h 20. resoconto della lotta a Basiano
h 21. cena benefit per la cassa di resistenza
@Via Canevari 338 R
COMBAT- Collettivo Politico Tensione
I minatori in sciopero nelle regione delle Asturie in Spagna, continuano a bloccare i nodi autostradali scontrandosi ripetutamente con la polizia. Tutto accade nei pressi di una miniera nella parte settentrionale della regione.
Per diversi giorni i blocchi e gli scontri con la Guardia Civil sono stati la regola, fino a quando i minatori si sono ritirati sulle montagne e nei boschi per cercare rifugio. Da qui ingaggiano scontri con la polizia con la riuscita tecnica del ‘mordi e fuggi’.
Lo sciopero è a oltranza da 4 settimane e la radicalizzazione della protesta è sempre più forte. I minatori in diverse …
All’inizio del ‘900 negli Stati Uniti un esercito di straccioni, vagabondi, disertori, ladri di polli, precari, senzatetto va all’attacco del capitalismo più forte con l’obiettivo di riscattare la classe operaia. In senso canzonatorio vengono chiamati wobblies, e loro per tutta risposta quel nome se lo affibbiano addosso.
In Germania, nel primo dopoguerra, i lavoratori lottano sul terreno rivoluzionario per conquistare “tutto il potere ai Consigli Operai”. Verranno sconfitti solo dalla reazione concertata dello Stato borghese e della socialdemocrazia. Una pagina indimenticabile della lotta di classe internazionale.
E’ la rivoluzione dal basso. Lotte ed insegnamenti di ieri, per il proletariato di …
La sera del 15 marzo scorso in un’imboscata tesa da due uomini armati a San José del Progreso (regione delle Valles Centrales dello Stato di Oaxaca, Messico), veniva ucciso Bernardo Vásquez Sánchez, dirigente del Consejo de Pueblos Unidos en Defensa del Valle de Ocotlàn (CPUVO). Bernardo, ultimo di una lunga serie di militanti assassinati da sicari al soldo delle imprese estrattive, era uno dei principali oppositori della miniera “La Trinidad”, di proprietà dell’impresa Cuzcatlán, che fa capo alla canadese Fortuna Silve.
L’espansione delle imprese minerarie canadesi in Messico
L’impresa estrattiva Fortuna Silver ha iniziato a fine 2011 l’attività nella miniera San …
Sciopero ad oltranza fino alla caduta di Monti!
L’assalto all’articolo 18, ultimo fortino di ciò che resta dei diritti dei lavoratori, dopo l’incontro del 20 marzo è oramai realtà. Governo, Confindustria, Cisl e Uil, vorrebbero cancellare la «reintegra» sul posto di lavoro tramite la sentenza del giudice per quanto riguarda i “motivi economici e disciplinari”. L’unico divieto che resterebbe in piedi è quello di licenziare a causa di «motivi discriminatori», che giuridicamente è il caso più difficile da dimostrare in aula. Se lo stesso servo della prima ora, Raffaele Bonanni, per pochi minuti ha sostenuto che sarebbe stata una “ecatombe sociale”, …
volantino Milano
CONTRO IL TERRORISMO DI STATO LOTTA OPERAIA!
Lunedì 11 giugno, a Basiano, si è consumato un vero e proprio attacco terroristico di Stato contro le lotte operaie. Lavoratori immigrati della cooperativa Alma, che lavora per “Il Gigante”, vistisi messi in strada per far posto ad un’altra cooperativa subentrante, “la Bergamasca”, che paga la metà la mano d’opera, si sono messi davanti ai cancelli del loro posto di lavoro, per impedire che un pullman carico di crumiri entrasse al loro posto. La risposta che hanno avuto dallo Stato “democratico” e dal governo del professor Monti, sostenuto da tutto il marciume parlamentare, …
NO AI LICENZIAMENTI! BASTA SFRUTTAMENTO E CAPORALATO!
UNITI CONTRO LA REPRESSIONE DELLO STATO E DEI PADRONI
LA LOTTA DEGLI OPERAI DI BASIANO E’ LA NOSTRA LOTTA
Le immagini delle cariche e della mattanza davanti ai magazzini del “Gigante” di Basiano, da parte dei carabinieri di Monza, hanno fatto il giro di tutta Italia. E con esse sono emerse tutte le ragioni degli operai e della loro resistenza.
L’accanimento contro gli operai prima licenziati, poi pestati e infine arrestati in ospedali mostra il vero volto della “crisi”: una guerra aperta ai lavoratori (ben simboleggiato dall’attacco all’art.18, e quindi a ogni garanzia sui posti di …
Sull’occupazione del carroponte dell’ex-Italsider che abbiamo messo in atto per 32 ore con i disoccupati flegrei vedete il seguente link
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=200662&sez=NAPOLI
Questo invece il comunicato del movimento subito dopo l’azione di lotta:
Oggi alcuni esponenti dei disoccupati flegrei sono saliti sulla gru dell’ex Italsider, all’interno dell’area di Bagnoli Futura, con l’intenzione di rimanerci fino a quando non gli sarà garantito un tavolo interistituzionale tra Comune, Regione e Provincia sulla tematica del lavoro legato alla riqualificazione ed al futuro dell’area flegrea.
Lo striscione esposto recita “Noi non ci suicidiamo”.
Infatti, dinanzi alla mancanza di un lavoro e di un qualsiasi salario, come disoccupati (sotto …
Dopo il processo per direttissima di eiriOggi si sono svolte presso il carcere di Basiano le prime 10 udienze di convalida presso il carcere di Monza, contro gli operai di Basiano prima licenziati, poi picchiati e infine arrestati in ospedale e spediti in cinque carceri diverse (Bollate, Lecco, Monza, Busto Arsizio, Bergamo)
Domani si svolgeranno le rimanenti 9
Questo in sintesi il risultato delle 11 udienze che si sono svolte finora
A tutti gli imputati è stato confermato l’arresto (com’era ovvio attendersi) con le seguenti misure cautelari:
1 compagno: nessuna misura cautelare
3 compagni: obbligo di firma a …
Intanto al centro continua senza sosta la lotta degli ex- precari Bros… questo il comunicato dopo l’ennesimo arresto di due compagni
Comunicato stampa
Precari Bros in mare
Stamattina l’esasperazione dei tanti precari bros, dovuta all’assenza di lavoro e quindi di un reddito, è giunta all’apice! oltre 25 precari si sono gettati in mare, nelle acque del molo Pisacane, cercando di dare voce alla loro necessità di lavoro e di un salario; alcuni si sono sentiti male per la stessa agitazione e soccorsi da autoambulanze, altri sono rimasti al largo per circa due ore, quando arrivati allo stremo delle forze sono stati …