Home » Ricerca per categoria

Articoli in Politica italiana

Comunicati, Lotte, Politica italiana

3 Aprile 2020 - 18:36

Il governo Conte-bis intende anticipare il pagamento di 4,3 miliardi di euro su 6,5 totali del Fondo di Solidarietà per i Comuni, “rafforzandoli” con 400 milioni di euro come “aiuto per i poveri” (cioè chi in questa situazione di segregazione non può neppure fare spesa). La gestione di questa cifra sarà demandata ai Comuni attraverso “buoni spesa” o con la consegna diretta dei generi alimentari. Il tutto rientra nel cosiddetto “Piano Cura-Italia”.
C’è da dire che tali misure, erogate sempre dentro la logica della “beneficenza”, non sono per nulla adeguate al problema del MANCATO SALARIO che affligge, molto più di ieri, …

Comunicati, Politica italiana

2 Aprile 2020 - 12:03

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo del Pungolo Rosso:

Mario Draghi è Mario Draghi. Il banchiere dei banchieri. Anzi: il super-banchiere dei super-banchieri. L’Italiano più ascoltato nel mondo. Super-Mario, lo chiamano i direttori dei principali quotidiani, uno più lecchino degli altri verso di Lui. Tutti nelle alte sfere aspettavano che parlasse.
Lui, infine, ha parlato. Non in italiano, ovvio. In inglese sul Financial Times, l’organo europeo dei pescecani del capitale globale. Le sue parole, la prospettiva che traccia, non riguardano solo l’Italia. L’uomo non può abbassarsi al livello di un Salvini o di un Di Maio qualsiasi. È stato capo della BCE, …

Comunicati, Politica italiana

1 Marzo 2020 - 13:29

Il Coronavirus, ormai ufficialmente insediato in Italia, sta diventando la cartina al tornasole della nostra società.
Come in tutti i casi di situazioni eccezionali, in Italia come altrove, ogni forza politica cerca di trarne vantaggio. Assieme alla grana di gestire una situazione inedita, Conte si è liberato di Renzi (silenziato dal Coronavirus) e può così attaccare Fontana (accusandolo di incapacità a specchio della stessa accusa rivolta a lui da Salvini).
Naturalmente Conte adesso ha il pallino: può contare sulla tendenza “centralizzatrice” della Protezione civile, può schierare l’esercito, può insomma giocare il ruolo di leader. Ma se ne assume anche il rischio. …

Comunicati, Lotte, Politica italiana

18 Novembre 2019 - 12:23

Di fronte al diktat/disimpegno di Arcelor-Mittal sull’ILVA lasciamo ad altri le proposte e le fantasie di ingegneria finanziaria, da una nuova cordata alla nazionalizzazione di una società che è già in mani pubbliche (e fu nazionalizzata da Mussolini). Occorre scindere l’interesse dei lavoratori, dei proletari, da quelli del capitale, non permettere che i padroni di turno scarichino sui lavoratori il prezzo di un mercato dell’acciaio in caduta e sulla popolazione i fumi pestilenziali. Risanamento e salario garantito!

Sembra che siamo giunti in dirittura d’arrivo per la vicenda ex Ilva di Taranto (alias Arcelor Mittal). Il gruppo franco-indiano che solo un anno …

Comunicati, Internazionale, Politica italiana, Repressione

28 Luglio 2019 - 10:51

Salvini parla molto, troppo. Per questo rimbomba ancora più forte il suo raro silenzio. Prima sul rubligate; ora sui 150 morti annegati nel Mediterraneo, e gli altri 134 salvati dal naufragio e rispediti indietro in Libia nei campi di concentramento tra i soprusi e i bombardamenti di Haftar.
Non avrebbero speso tutti i loro averi e quelli delle famiglie per salire su barconi fatiscenti e sovraccarichi se avessero potuto prendere l’aereo, o un traghetto di linea; se in Europa non vigessero leggi che fanno di un viaggio della speranza un crimine.
E forse avrebbero potuto essere salvati se il governo italiano non …

