Martedì 18 maggio, sciopero a Ramallah, di palestinesi e di arabi israeliani, in una dimostrazione di unità, per protestare contro le politiche discriminatorie e oppressive di Israele.
Ieri 18 maggio in Israele e in Cisgiordania si è tenuto il primo grande sciopero generale unitario della popolazione palestinese degli ultimi 60 anni. È stato un vero sciopero generale che ha chiuso non solo i negozi arabi, ma anche tutti i cantieri israeliani, dove la manodopera è palestinese.
Anche se ignorato da gran parte dei media, questo è l’avvenimento nuovo e più importante degli ultimi decenni, conseguenza delle azioni del guerrafondaio Netanyahu che …
Di seguito pubblichiamo l’articolo di denuncia e solidarietà alle lotte del proletariato palestinese del sindacato SiCobas
*******************************************
Il SI Cobas esprime tutta la solidarietà alla lotta del popolo palestinese contro lo stato oppressore di Israele, e con lo sciopero generale indetto nella giornata di oggi 18 maggio, che ci auguriamo abbia un grande successo.
Da parte nostra abbiamo organizzato/partecipato in diverse città d’Italia (da Milano a Bologna a Venezia a Napoli) a manifestazioni di solidarietà con il popolo palestinese, contro lo stato di Israele e i massacri e le distruzioni su Gaza, contro la pulizia etnica portata avanti in Gerusalemme e nei …
Riportiamo dal Pungolo Rosso l’intervento di Laila alla manifestazione di sabato 15 maggio a Venezia sotto il palazzo della RAI (che ha ignorato l’iniziativa) in solidarietà con il popolo palestinese; una vibrante denuncia dell’oppressione subita dai palestinesi.
Laila
“Noi, palestinesi di tutta la Palestina storica siamo uniti come UN SOLO POPOLO, una sola storia, una sola terra e per un’unica causa. Siamo scesi per le strade di ogni città e di ogni villaggio palestinese, manifestando e protestando contro l’ingiustizia inflitta al nostro popolo: dalla minaccia di pulizia etnica del quartiere arabo di Gerusalemme, Sheikh Jarrah, alle violenze impunite dei coloni sionisti, fino …
EDIZIONE CARTACEA: 270 pagine, ampliata e corredata da un apparato iconografico, da centinaia di note biografiche, dall’indice dei nomi. 10 euro.Per acquistare una copia scrivere a abbonamenti@paginemarxiste.it.
A cent’anni dalla scissione di LivornoLa nascita del Partito Comunista d’Italia21 gennaio 1921
270 pagine, 10 euro.
Questo libro, risultato del lavoro comune dei compagni del Pungolo Rosso e di Pagine Marxiste, è l’omaggio degli internazionalisti rivoluzionari ai compagni che cent’anni fa fondarono il Partito Comunista d’Italia (Livorno, 21 gennaio 1921).
Perché ricordare il centenario della fondazione del Pcd’I avvenuta a Livorno il 21 gennaio 1921? Perché – sull’onda della Rivoluzione d’Ottobre – il Pcd’I fu parte …