Home » Ricerca per categoria

Articoli in Internazionale

Comunismo, Internazionale, Politica italiana

18 Gennaio 2013 - 11:29

Genova, Via Canevari 338
Pezzi di storia fondanti del “nostro” imperialismo.
Un imperialismo “straccione”.
Una storia che vale la pena conoscere e studiare a fondo.
Perchè..il nemico è sempre là!
Cambiano le forme politiche, cambiano i partiti, cambiano le ideologie, i costumi.. ma gli operai sono sempre carne da cannone!
Ieri sacrificati sugli altari delle guerre e dei massacri dell’imperialismo italiano.
Oggi -che le guerre si “esportano”- sacrificati sugli altari del profitto e delle crisi dell’imperialismo italiano.
“il nemico è in casa nostra!” Karl Liebknecht
Giovedì 24 gennaio ore 20
presentazione del libro “L’imperialismo italiano” di Graziano Giusti
presso Via Canevari 338
evento facebook

Internazionale, Lotte, Repressione

22 Dicembre 2012 - 11:47

Non si ferma la lunga scia di morte contro attivisti sindacali in Colombia. L’ultima uccisione è avvenuta il pomeriggio dello scorso 11 dicembre nel comune di Puerto Gaitan.
Milton Parra Rivas era un operaio, membro dell”Union Sindacal Obrera’ (USO). Lavorava come elettricista e operatore macchine alla Termotecnica Coindustrial SA (società in subappalto per conto della società spagnola CESPA). Milton era molto conosciuto per essere un organizzatore delle lotte per il miglioramento delle condizioni di lavoro degli operai addetti al montaggio.
In Colombia i membri più attivi del sindacato ricevono continue minacce di morte,oltre a venire spesso attaccati da sbirraglia privata al servizio …

Documenti, Internazionale

4 Dicembre 2012 - 22:03

Liberismo compassionevole in salsa islamica
La lunga campagna elettorale egiziana

Le prime elezioni legislative dopo la caduta di Mubarak si sono trascinate in tre tornate, da novembre 2011 a gennaio 2012, sotto la stretta tutela dello SCAF (Consiglio Supremo delle Forze Armate). L’affluenza alle urne è stata del 54% degli aventi diritto, che erano circa 50 milioni. L’affluenza alle presidenziali, tenutesi nella prima metà di giugno 2012, è stata anche minore (46% al primo turno e 51,3% al secondo).
Di fatto un astensionismo di massa che ben rappresenta la distanza che corre fra lo scontro al vertice e i problemi di chi ogni …

Documenti, Internazionale

4 Dicembre 2012 - 10:22

Ancora una volta abbiamo assistito al massacro israeliano della popolazione palestinese. In meno di una settimana ci sono stati più di 120 morti, quasi tutti civili, nei così detti bombardamenti “intelligenti”, quelli che avrebbero dovuto colpire solo “obiettivi militari”.
La prima considerazione è ovvia: tali “errori di mira”, che si ripetono in ogni angolo del mondo, durante le tante “operazioni di pace”, non sono “sviste”, ma hanno il preciso scopo di terrorizzare e fiaccare l’animo delle larghe masse sfruttate, per stroncare sul nascere ogni proposito di ribellione.
Bisogna, poi, inserire il conflitto palestinese nel più ampio scenario medio orientale ed arabo. Dal …

Comunicati, Internazionale, Repressione

27 Novembre 2012 - 15:56

In meno di una settimana abbiamo assisitito ancora una volta all’ennesimo massacro in Palestina. 163 vittime quasi tutti civili, tra cui tanti bambini.
Quali sono le ragioni di questo massacro imperialista?
Che interessi ci sono dietro la becera propaganda di tutti i media occidentali?
Quali le prospettive future?
L’impegno internazionalista contro tutte le guerre.
Ne parliamo con Michele Basso
Mercoledì 5 dicembre ore 16:30 presso Via Canevari 338 – Genova
Comunisti per l’Organizzazione di Classe