Comunicati, Politica italiana

15 Luglio 2019 - 11:52

Il 9 luglio è finito con un nulla di fatto l’incontro al Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) fra Di Maio e i sindacati per scongiurare la Cassa integrazione per 1400 operai dell’ex Ilva di Taranto. Nel frattempo la procura di Taranto chiede di spegnere l’altoforno 2.
Sui lavoratori incombe la minaccia della chiusura dello stabilimento il 6 settembre prossimo; non è una certezza. Mentre è certezza che gli operai dello stabilimento e gli abitanti di Taranto, in primis quelli del rione Tamburi, ogni giorno affrontano un rischio di morte per tumore assai più alto di qualsiasi italiano che abiti in una …

Comunicati, Politica italiana

15 Luglio 2019 - 11:50

La storia dell’Ilva, in quanto importante capitolo della storia della siderurgia, è specchio di quella dell’industria italiana.
Nasce ufficialmente nel 1905, dalla fusione delle attività siderurgiche del gruppo Elba (Portoferraio), di parti della Terni, della Ligure Metallurgica e della famiglia romana Bondi (Piombino), allo scopo di sfruttare le agevolazioni di una legge per il “risorgimento economico di Napoli”. Nasce all’ombra del protezionismo e grazie a sgravi fiscali di vario tipo che avrebbero dovuto portare alla creazione di un grande impianto a ciclo integrato a Bagnoli. La cosa non stupisce dal momento che lo Stato italiano, interessato allo sviluppo delle ferrovie e …

analisi, Comunicati, Politica italiana

21 Giugno 2019 - 8:42

La magistratura come strumento politico
La magistratura italiana è sempre stata parte dello scontro politico, basta citare Mani Pulite o tutte le vicende dei governi Berlusconi. Dietro l’ipocrita facciata di una magistratura super partes che garantisce l’applicazione di una astratta giustizia legata a superiori principi, c’è la realtà di una giustizia “di classe”, per cui se rubi un melone e hai l’avvocato d’ufficio può capitarti di tutto, se rapini o uccidi ma hai un buon avvocato e hai le conoscenze giuste (compresa la conoscenza dei meccanismi interni alla giustizia stessa) te la puoi sempre cavare. Anche l’apparente garantismo e la lentezza …

Comunicati, Politica italiana, Repressione

12 Maggio 2019 - 10:23

Succede che a Roma, esattamente nel quartiere di Casal Bruciato, una numerosa famiglia rom (padre, madre e 12 figli, di cui 10 minori) si veda assegnare dal Comune un alloggio popolare dopo regolare domanda. Del resto, che volete , la logica delle “ruspe” fatta propria dal vicepremier, ministro dell’Interno e segretario della Lega Matteo Salvini, avrà pur degli “inconvenienti” no? O questi “zingari” li vogliamo proprio eliminare fisicamente come comanda papà Hitler?
Quando gli assegnatari si apprestano ad entrare nell’appartamento trovano ad ostruire l’ingresso dell’edificio militanti fascisti di Casapound, un gruppo di residenti “indignati” di tanto “favoritismo” (entrambi sprizzanti odio e …

Comunicati, Lotte, Politica italiana, Repressione

25 Aprile 2019 - 7:59

 
Oggi scendere in piazza nell’anniversario della lotta contro il fascismo ha un senso solo se si coglie la sua anima anticapitalista, fatta propria da quei proletari che si sacrificarono per abolire le disuguaglianze e lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo.
La nostra “Resistenza” oggi: è quella contro questo governo gialloverde, che ha varato il “Decreto Sicurezza” che sulla falsariga del “democratico” Minniti abolisce la protezione umanitaria per i profughi (trasformandoli in clandestini a disposizione dei caporali), promette galera fino a 4 anni per gli occupanti di case (case popolari lasciate VUOTE!) e multe di migliaia di euro per blocco stradale (contro i picchetti …