Dopo una lunga impasse e tante giravolte, lo stato italiano ha un governo.
Chiesto a gran voce dalla classe dirigente, imposto dal presidente Napolitano – rieletto per favorirne la nascita – è composto dagli stessi partiti che ad ogni campagna elettorale si sono dichiarati guerra senza quartiere e che sia nell’appoggio del governo Monti sia in questa maggioranza sia in diversi governi “extraparlamentari” si sono trovati affratellati nel garantire gli interessi della borghesia.
I giornali di oggi esultano e sottolineano gli aspetti di novità rispetto agli esecutivi del passato: età media bassa (53 anni), buona presenza femminile (7 donne su 21 ministri), …
Le convulsioni della profonda crisi politica italiana riportano a… NAPOLITANO!
Alla fine, dopo il toto-presidente, dopo la giungla parlamentaristica degli “orticelli” e dei “veti incrociati”, che ha bruciato in una settimana Marini, Prodi e Rodotà…ecco spuntare dal cilindro ancora Giorgio Napolitano. Sì proprio lui: quello che ha preparato il piatto a Mario Monti, in un clima “dejà vù” di “unità nazionale contro la crisi” (ce lo siamo già scordato?); quello che ha sponsorizzato l’intervento italiano nella guerra di Libia; quello che, non sapendo quali pesci pigliare, e non avendo più i “poteri” di sciogliere subito le Camere (cosa che ora ha …
Presentazione Libro: L’imperialismo Italiano di Graziano Giusti
Sabato 27 ore 17:00 – Villa Medusa Occupata
a seguire Cena sociale
L’imperialismo Italiano – Dall’unità d’Italia alla caduta del Fascismo (1861-1945)
Non più di un anno fa si è consumata la ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Fatte le solite, ridondanti, commemorazioni “ufficiali”; pubblicati i soliti libri più o meno “intriganti” per l’occasione; esaurito tutto l’armamentario retorico che è stato usato decine di volte … cos’è rimasto?
Dobbiamo chiedercelo, e riuscire ad interrogare i giovani ed i lavoratori che incontriamo ogni giorno nella nostra attività politica. La crisi sempre più acuta che morde le carni vive degli operai, …
All’inizio del ‘900 negli Stati Uniti un esercito di straccioni, vagabondi,disertori, ladri di polli, precari, senzatetto va all’attacco del capitalismo più forte con l’obiettivo di riscattare la classe operaia.
In senso canzonatorio vengono chiamati wobblies, e loro per tutta risposta quel nome se lo affibbiano addosso. In Germania, nel primo dopoguerra, i lavoratori lottano sul terreno rivoluzionario per conquistare “tutto il potere ai Consigli Operai”. Verranno sconfitti solo dalla reazione concertata dello Stato borghese e della socialdemocrazia. Una pagina indimenticabile della lotta di classe internazionale.
E’ la rivoluzione dal basso.
Venerdì 19 aprile presso il Kinesis in Via Carducci 3 (Tradate)
Presentazione del libro …
Ad un mese dalle elezioni politiche, che hanno da subito resa manifesta l’impossibilità per la borghesia italiana di produrre un governo stabile, ecco che con un “inedito tipo di esplorazione”, Giorgio Napolitano rimette in sella il governo Monti, sonoramente bastonato alle urne.
In prima battuta, il presidente della repubblica ha dovuto “concedere” a Bersani il primo giro di valzer. Seppur di poco, e seppur parzialmente, la sua coalizione era pur sempre risultata la prima arrivata nella tornata elettorale di febbraio. Napolitano si è però premunito che Bersani dovesse marciare su il sentiero stretto della “chiara maggioranza parlamentare”, mandandolo così a sbattere …
Genova, Via Canevari 338
Pezzi di storia fondanti del “nostro” imperialismo.
Un imperialismo “straccione”.
Una storia che vale la pena conoscere e studiare a fondo.
Perchè..il nemico è sempre là!
Cambiano le forme politiche, cambiano i partiti, cambiano le ideologie, i costumi.. ma gli operai sono sempre carne da cannone!
Ieri sacrificati sugli altari delle guerre e dei massacri dell’imperialismo italiano.
Oggi -che le guerre si “esportano”- sacrificati sugli altari del profitto e delle crisi dell’imperialismo italiano.
“il nemico è in casa nostra!” Karl Liebknecht
Giovedì 24 gennaio ore 20
presentazione del libro “L’imperialismo italiano” di Graziano Giusti
presso Via Canevari 338
evento facebook
Venerdì 28 dicembre ore 18 presso piazzale Nigra 1 Milano
(a sinistra della Posta, per apertura tel. 0239325048)
assemblea/dibattito: la crisi politica in Italia e l’iniziativa per l’organizzazione di classe
COC – Comunisti per l’Organizzazione di Classe