Comunicati, Internazionale

22 Novembre 2012 - 22:06

Una volta eravamo tutti vietcong, poi diventammo tutti feddayn….sempre perché “vietcong e feddayn vincevano perché sparavano”.
Ma i vietcong hanno vinto sul serio, e i feddayn, che fine hanno fatto?
Al senso di una mitologia al seguito di un “antimperialismo filorusso” si accoppiava l’antica propensione a tifare sempre per le “lotte armate” lontane, ed a prendere distanze o cercare il pelo nell’uovo con i tentativi rivoluzionari in casa nostra.
Poi il mondo cambiò, ed insieme al muro di Berlino, vennero giu’ un sacco di nostre certezze figlie del “pianeta bipolare”.
Il pensiero divenne unico come il capitalismo, spalmato su tutta la terra. Tutto si …

Internazionale, Lotte, Repressione

16 Novembre 2012 - 11:41

Riportiamo il resoconto della lotta alla Foxconn avvenuta 2 mesi fa in Cina e pubblicato sull’ultimo numero di “Combat – Comunisti per l’Organizzazione di Classe”
“Cina fabbrica del mondo”. I prodotti cinesi invadono tutti i mercati, dall’abbigliamento all’elettronica. Anche in Italia, dalla multinazionale alla piccola azienda, vanno a rifornirsi di componenti e prodotti finiti cinesi a basso prezzo, per aumentare vendite e profitti.
Quello che è meno visibile è il prezzo che il proletariato cinese paga per questo “miracolo industriale”. Un prezzo di fatica, condizioni di vita alienanti, dura repressione – subita in silenzio da milioni di lavoratori. Ma ogni tanto, e …

Comunicati, Documenti, Internazionale

11 Novembre 2012 - 23:15

Fin dall’inizio del suo mandato Obama ha scelto la guerra sporca degli omicidi aerei, sperimentata dagli israeliani: “ Barack Obama ha firmato il suo primo ordine esecutivo per un attacco mirato tre giorni dopo essersi insediato alla Casa Bianca” “Come sottolinea il Washington Post, se negli anni di Bush lo sforzo dell’intelligence americana era stato quello di individuare, sequestrare e rinchiudere i presunti terroristi a Guantanamo (o Bagram, in Afghanistan), o nelle carceri segrete dell’agenzia (i famosi Black Site, i buchi neri, dove il prigioniero era rinchiuso, interrogato e torturato per avere informazioni utili per sconfiggere Al Qaeda), nel …

Comunicati, Documenti, Internazionale, Repressione

17 Ottobre 2012 - 21:51

Parigi, 17 ottobre 1961.
Lo stato di emergenza fu introdotto da una legge speciale del 3 aprile 1955 in Algeria, allora dipartimento d’Oltremare. Nello stato d’emergenza, a livello locale i prefetti possono imporre il coprifuoco, il divieto di assembramento (di assemblea), e la libertà di perquisizione anche delle abitazioni senza mandato. Il governo lo può imporre per 12 giorni. Il parlamento può prorogarlo per 3 mesi.
La legge di emergenza venne utilizzata a Parigi nell’ottobre 1961, nell’ultima fase della guerra d’Algeria in cui il FLN agiva anche sul territorio francese, organizzando gli immigrati algerini (uccisione di 22 poliziotti). Il coprifuoco vietava di …

Comunicati, Internazionale, Lotte

16 Ottobre 2012 - 10:29

Giovedì scorso in Uruguay più di diecimila persone hanno manifestato per le vie della capitale Montevideo contro la costruzione di un complesso minerario di proprietà della multinazionale indiana Zamin (dietro il suo presidente Pramod Agarwal c’è la transnazionale Texuna il cui operato ha già provocato, soprattutto nelle ex repubbliche sovietiche, danni ambientali irreversibili) che secondo gli studi delle associazioni ambientaliste uruguaiane, avrebbe un impatto ambientale devastante con gravi conseguenze nei settori dell’agricoltura e dell’allevamento.
La miniera dovrebbe sorgere nella località di Aratirí, che in guaranì vuole dire “raggio”. Il progetto, che prevede un investimento di 2 miliardi di dollari e l’impiego …