Home » Ricerca per categoria

Articoli in Pubblicazioni

Comunicati, Documenti, Internazionale, Pubblicazioni

11 Marzo 2023 - 16:32

Ripubblichiamo qui un articolo pubblicato su Pagine Marxiste giugno 2022:

La guerra in Ucraina ha portato la Russia in primo piano nella politica mondiale. In Occidente la Russia viene demonizzata come il fantasma rinascente dell’Impero del Male del tempo della Guerra Fredda. Anche a sinistra giudizi e valutazioni variano, nonostante sia caduta ogni pretesa che si tratti di una alternativa economica e sociale al capitalismo “occidentale”. Alcune organizzazioni, la considerano una formazione tout court capitalista e imperialista, mentre correnti “antimperialiste” a senso unico vi vedono il più deciso antagonista del dominio americano, e per questo il “male minore”. Alle volte evitano …

Comunicati, Comunismo, Pubblicazioni

25 Dicembre 2022 - 20:25

Gli Arditi del Popolo nascono in Italia nell’estate del 1921, dopo che da circa otto mesi il movimento operaio e contadino è duramente colpito, nei suoi militanti e nelle sue strutture, da una violenta ondata di terrore fascista, appoggiato dallo Stato liberale.

E’ un movimento che sorge per iniziativa di ex “Arditi” i quali, a differenza di molti altri, invece di rimpolpare le schiere dello squadrismo decidono di rappresentare l’esigenza proletaria di resistere con le armi allo stillicidio di omicidi, pestaggi, devastazioni e intimidazioni inflitto alla parte più cosciente degli sfruttati.

Gli Arditi del Popolo si distinguono per la determinazione con cui …

Comunicati, Comunismo, Pubblicazioni

13 Dicembre 2022 - 15:07

Venerdì 16 dicembre 2022, ore 19.30, via Cadibona 9, Milano.

Comunicati, Pubblicazioni

22 Giugno 2022 - 20:42

SOMMARIO:1 Editoriale: Guerra alla guerra contro il riarmo europeo5 Punti di forza e debolezze dell’imperialismo russo10 L’Ucraina degli oligarchi e la guerra16 L’imperialismo italiano nella corsa al riarmo e nella guerra in Ucraina20 Le alternative esplosive al gas russo23 Un secolo di rapporti tra Italia e Russia24 Guerra e fame capitalistiche27 PROFUGHI e MIGRANTI in Italia ed Europa, con la guerra nel cortile di casa30 Il ruolo della Chiesa ortodossa nel conflitto in Ucraina32 Un passato che è presente34 Per un intervento internazionalista contro la guerra36 Le proteste contro miseria e fame, aggravate dalla guerra40 CRONACHE RIVOLUZIONARIE A MILANO 1912-1923 …

Comunicati, Pubblicazioni

14 Giugno 2022 - 20:06

Mirella MingardoCronache rivoluzionarie a Milano (1912-1923). Dalla Sinistra socialista alla Sinistra comunista

540 pagine, euro 15 comprese le spese di spedizione, oltre 1400 note. ISBN 978-88-31960-27-4

PRIMA PRESENTAZIONE A MILANO NELLA SEDE DI VIA CADIBONA, 9, IL 23 GIUGNO (vedi sotto i dettagli).

Per partecipare, registrarsi preventivamente attraverso questo link per poter ricevere ID e password:https://forms.gle/mtmJvJWSJCR9wsbh7

oppure questo Qr Code:

È noto come la storiografia “ufficiale” abbia letteralmente rimosso il contributo fondamentale di Milano alle lotte del proletariato nei primi venti anni del Novecento e al radicamento del marxismo rivoluzionario. Tale lacuna venne denunciata da Bruno Fortichiari, militante di primissimo piano del PSI milanese prima e del PCdI dopo: “come …

Comunicati, Documenti, Pubblicazioni

10 Febbraio 2022 - 21:22

NUOVO LINK: https://us04web.zoom.us/j/6154963185pwd=SVlyTEtQaHBVOGlHNkRhRkZySVZVdz09 Password: 091651 Per entrare con ZOOM – ID: 6154963185 Password: 091651

PERCHE’ STUDIARE LA VICENDA STORICA CHE PORTO’ AL NAZISMO?

