Home » Ricerca per mese

Articoli del mese Dicembre 2020

analisi, Comunicati, Documenti

24 Dicembre 2020 - 16:29

Pubblichiamo un nostro contributo al dibattito in corso nel Patto d’Azione Anticapitalista aperto da Marco Ferrando con la proposta delle nazionalizzazioni sotto controllo operaio delle aziende che chiudono.

La discussione avviata sulle rivendicazioni del Patto d’Azione, sulla patrimoniale come sulle nazionalizzazioni deve a mio parere poggiare su basi materialistiche. Certo serve consultare i nostri maestri, ma con lo stesso loro spirito e metodo materialista: partire dal modo di produzione capitalistico come analizzabile con gli strumenti del marxismo per individuare le contraddizioni e le forze su cui fare leva per il suo rovesciamento rivoluzionario, nella società senza classi.

La discussione non può risolversi …

Comunicati, Documenti

16 Dicembre 2020 - 19:57

Vedi anche l’articolo precedente: Covid, scuola, mercato del lavoro – Parte prima

La DAD moltiplicatore delle diseguaglianze

Il Covid affrontato con la DAD ha messo in luce l’inadeguatezza della rete informatica italiana, dei dispositivi (PC o tablet) e delle conoscenze informatiche a tutti i livelli (scuole, famiglie, docenti e studenti). Ha funzionato soprattutto come moltiplicatore delle diseguaglianze, perché si è inserito in un contesto sociale in cui la dispersione scolastica è fra le più alte in Europa, in cui fra i nuovi poveri aumentano i minorenni (bambini ragazzi e adolescenti) rispetto ad adulti e pensionati, in cui, come abbiamo già scritto, chi …

Comunicati, Documenti

14 Dicembre 2020 - 22:32

Vedi anche l’articolo successivo: Covid, scuola e diseguaglianze – Parte seconda

In Italia è diffusa la percezione che, dall’inizio della pandemia, tutti i politici abbiano parlato molto di scuola per farne una palestra strumentale per le loro liti, ma siano sempre stati per lo più pronti a sacrificarla, come si fa per i settori meno “strategici”. C’è stato un ripensamento parziale nella seconda fase, ma più per la pressione dei genitori che per scelta coerente.

Perché la scuola è stata chiusa con tanta facilità?

Naturalmente la scuola non è produttiva, non genera profitto, gli studenti intasano i trasporti.

Però forma i lavoratori di domani.

Una …