitarti di tutto, se rapini o uccidi ma hai un buon avvocato e hai le conoscenze giuste (compresa la conoscenza dei meccanismi interni alla giustizia stessa) te la puoi sempre cavare. Anche l’apparente garantismo e la lentezza …

Comunicati, Internazionale, Repressione

20 Giugno 2019 - 20:37

Riprendiamo un articolo di Le Monde Diplomatique (giugno 2019) che denuncia come l’intervento della UE in Africa “contro il traffico di esseri umani” sia in realtà un intervento contro la possibilità per questi esseri umani di fuggire da situazioni insostenibili in cerca di un futuro migliore: li criminalizza e li mette in mano, più ancora di prima, a organizzazioni criminali, lasciandoli in balìa di sfruttamento e violenze.

Agadez, principale città a nord del Niger, ha avuto il soprannome di “porta del deserto” che oggi non le si addice più. Dalla stazione centrale nel recente passato partivano anche 200 carovane per il …

Comunicati, Internazionale

20 Giugno 2019 - 14:31

Future Combat Air System (FCAS)
La volontà politica, ad ogni piè sospinto ribadita dai rappresentanti delle forze europeiste, di rafforzare la coesione dell’Unione Europea per consentire alla UE di confrontarsi con gli altri imperialismi viene ad ogni passo contrastata dagli interessi nazionali. Un conflitto che emerge, oltre che nel campo di una politica estera, anche per il progetto di una forza militare europea, e ancora prima negli accordi per il settore degli armamenti, un settore strategico nella contesa globale, e in particolare per superamento della dipendenza militare dagli Stati Uniti.
L’americano Trump chiede che gli europei si facciano maggiormente carico delle spese …

analisi, Comunicati, Internazionale

17 Giugno 2019 - 13:41

Fra il 30 maggio e il 2 giugno il governo saudita ha riunito una folla di leader arabi e mussulmani. Uno dopo l’altro si sono tenuti 2 vertici “di emergenza”, quello della Lega Araba (22 membri) e quello del Consiglio di Cooperazione del Golfo (Gcc – 6 membri), appena prima di quello annuale dei 57 Paesi membri della OIC (Organizzazione della Cooperazione islamica ).[1]

L’OIC si è riunita sui temi decisi in precedenza (status di Gerusalemme, alture del Golan, Rohingya e islamofobia dilagante).
La Lega Araba e il GCC sono stati convocati dal sovrano saudita re Salman bin Abdulaziz, nella sua duplice …

Comunicati, Internazionale, Repressione

14 Giugno 2019 - 12:01

La manchette on line della rivista messicana «Proceso» spiega meglio di un trattato la situazione e l’aria che tira in Messico dopo l’umiliante accordo imposto da Trump al proprio patio trasero, che si potrebbe tradurre in “cortile” o “giardino dietro casa”: “Ora sì, come molti temevano e alcuni presagivano, il Messico diventa il cortile degli Stati Uniti. Il luogo in cui lavare gli abiti sporchi, gettare gli stracci, buttare la spazzatura, costruire un filo spinato per difendere il quartiere nordamericano dalla minaccia centroamericana. Donald Trump non dovrà più preoccuparsi di costruire e finanziare il suo muro; Il Messico si è …

Comunicati, Internazionale, Repressione

7 Giugno 2019 - 11:13

La frontiera tra USA e Messico è sempre più terreno di scontro tra i due paesi. I numeri altissimi e inediti di migranti che cercano di passare il confine, hanno portato nel 2018 alla formazione di numerose carovane composte da centroamericani (in particolare dal cosiddetto Triángulo Norte Honduras – Guatemala – El Salvador), cubani e africani che attraversano il Messico per raggiungere il Nord America.
Al presidente messicano Andrés Manuel López Obrador (AMLO) che ha parlato di “amicizia” tra i popoli messicano e statunitense in vista di un incontro ufficiale tra delegazioni governative, Donald Trump ha seccamente replicato che “dopo 25 …