La “doppia” crisi globale (economica e sanitaria) che ha investito il sistema capitalistico pone a tutta la sinistra rivoluzionaria una serie di interrogativi in gran parte inediti. Anche perché si intreccia con la fine definitiva dell’ordine internazionale scaturito dagli accordi di Yalta e con una crisi ecologica dai risvolti sempre più acuti, per configurare, nel suo insieme, la più grande crisi della storia del capitalismo.

D’altro canto, per ciò che ci compete, crisi, disoccupazione, precarietà, razzismo, guerre, …

Comunicati, Pubblicazioni

6 Dicembre 2021 - 12:24

Sommario:

UNA RIFORMA FISCALE PER I RICCHI (pag. 4)ALGERIA: LE MIRE DELL’ IMPERIALISMO ITALIANO IN NORD AFRICA (pag. 6)Nell’Indo-Pacifico, assieme a fiorenti flussi commerciali, proliferano alleanze ed esercitazioni belliche (pag. 12)I MILLE GIORNI DI BOLSONARO (pag. 18)GERMANIA. Dopo le elezioni (pag. 24)BORDIGA 1926-1944: “ANNI OSCURI”? (pag. 26)DIECI ANNI DI LOTTE PER LA SICUREZZA NELLE FERROVIE (pag. 31)Nel 50° anniversario del grande sciopero dei minatori del Regno Unito. Omaggio a Freddie Matthwes (pag. 34)

Per averlo puoi rivolgerti ai compagni di Pagine Marxiste-Combat (Milano), oppure scrivendo a questa mail: abbonamenti@paginemarxiste.it.

EDITORIALE

Da quasi due anni la vita quotidiana degli 8 miliardi di persone, dal lavoro …

Pubblicazioni

19 Agosto 2021 - 12:07

Novant’anni fa, nel pieno della “Grande Crisi”, il nazismo affilava le armi per la presa del potere. Il volume ripercorre quel periodo cruciale di storia mettendo in evidenza come esso fosse espressione della crisi capitalistica in uno dei “nodi” dello scontro politico ed economico: la Germania del primo dopoguerra.

Ci si sofferma anche sul rapporto tra sconfitta della rivoluzione operaia, in cui la socialdemocrazia diede il suo fondamentale contributo, ed il montare della valanga reazionaria.

Da essa uscirà l’opzione hitleriana, frutto dello scontro di classe e non di “pianificazione” a tavolino.

Il ruolo della disoccupazione, della divisione interna al proletariato, della piccola borghesia …

Comunicati, Pubblicazioni

5 Maggio 2021 - 20:01

EDIZIONE CARTACEA: 270 pagine, ampliata e corredata da un apparato iconografico, da centinaia di note biografiche, dall’indice dei nomi. 10 euro.Per acquistare una copia scrivere a abbonamenti@paginemarxiste.it.

A cent’anni dalla scissione di LivornoLa nascita del Partito Comunista d’Italia21 gennaio 1921

270 pagine, 10 euro.

Questo libro, risultato del lavoro comune dei compagni del Pungolo Rosso e di Pagine Marxiste, è l’omaggio degli internazionalisti rivoluzionari ai compagni che cent’anni fa fondarono il Partito Comunista d’Italia (Livorno, 21 gennaio 1921).

Perché ricordare il centenario della fondazione del Pcd’I avvenuta a Livorno il 21 gennaio 1921? Perché – sull’onda della Rivoluzione d’Ottobre – il Pcd’I fu parte …

Comunicati, Pubblicazioni

30 Marzo 2021 - 21:18

Clicca qui per andare alla pagina di scaricamento del giornale in formato pdf.

E’ uscito in forma digitale il nuovo numero di Pagine Marxiste.

Il download è gratuito, ma ogni donazione di qualsiasi importo è ovviamente ben accetta. E’ possibile contribuire tramite Paypal (account Paypal abbonamenti@paginemarxiste.it), oppure mediante bonifico, intestandolo a EGUAGLIANZA E SOLIDARIETA’ – IBAN IT31W0521611010000000018075.

Sommario:

EditorialeCovid-19: NON siamo tutti sulla stessa barcaIl voto USA: tra ritorno al passato e movimento realeLo stato della crisiSangue sulla BirmaniaGli indigeni in Brasile sotto attacco oggi come ieriRodari e lo stalinismoRecensione: gli Arditi del Popolo