Assemblea on line – domenica 24 settembreore 10.30
Link assemblea: https://us04web.zoom.us/j/6154963185pwd=SVlyTEtQaHBVOGlHNkRhRkZySVZVdz09; Password 091651. Chi non riesce a entrare dal link deve APRIRE ZOOM, Id: 6154963185, poi aggiungere la password 091651.
Il 21 ottobre manifestiamo a Ghedi: contro la guerra, l’economia di guerra, il governo Meloni, la NATO
La guerra tra NATO e Russia in Ucraina, una guerra che è da ambo i lati dettata da interessi di dominio e di sfruttamento, e ha già prodotto un orrendo massacro di centinaia di migliaia di morti e di feriti, non accenna a finire. Anzi, nonostante si parli di proposte di pace, la continua fornitura di armi da …
Proponiamo l’articolo del Comitato 23 settembre contro la guerra, tutte le guerre del Capitale, e contro la propaganda militarista e bellicista sempre più pervasiva.
****
La guerra in casa la portano oggi le Frecce tricolori, orgoglio e vanto della nostra aeronautica militare, che periodicamente solcano i cieli del bel paese sgasando in bianco, rosso e verde tra gli ohhh di meraviglia di piccole o grandi folle col naso all’insù.
Una propaganda costosissima. Ogni aereo costa 20 milioni di dollari, quindi la pattuglia, che ne conta dieci, è stata pagata 200 milioni di dollari. Un’ora di volo costa 50.000 euro. L’esibizione del virile coraggio …
Sono molte le sfaccettature della “corsa all’Africa”, ultimo continente che, con il suo ancora basso livello medio di sviluppo capitalistico offre possibilità di espansione accelerata al Capitale globale.
Qui le potenze si disputano preziose materie prime, risorse naturali, terre da coltivare. Qui i loro capitali, alla ricerca del massimo profitto, sgomitano per accaparrarsi investimenti lucrosi approfittando del forte fabbisogno di infrastrutture e di impianti di produzione manifatturiera, come pure della fame di milioni di uomini disposti a vendere a basso costo la propria forza lavoro, se non vogliono rischiare la vita nelle rotte desertiche e marine alla ricerca di fortuna in …
LE STRAGI DELLA GUERRA NEI CANTIERI DI CASA NOSTRA
La gravissima strage di Brandizzo, poco prima della mezzanotte del 30 agosto 2023 quando cinque operai della manutenzione ferroviaria, dipendenti della Si.Gi.Fer. di Borgo Vercelli, sono stati travolti e uccisi da un treno in transito, ha visto il solito copione di sempre: raffica di banalità e scemenze amplificate dai media (su tutte quella un treno lanciato a 160 km/h sul cantiere), comunicati-fotocopia, sciopero poco più che simbolico dei sindacati concertativi (4 ore per la sola RFI, neanche un’ora per morto), lacrime di coccodrillo, diffusione di notizie senza alcun fondamento razionale e normativo …