Home » Ricerca per categoria

Articoli in Internazionale

Comunicati, Internazionale, Lotte

21 Febbraio 2023 - 22:31

12 mesi di guerra

Decine di migliaia di morti, ucraini ma anche russi

Milioni di sfollati, un paese distrutto

NO ALLA GUERRA IMPERIALISTA!

Non si tratta di parteggiare per Putin o Zelensky-Biden.

Non si tratta di essere neutrali o equidistanti, ma di opporsi a entrambi gli schieramenti bellicisti, per rovesciare il sistema di cui fanno parte, che genera la guerra. A partire da casa nostra.

Occorre costruire un terzo fronte, quello dei lavoratori, per unire i lavoratori di tutti i paesi nella lotta contro la guerra e i governi della guerra, per una società senza sfruttamento dell’uomo sull’uomo nella quale la guerra non avrebbe motivo di …

Comunicati, Internazionale

21 Febbraio 2023 - 12:27

Il terremoto che ha investito Turchia e Siria è uno dei più violenti della storia. Il numero dei morti ufficiali supera i 47 mila, ma nessuno sa quanti altre decine di migliaia di cadaveri sono rimaste sotto le macerie mentre è stata posta fine alle ricerche.

Mentre ci uniamo al lutto di quelle popolazioni, già martoriate dalla repressione dello Stato turco contro le popolazioni curde, e dello Stato siriano contro le popolazioni insorte in anni di guerra civile, le cronache turche mettono a nudo una volta di più – dopo Belice, Friuli, Irpinia, l’Aquila, Amatrice in Italia – che se i …

analisi, Comunicati, Internazionale

11 Febbraio 2023 - 15:11

Il Corno d’Africa ha visto negli ultimi decenni un rinnovato interesse da parte delle potenze mondiali e regionali. Usa, Cina, UE, ma anche Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Turchia, Qatar, Iran ed Egitto. Interesse militare e commerciale per la sua posizione strategica lungo la rotta tra il Mediterraneo e l’Estremo Oriente, una rotta di importanza critica crescente anche perché coinvolta nello scontro tra le due superpotenze Usa-Cina, dato che da qui passa una delle vie marittime della nuova Via della seta.

Del Corno d’Africa interessano anche i terreni agricoli, arraffati con il land grabbing,[i] l’estrazione di minerali e petrolio, come pure …

Comunicati, Internazionale

10 Febbraio 2023 - 16:47

Come è noto, in Italia il governo continua a secretare ogni informazione sulle forniture italiane di armi all’Ucraina. Per “rispetto verso il governo precedente che così aveva voluto”, dice Crosetto, passato direttamente da Senior Advisor di Leonardo Finmeccanica alla sedia di ministro della Difesa, alla faccia del conflitto di interessi. Le fonti straniere hanno peraltro puntualmente documentato tutti i rifornimenti italiani, compresi sistemi di difesa aerea avanzati Samp/T e diversi missili Aster (nota 1). Alla fine, il ministro degli esteri Tajani si è lasciato sfuggire che finora la spesa è circa di 1 miliardo di €.

Dietro le quinte della Nato

Nel …

Comunicati, Internazionale

7 Febbraio 2023 - 22:30
Le condizioni di vita nel campo di Ali Hussein nel Corno d’Africa. Fonte: Oxfam

Le condizioni di vita nel campo di Ali Hussein nel Corno d’Africa. Fonte: Oxfam

Difficile trovare aggettivi non usurati, per descrivere le catastrofi umanitarie in Corno d’Africa. E le conseguenti migrazioni.

La massa di migranti è passata da 3,5 milioni nel 2010 a 5,4 nel 2015 ai 6,2 milioni nel 2020, cioè un quarto dei migranti presenti in tutta l’Africa.

