Home » Ricerca per categoria

Articoli in Comunicati

Comunicati, Internazionale, Politica italiana

29 Aprile 2023 - 18:41

L’Italia fascista aggredì l’Etiopia nel 1935, in barba alle sanzioni della Società delle Nazioni, per venire sconfitta dall’imperatore Hailé Selassié (armato dagli inglesi), non prima di avere perpetrato orrendi massacri di contadini, donne e bambini compresi.

88 anni dopo la nipotina dei gerarchi Giorgia Meloni torna nel grande paese del Corno d’Africa senza una parola di scuse per la violenza e i massacri del regime cui il suo partito si ispira…

Consolidando i rapporti con il governo etiopico, Meloni cerca di posizionare l’imperialismo italiano nel processo di crescita capitalistica di questo grande paese (ampio quasi 4 volte l’Italia, e con una popolazione …

Comunicati, Internazionale

11 Aprile 2023 - 19:38

Mentre in Francia continuano le proteste di piazza per l’innalzamento dell’età pensionabile, che il governo Macron giustifica con l’insostenibilità dell’attuale regime dovuto al mutamento della struttura demografica (stesse giustificazioni addotte da quello italiano…) ma che in realtà è semplicemente un aumento dello sfruttamento della vita lavorativa, l’esecutivo della borghesia francese ha presentato un poderoso incremento del bilancio militare, il maggiore dagli anni Sessanta.Anche per la Francia, come già per Germania e Italia, la guerra in Ucraina è addotta a giustificazione di questa nuova spesa di morte.

In realtà il rafforzamento e consolidamento della capacità militare francese ha l’obiettivo di adeguarsi a …

Comunicati, Documenti, Schede storiche etc.

11 Aprile 2023 - 19:22

Riportiamo la traduzione integrale di un interessante articolo su questione ambientale e capitalismo, pubblicato da Counterpunch, 6 aprile 2023, a firma di Joseph Grosso.

L’articolo mette in luce con fatti concreti la contraddizione, insanabile, tra l’equilibrio uomo-natura e le leggi imprescindibili di funzionamento del Capitalismo, che le sue riforme non possono intaccare, ma solo presentare con una faccia apparentemente più umana. La stessa questione ecologica è usata come un’arma nello scontro fra le frazioni borghesi, con le aziende dei combustibili fossili che mettono in evidenza i limiti e i danni ecologici causati dalle auto elettriche e le aziende dell’energia “verde” che …

Comunicati, Documenti, Internazionale

11 Aprile 2023 - 15:16

Premessa

Nel 2013 Human Rights Watch intervistò alcuni profughi eritrei che avevano lavorato nel sito minerario di Bisha, a ovest di Asmara. Vi avevano lavorato come arruolati nel servizio militare obbligatorio a tempo indeterminato, ceduti a una impresa di stato eritrea, la   Segen, che a sua volta aveva fornito questa manodopera all’impresa canadese Nevsun Resources che stava iniziando uno sfruttamento intensivo del sito per estrarvi oro.

Nel 2014 un team di avvocati canadesi decise di presentare alla Nevsun, proprietaria al 60% della Bisha Mining Share Company, una richiesta di risarcimento per maltrattamenti e super sfruttamento, per conto dei profughi eritrei. L’azienda rispose …

Comunicati, Politica italiana, Repressione

30 Marzo 2023 - 19:36

È diffuso in Italia, anche a sinistra, il luogo comune secondo cui in Italia la polizia e le istituzioni non sono violente. Fa parte del cliché degli Italiani “brava gente”, utilizzato a lungo dall’imperialismo nostrano per nascondere le vergognose violenze operate nei paesi colonizzati (i lager libici o l’iprite contro gli etiopi).

Certo in Italia non siamo ancora alle “esecuzioni” in diretta dei giovani neri a cui gli Usa ci hanno abituati.

