Pubblichiamo una versione aggiornata dell’articolo “Proletari e borghesi nel capitalismo russo”, comparso nel n. 52 di Pagine Marxiste, per la sua rilevanza rispetto alla nostra posizione sulla guerra in Ucraina.
Anche se “il nemico principale è in casa nostra”, nel senso che il nostro internazionalismo sarebbe parolaio e non concreto se non denunciassimo e per quanto possibile non combattessimo la politica di guerra della NOSTRA borghesia imperialista e del suo Stato (e relative alleanze militari, essenzialmente la NATO), non può valere il principio che “il nemico del mio nemico (principale) è mio amico”, né il criterio (seguito da chi non osa …
We post the English translation of an updated version of the article “Proletarians and bourgeois in Russian capitalism”, which appeared in issue 52 of Marxist Pages, because of its relevance to our position on the war in Ukraine.
Even if “the main enemy is at home”, in the sense that our internationalism would be empty if we did not denounce and as far as possible fight the war policy of OUR imperialist bourgeoisie and its state (and its military alliances, essentially NATO), the principle that “the enemy of my (main) enemy is my friend” cannot hold, nor does the criterion (followed …
MASSIMO LUNARDELLI ALESSANDRO PELLEGATTA
ISIDORO AZZARIO sulla terra e sulla luna
Storia del Capostazione rosso che fondò il Partito Comunista d’Italia e che il fascismo rinchiuse in manicomio
pagine marxiste
373 pagine, 14 euro ISBN 978-88-31960-12-0
Info e richieste: abbonamenti@paginemarxiste.it
Isidoro Azzario (Pinerolo, 1884 – Luino, 1959) ha vissuto molte vite. Ferroviere fino al grado di capostazione, è stato dirigente dello SFI, il potente sindacato di categoria; ha contribuito a fondare il Partito Comunista d’Italia nel gennaio del ’21, è stato eletto nel suo comitato centrale nel ’22, nello stesso anno ha fatto parte della delegazione italiana che partecipa a Mosca al IV congresso dell’Internazionale comunista. …
Graziano Giusti
COMUNISTI E FRONTE UNICOIl “Biennio Rosso” e gli anni della politica del “Fronte Unico” in Italia (1918-1924)
530 PAGINE, EURO 18
Per info e richieste: abbonamenti@paginemarxiste.it
Il termine “Fronte” è forse uno dei più usati – ed anche abusati – in politica. Per l’uso che ne viene fatto in campo militare, esso richiama il concetto del “fare argine” contro il nemico, del porsi su una linea di efficace difesa per raccogliere le forze e passare successivamente al contrattacco.
È esattamente questa la situazione in cui si trovano i partiti comunisti aderenti alla Terza Internazionale dal 1921 in poi.
Dopo l’ondata di ascesa della rivoluzione, …
Editoriale: Dopo un anno di guerraProletari e borghesi nel capitalismo russoIl fronte interno della guerra russo-ucrainaIl dizionario che mancavaIl governo italiano tra guerra e affariGrecia. Disastro di Tempe, un crimine del capitaleIran, le diverse strade della lotta contro il regime islamicoLa crisi del 1943 e la classe operaiaGramsci, l’anarchicoRecensione Roma ne porta ancora i segni: sui muri di via Rasella. Morte a Roma. Il massacro delle Fosse Ardeatine di Robert KatzRecensione Vita sospesa tra due Russie. Padri e figli di Ivan Turgenev
Ripubblichiamo qui un articolo pubblicato su Pagine Marxiste giugno 2022:
La guerra in Ucraina ha portato la Russia in primo piano nella politica mondiale. In Occidente la Russia viene demonizzata come il fantasma rinascente dell’Impero del Male del tempo della Guerra Fredda. Anche a sinistra giudizi e valutazioni variano, nonostante sia caduta ogni pretesa che si tratti di una alternativa economica e sociale al capitalismo “occidentale”. Alcune organizzazioni, la considerano una formazione tout court capitalista e imperialista, mentre correnti “antimperialiste” a senso unico vi vedono il più deciso antagonista del dominio americano, e per questo il “male minore”. Alle volte evitano …
Gli Arditi del Popolo nascono in Italia nell’estate del 1921, dopo che da circa otto mesi il movimento operaio e contadino è duramente colpito, nei suoi militanti e nelle sue strutture, da una violenta ondata di terrore fascista, appoggiato dallo Stato liberale.
E’ un movimento che sorge per iniziativa di ex “Arditi” i quali, a differenza di molti altri, invece di rimpolpare le schiere dello squadrismo decidono di rappresentare l’esigenza proletaria di resistere con le armi allo stillicidio di omicidi, pestaggi, devastazioni e intimidazioni inflitto alla parte più cosciente degli sfruttati.
Gli Arditi del Popolo si distinguono per la determinazione con cui …
Venerdì 16 dicembre 2022, ore 19.30, via Cadibona 9, Milano.
SOMMARIO:1 Editoriale: Guerra alla guerra contro il riarmo europeo5 Punti di forza e debolezze dell’imperialismo russo10 L’Ucraina degli oligarchi e la guerra16 L’imperialismo italiano nella corsa al riarmo e nella guerra in Ucraina20 Le alternative esplosive al gas russo23 Un secolo di rapporti tra Italia e Russia24 Guerra e fame capitalistiche27 PROFUGHI e MIGRANTI in Italia ed Europa, con la guerra nel cortile di casa30 Il ruolo della Chiesa ortodossa nel conflitto in Ucraina32 Un passato che è presente34 Per un intervento internazionalista contro la guerra36 Le proteste contro miseria e fame, aggravate dalla guerra40 CRONACHE RIVOLUZIONARIE A MILANO 1912-1923 …
Mirella MingardoCronache rivoluzionarie a Milano (1912-1923). Dalla Sinistra socialista alla Sinistra comunista
540 pagine, euro 15 comprese le spese di spedizione, oltre 1400 note. ISBN 978-88-31960-27-4
PRIMA PRESENTAZIONE A MILANO NELLA SEDE DI VIA CADIBONA, 9, IL 23 GIUGNO (vedi sotto i dettagli).
Per partecipare, registrarsi preventivamente attraverso questo link per poter ricevere ID e password:https://forms.gle/mtmJvJWSJCR9wsbh7
oppure questo Qr Code:
È noto come la storiografia “ufficiale” abbia letteralmente rimosso il contributo fondamentale di Milano alle lotte del proletariato nei primi venti anni del Novecento e al radicamento del marxismo rivoluzionario. Tale lacuna venne denunciata da Bruno Fortichiari, militante di primissimo piano del PSI milanese prima e del PCdI dopo: “come …