La maggior parte abbandona il Corno d’Africa, ma molti ci arrivano, perché per quanto disgraziato sia un luogo, ce n’è spesso uno anche peggiore li vicino. E così in Etiopia sono arrivati negli ultimi anni migliaia di profughi dalla repubblica Democratica del Congo, …

Comunicati, Internazionale

25 Gennaio 2023 - 4:44

Dopo mesi in cui russi ed ucraini hanno usato i numeri dei caduti della guerra in Ucraina come pallottoliere della loro propaganda, esagerando i morti della parte avversa e minimizzando i propri, a metà novembre 2022 il generale Milley, capo di Stato maggiore americano, ha parlato di 100 mila militari morti o feriti per ciascun fronte e di 40 mila civili ucraini uccisi, “morto più, morto meno”!

Ben 240 mila morti, era costata la guerra in Afghanistan, che però è durata vent’anni (2001-2021), mentre per l’Ucraina si tratta di 8 mesi e mezzo di combattimenti.

I morti del conflitto russo ucraino godono, …

Comunicati, Documenti, Internazionale

19 Gennaio 2023 - 12:24

La guerra in Ucraina assume sempre più i caratteri della barbarie. Costretti ad arretrare su gran parte dei fronti, da tre mesi i russi stanno concentrando le loro risorse belliche non sulla conquista di territori, ma sulla distruzione delle infrastrutture, soprattutto energetiche, dell’Ucraina. Milioni di persone senza elettricità, che nelle città significa anche senza acqua e riscaldamento nel gelo invernale. Certo enormi disagi e sofferenze, che tuttavia anziché fiaccare la compagine sociale di coloro che sono rimasti alimentano i sentimenti nazionalisti ucraini contro i russi che li causano. E in mancanza di vittorie sul campo, si sbandierano i massacri di …

Comunicati, Internazionale

9 Gennaio 2023 - 18:26

Proponiamo la traduzione di un articolo, tratto dalla rivista Esquerda Diario, che analizza il momento di transizione tra il governo Bolsonaro e quello a guida PT. Si ripercorrono le dinamiche tra forze politiche ed economiche che hanno fatto da base di sostegno a Bolsonaro (agribusiness, militari, chiese evangeliche) e il loro radicamento nei passati governi PT.

Le ultime elezioni hanno evidenziato la forte polarizzazione politica del paese, tra un bolsonarismo senza Bolsonaro estremamente vivace e combattivo e l’arco politico che si è saldato attorno alla figura di Lula, un fronte unico che risponde alla politica di conciliazione di classe da sempre propria del …

Comunicati, Internazionale

1 Dicembre 2022 - 6:33

Nel 2019 il Cile ha vissuto una vera e propria insurrezione popolare, con la partecipazione di grandi masse urbane che non si sono piegate sotto i colpi di una massiccia repressione governativa.  Il potenziale rivoluzionario e di classe di questa insurrezione, che la repressione rischiava di far esplodere, è stato ingabbiato dall’ Accordo di Pace e per la Nuova Costituzione firmato da tutti i partiti e dallo stesso futuro presidente Gabriel Boric tre giorni dopo il grande sciopero generale del 12 novembre. Le aspirazioni rivoluzionarie dei proletari che si erano mobilitati in migliaia di comitati locali vennero deragliate sul terreno della …

Comunicati, Internazionale, Lotte

24 Novembre 2022 - 16:24

Nell’enorme stabilimento Foxconn di Zhengzhou, nella provincia di Henan, dove circa 300 mila lavoratori producono il 70% degli iPhone venduti dalla Apple, è scoppiata una rivolta con scontri di migliaia di lavoratori contro guardie e polizia. La rivolta è ancora in corso, contro un apparato poliziesco imponente, affluito da diverse città. Lo stato cinese a sostegno della multinazionale di Taiwan Foxconn e della committente Apple, contro gli operai di una delle più grandi fabbriche del mondo. Le “caratteristiche cinesi” non ne mutano il carattere comune agli Stati “democratici” di Stato della borghesia, del capitale, per lo sfruttamento e l’oppressione della …