Home » Ricerca per categoria

Articoli in Comunicati

Comunicati

23 Aprile 2013 - 16:42

 
Martedì 30 aprile – Via Torino (stazione Porta Romana)
Presidio itinerante Talete-Provincia-Comune
Combat Viterbo
Comunisti per l’Organizzazione di Classe

Comunicati, Documenti, Internazionale, Politica italiana

23 Aprile 2013 - 16:07

Presentazione Libro: L’imperialismo Italiano di Graziano Giusti
Sabato 27 ore 17:00 – Villa Medusa Occupata
a seguire Cena sociale
L’imperialismo Italiano – Dall’unità d’Italia alla caduta del Fascismo (1861-1945)
Non più di un anno fa si è consumata la ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Fatte le solite, ridondanti, commemorazioni “ufficiali”; pubblicati i soliti libri più o meno “intriganti” per l’occasione; esaurito tutto l’armamentario retorico che è stato usato decine di volte … cos’è rimasto?
Dobbiamo chiedercelo, e riuscire ad interrogare i giovani ed i lavoratori che incontriamo ogni giorno nella nostra attività politica. La crisi sempre più acuta che morde le carni vive degli operai, …

Comunicati

18 Aprile 2013 - 13:22

Chi vive Bagnoli già lo sapeva
Chi la viveva ed è morto a causa dei veleni l’ha scoperto sulla sua pelle
A BAGNOLI NON C’E’ MAI STATA BONIFICA
Il principio che deve passare:
Chi ha inquinato deve pagare!
Il sequestro di ieri dell’area ex-Italsider ed ex-Eternit conferma quello che diciamo e denunciamo da anni insieme ad altre realtà di lotta: per decenni un territorio saccheggiato, devastato, distrutto, fiumi di denaro pubblico e promesse durante tutte le campagne elettorali. Addirittura dall’inchiesta della magistratura emergono dati ancor più allarmanti in termini di disastro ambientale. Non entreremo nel merito delle indagini “rivelatrici” che la Magistratura ha …

Comunicati

15 Aprile 2013 - 17:58

Devastazione e saccheggio: questo il reato sempre più utilizzato per colpire chi lotta contro questo putrido sistema.
Dopo anni di oblio i pm rispolverano questa fattispecie prima sperimentandola negli stadi, da sempre terreno di conflitto, poi trovandone la geniale applicazione nei processi del g8 di Genova, geniale perchè questa fattispecie di reato permette di evitare gli sconti di pena dei reati continuati (es. danneggiamento +resistenza a pu +furto) , ha un termine di prescrizione lunghissimo ed ha inoltre il “pregio”, perlomeno nella lettura data dai giudici sempre più spesso, di non necessitare di verifiche empiriche della commissione del fatto ciminoso e …

Comunicati, Politica italiana

11 Aprile 2013 - 21:13

All’inizio del ‘900 negli Stati Uniti un esercito di straccioni, vagabondi,disertori, ladri di polli, precari, senzatetto va all’attacco del capitalismo più forte con l’obiettivo di riscattare la classe operaia.
In senso canzonatorio vengono chiamati wobblies, e loro per tutta risposta quel nome se lo affibbiano addosso. In Germania, nel primo dopoguerra, i lavoratori lottano sul terreno rivoluzionario per conquistare “tutto il potere ai Consigli Operai”. Verranno sconfitti solo dalla reazione concertata dello Stato borghese e della socialdemocrazia. Una pagina indimenticabile della lotta di classe internazionale.
E’ la rivoluzione dal basso.
Venerdì 19 aprile presso il Kinesis in Via Carducci 3 (Tradate)
Presentazione del libro …

Comunicati, Lotte

9 Aprile 2013 - 8:59

Oggi [ieri, 8 aprile Ndr] oltre 60 tra studenti, disoccupati e lavoratori del Comitato Utenti e Lavoratori per il trasporto pubblico locale hanno occupato gli uffici amministrativi dell’UnicoCampania per protestare contro
l’ennesimo aumento del biglietto. Di seguito il comunicato del Comitato:
Negli ultimi anni la condizione del trasporto pubblico a Napoli e provincia è andata lentamente ma irreversibilmente peggiorando: i tagli alle corse di treni ed autobus, le ondate di licenziamenti di dipendenti, macchinisti, personale delle pulizie che hanno visto decurtati (o non pagati affatto) i propri stipendi, il deterioramento di pullman e treni, delle strade, il mancato rispetto delle più …

Comunicati, Politica italiana

5 Aprile 2013 - 18:40

Ad un mese dalle elezioni politiche, che hanno da subito resa manifesta l’impossibilità per la borghesia italiana di produrre un governo stabile, ecco che con un “inedito tipo di esplorazione”, Giorgio Napolitano rimette in sella il governo Monti, sonoramente bastonato alle urne.
In prima battuta, il presidente della repubblica ha dovuto “concedere” a Bersani il primo giro di valzer. Seppur di poco, e seppur parzialmente, la sua coalizione era pur sempre risultata la prima arrivata nella tornata elettorale di febbraio. Napolitano si è però premunito che Bersani dovesse marciare su il sentiero stretto della “chiara maggioranza parlamentare”, mandandolo così a sbattere …

Comunicati

5 Aprile 2013 - 14:22

Le lotte che da anni i compagni del SI-Cobas e migliaia di lavoratori delle logistiche stanno conducendo, ora insieme alla consorella all’AdL, fanno paura a tutti i padroni ed al loro Stato, cosiddetto “democratico”.
NON A CASO proprio in questi giorni è in corso il processo contro i compagni che nel “lontano” 2008, ad Origgio, inaugurarono questa stagione delle lotte nelle logistiche che poi si è allargata e radicata.
NON A CASO gli scioperi ed i picchetti di questi lavoratori sono diventati non più una “questione sindacale”, ma una vera e propria “questione di Ordine Pubblico”: che vede la polizia bastonare gli …

Comunicati

29 Marzo 2013 - 17:28

Si é arrivati, sembra, ad un accordo col rotto della cuffia. Per un’intera settimana il premier cipriota Nicos Anastasiades ha fatto la spola tra Nicosia e Bruxelles per vedere di trovare la “quadra” di una situazione incandescente: Erano in gioco il pericolo di bancarotta di un paese membro dell’UE e la sua possibile fuoriuscita dall’Euro. Con la conseguenza palpabile di un “effetto domino” che avrebbe trascinato con sé tutto il sistema monetario: continentale e non.
Tant’é che per la piccola Cipro (lo 0,2% del PIL dell’UE!) si é mobilitata la cosiddetta “Troika” (FMI, BCE, UE) nei suoi massimi esponenti, oltre ad …

Comunicati, Lotte

22 Marzo 2013 - 14:27

A partire da questa notte e per le successive 24 ore i lavoratori delle logistiche del centro-nord hanno messo in campo forti e compatti scioperi e picchetti per ottenere il rinnovo del Contratto Nazionale Trasporto Merci e Facchinaggio.
Gli scioperi sono stati indetti dal Si Cobas (Sindacato Intercategoriale-Lavoratori Autorganizzati) e dall’ ADL Cobas (Associazione Diritti Lavoratori) su una piattaforma presentata, discussa e votata dai lavoratori stessi, mentre la Triplice sta manovrando dietro le quinte – con le associazioni padronali -nella più totale disinformazione degli interessati- per cambiare “in peggio” l’attuale (e spesso disatteso) Contratto, scaduto il 31 dicembre.
Tra i punti salienti …