Home » Ricerca per categoria

Articoli in Internazionale

Comunicati, Internazionale, Lotte

10 Marzo 2014 - 21:06

Un anno fa (il 5 marzo) moriva il presidente del Venezuela Chavez. Per molti militanti Chavez resta una figura mitica, il forgiatore di un nuovo modello sociale, chiamato socialismo del XXI secolo. Come sempre i miti sono smentiti dalla realtà quotidiana che non si accorda con le edulcorate narrazioni di fans e supporters. Il regime “socialista” bolivariano, guidato prima da Chavez e oggi da Maduro, ha basato la sua politica “socialista” sull’utilizzo degli introiti petroliferi (il Venezuela è il quinto produttore mondiale di petrolio) per finanziare vari programmi di assistenza sociale per poveri. Tali programmi hanno certamente diminuito l’analfabetismo e …

Comunicati, Internazionale, Lotte

3 Marzo 2014 - 23:21

Contro ogni nazionalismo borghese, per l’unione internazionalista del proletariato contro i suoi sfruttatori

Quando l’Ucraina divenne una repubblica indipendente aveva 51 milioni di abitanti; ora 46 milioni: quasi 7 milioni di emigrati, una drastica riduzione dell’aspettativa di vita hanno diminuito la popolazione di 5 milioni; questo è il terribile bilancio di un fallimento economico, sociale e civile, di cui anche la borghesia e piccola borghesia italiana è profittatrice, utilizzando le infermiere e le insegnanti ucraine come badanti, i tecnici ucraini come manovali.
La massa dei proletari ucraini si è impoverita, i salari sono inferiori a 100 euro al mese, un pugno di …

Comunicati, Internazionale, Lotte

18 Febbraio 2014 - 22:30

All’inizio del ‘900 negli Stati Uniti un esercito di straccioni, vagabondi, disertori, ladri di polli, precari, senzatetto va all’attacco del capitalismo più forte con l’obiettivo di riscattare la classe operaia. In senso canzonatorio vengono chiamati wobblies, e loro per tutta risposta quel nome se lo affibbiano addosso.
In Germania, nel primo dopoguerra, i lavoratori lottano sul terreno rivoluzionario per conquistare “tutto il potere ai Consigli Operai”.
Verranno sconfitti solo dalla reazione concertata dello Stato borghese e della socialdemocrazia.
Una pagina indimenticabile della lotta di classe internazionale.
E’ la rivoluzione dal basso. Lotte ed insegnamenti di ieri, per il proletariato di oggi, per costruire il …

Comunicati, Documenti, Internazionale, Lotte

12 Febbraio 2014 - 13:38

Le rivolte che in questi giorni in Bosnia Herzegovina (BiH) hanno assunto un carattere insurrezionale sono partite da Tuzla, cuore industriale del Nord, con la lotta di lavoratori della fabbrica chimica DITA che da 14 mesi sono senza salario. Assieme a DITA nell’area sono collassate altre tre ex imprese di proprietà statale, che occupavano migliaia di lavoratori locali; ora a Tuzla sono centomila i disoccupati contro 80mila che hanno un lavoro. La lotta ha scatenato un’ondata di proteste contro una politica ingolfata dalle lotte di fazione, incapace di sanare l’economia in sfacelo, e perfino di utilizzare i fondi di pre-accesso …

Documenti, Internazionale, Lotte, Repressione

26 Gennaio 2014 - 21:23

Dalla scorsa settimana in Ucraina sono riprese le proteste contro il governo del presidente Yanukovich, che a novembre 2013 aveva fatto marcia indietro sulla firma dell’accordo di associazione con la Ue a favore di un accordo con la Russia. Sarebbero scesi in piazza 100 000 manifestanti, nonostante il divieto del governo che ha proibito manifestazioni nel centro della capitale; gli scontri sono divenuti sempre più violenti, e negli ultimi giorni si sono trasformati in guerriglia urbana; uccisi 5 manifestanti, 2000 i dimostranti medicati, 120 i poliziotti feriti; la «Berkut», la polizia speciale anti-sommossa, avrebbe sparato ad altezza uomo.
A innalzare il …