Ma non dimentichiamo che il nostro Stato “democratico” trasferì senza alcuna modifica il Codice Rocco fascista nella propria legislazione. Che le forze di polizia non furono epurate dei responsabili di …

Comunicati, Documenti, Internazionale

27 Marzo 2023 - 11:35

Dell’Etiopia si parla di recente solo per la fragile tregua che ha temporaneamente bloccato la guerra del Tigray, l’ennesimo conflitto nato dalle spinte centrifughe che hanno caratterizzato da sempre il paese. Spinte che hanno ragioni storiche e nascono dalla contraddizione fra l’esistenza fin dall’antichità nel Corno d’Africa di un impero, che ha cercato di tenere insieme popoli molto diversi fra loro per lingua, cultura e livello di sviluppo. Queste differenze sono spesso banalizzate e ricondotte a fattori etnici, ignorando la complessa articolazione di classe, ieri come oggi.

Una parte del Corno d’Africa, quella a est, si affaccia sul Mar Rosso, un …

Comunicati, Documenti, Internazionale, Schede storiche etc.

27 Marzo 2023 - 11:15

Proponiamo la lettura di questa breve riscostruzione della complessa storia sociale dell’Etiopia, a complemento dell’articolo riguardante l’attualità: “Guerra di classi in Etiopia”, https://www.combat-coc.org/guerra-di-classi-in-etiopia/

Axum

Fra il 4° sec. A.C. e il 7° d.C. al nord dell’Etiopia si formò e crebbe l’impero di Axum (una città del Tigray), che aderì dal 4° sec. d.C. al cristianesimo (i testi sacri erano scritti in ge’ez, una lingua semita antenata dell’amarico e del tigrino, ed è usata tuttora dalla Chiesa ortodossa etiopica), tanto che sulla sua moneta campeggiava una croce. Questo stato controllava le vie commerciali che collegavano il Mediterraneo all’India attraverso il Nilo. Aveva infatti …

Comunicati, Pubblicazioni

25 Marzo 2023 - 21:50

Editoriale: Dopo un anno di guerraProletari e borghesi nel capitalismo russoIl fronte interno della guerra russo-ucrainaIl dizionario che mancavaIl governo italiano tra guerra e affariGrecia. Disastro di Tempe, un crimine del capitaleIran, le diverse strade della lotta contro il regime islamicoLa crisi del 1943 e la classe operaiaGramsci, l’anarchicoRecensione Roma ne porta ancora i segni: sui muri di via Rasella. Morte a Roma. Il massacro delle Fosse Ardeatine di Robert KatzRecensione Vita sospesa tra due Russie. Padri e figli di Ivan Turgenev

Comunicati, Documenti

25 Marzo 2023 - 21:35

GUERRA, CRISI BORGHESE, LOTTA DI CLASSE

Ottant’anni fa il sistema di potere della borghesia italiana crollava miseramente sotto i colpi della guerra imperialista. Una guerra di cui l’imperialismo italiano, nella sua veste fascista, si era reso partecipe, precipitando il paese nella devastazione e nella miseria. Scioperi operai, caduta del fascismo, Armistizio, disgregazione dello Stato, Italia campo di battaglia, lotta partigiana… Ripercorriamone gli eventi. Per ricordare, ma soprattutto per capire.

MERCOLEDI’ 29 MARZO 2023, via Cadibona 9, Milano ore 20.30

Mezzi pubblici: filobus 90-91 fermata Viale Molise-Cadibona; passante ferroviario stazione Porta Vittoria

In sala potrà essere ritirato il nuovo numero di Pagine Marxiste.

Per collegarsi e …

Comunicati, Internazionale, Lotte

14 Marzo 2023 - 19:55

I lavoratori francesi stanno dando prova di volersi battere sul serio contro la contro-riforma delle pensioni voluta a tutti i costi dall’asse Macron-padronato, e così facendo stanno dando una lezione a tutti i lavoratori europei, quelli italiani in particolare, su come condurre una lotta vera.

Il 7 marzo è stata la SESTA giornata di lotta contro una legge che:

aumenta l’età pensionabile da 62 a 64 anni;

riduce il rapporto tra pensione e ultimo salario dal 74% al 55%

aumenta il divario tra le pensioni delle donne e degli uomini dal 12% al 36%.

E alla sesta giornata di lotta in due mesi, indetta da …