Comunicati, Internazionale

14 Ottobre 2013 - 20:09

Mentre ancora si stanno recuperando i corpi dei migranti morti nella notte della strage avvenuta il 3 ottobre al largo di Lampedusa, un nuovo naufragio nel Canale di Sicilia. Il bilancio fin’ora è di 214 naufraghi salvati, circa 150 dispersi e 38 cadaveri recuperati.
Nulla di nuovo purtroppo: le acque del mediterraneo sono da tempo un crocevia di migrazioni illegali che grazie alle legislazioni anti-immigrazione spesso si trasformano in tragedie.
Dopo la strage di qualche giorno fa, l’Italia ha più volte chiesto all’Europa di farsi carico dell’accoglienza dei profughi (che oggi, secondo le norme comunitarie, sono a carico del primo paese …

Comunicati, Internazionale

8 Settembre 2013 - 9:33

Vogliamo ricordare una pagina di storia molto importante e tragica per milioni di proletari e sfruttati di questo paese: l’8 settembre 1943.
Sono passati ben 70 anni, ma questa data è e rimarrà impressa col marchio dell’infamia.
Nel giugno 1940 il governo fascista guidato da Mussolini entra in guerra – la seconda guerra mondiale – a fianco della Germania nazista.
Gli avversari sono le potenze “democratiche” occidentali di Francia ed Inghilterra, alle quali si aggiungerà l’URSS nel giugno del ’41 dopo l’invasione di Hitler e poi gli USA dopo l’attacco giapponese di Pearl Harbor (7/12/’41).
Ma la guerra non è …

Comunicati, Internazionale

6 Settembre 2013 - 21:09

Contro ogni imperialismo e borghesia nazionale
Contro l’imperialismo italiano
A fianco del proletariato siriano e mediorientale
Il dito dell’imperialismo Usa è pronto a premere il grilletto di una nuova avventura militare contro la Siria, prendendo come pretesto l’uso del gas nervino contro i civili da parte del regime di Assad.
A fianco degli Usa si sono collocati prontamente altri imperialismi (Francia) e voraci borghesie di area (come Turchia, Arabia Saudita e la stessa Lega Araba), spingendo per una guerra ancora più “decisa” di quella ventilata da Obama.
Dall’altra parte del tavolo di questi predoni -che si confrontano proprio in queste ore al vertice G20 …

Comunicati, Internazionale

17 Agosto 2013 - 20:48

Dopo una fase di “repressione controllata” in cui le uccisioni si alternavano ai tentativi di dialogo, il braccio di ferro fra i Fratelli Musulmani e i militari è sfociato in un massacro. Mentre scriviamo il bilancio si aggrava di ora in ora: alla giornata di giovedì 15 agosto i morti ufficialmente riconosciuti sarebbero oltre 600 e venerdì altri 173, mentre la Fratellanza parla di 4500 morti in tutto l’Egitto.
Il golpe laico che avrebbe dovuto salvare il paese arabo da una nuova autocrazia islamica si è tradotto in una prevedibile sanguinosa repressione che oggi colpisce i sostenitori del deposto presidente Morsi …

Comunicati, Internazionale

8 Agosto 2013 - 7:10

Dichiarazione di Fatma Ramadan, membro del Comitato Esecutivo della Federazione egiziana dei sindacati indipendenti
Il “mandato” ad Al-Sisi è un veleno mortale
Compagni, i lavoratori dell’Egitto stanno lottando per i loro diritti e per un Egitto migliore. I lavoratori dell’Egitto sognano libertà e giustizia sociale, sognano di avere un lavoro in un tempo in cui dei ladri chiamati imprenditori chiudono le fabbriche intascando miliardi. I lavoratori dell’Egitto sognano dei salari adeguati mentre sono sotto il dominio di governi che sono interessati solo a favorire gli investimenti a spese dei lavoratori e dei loro diritti, e anche delle loro vite. I lavoratori dell’Egitto …