Home » Ricerca per categoria

Articoli in Pubblicazioni

Comunicati, Pubblicazioni

30 Marzo 2021 - 21:18

Clicca qui per andare alla pagina di scaricamento del giornale in formato pdf.

E’ uscito in forma digitale il nuovo numero di Pagine Marxiste.

Il download è gratuito, ma ogni donazione di qualsiasi importo è ovviamente ben accetta. E’ possibile contribuire tramite Paypal (account Paypal abbonamenti@paginemarxiste.it), oppure mediante bonifico, intestandolo a EGUAGLIANZA E SOLIDARIETA’ – IBAN IT31W0521611010000000018075.

Sommario:

EditorialeCovid-19: NON siamo tutti sulla stessa barcaIl voto USA: tra ritorno al passato e movimento realeLo stato della crisiSangue sulla BirmaniaGli indigeni in Brasile sotto attacco oggi come ieriRodari e lo stalinismoRecensione: gli Arditi del Popolo

Comunicati, Pubblicazioni

18 Gennaio 2021 - 15:13

A cent’anni dalla scissione di Livorno La nascita del Partito Comunista d’Italia 21 gennaio 1921

Questo libro, risultato del lavoro comune dei compagni del Pungolo Rosso e di Pagine Marxiste, è l’omaggio degli internazionalisti rivoluzionari ai compagni che cent’anni fa fondarono il Partito Comunista d’Italia (Livorno, 21 gennaio 1921).

Perché ricordare il centenario della fondazione del Pcd’I avvenuta a Livorno il 21 gennaio 1921? Perché – sull’onda della Rivoluzione d’Ottobre – il Pcd’I fu parte integrante del grandioso tentativo internazionale di dare una soluzione rivoluzionaria ai problemi esplosi con il primo massacro mondiale imperialista (cui si sommò la pandemia della “spagnola”) …

Comunicati, Politica italiana, Pubblicazioni

29 Settembre 2020 - 19:01

Da “Roma Ladrona” a “Prima gli Italiani”

280 pagine, euro 15. Disponibile dal 2 ottobre. Info e ordini: abbonamenti@paginemarxiste.it

La Lega per Salvini, ex Lega Nord, diventato praticamente il primo partito italiano, ambisce a coronare il suo lungo inseguimento al premierato.

Il suo leader, Matteo Salvini, ha portato questo movimento a sfondo partitico ai “fasti” del governo nazionale con i pentastellati (2018-2019) con un ruolo “egemone” nella coalizione di Centro-Destra.

Non sono mancati gli “alti e i bassi” della notorietà e dell’appeal mass-mediatico. Non sono mancati i colpi di scena. Altri ne seguiranno. La stabilità politica ed i punti di riferimento “certi” sono merce …

Comunicati, Lotte, Pubblicazioni

29 Maggio 2020 - 20:48

NUOVA EDIZIONE CORRETTA, RIVEDUTA, AMPLIATA

A quindici anni dalla prima uscita ripubblichiamo il libro dedicato alla lotta che il proletariato dell’Isola d’Elba, all’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, condusse nel tentativo d’impedire lo smantellamento degli Altiforni.

Quindici anni fa rompemmo quel silenzio attorno ad una lotta dimenticata. Come ricordato in una bella recensione dedicata a questo lavoro da «Battaglia Comunista» (novembre 2005), furono gli internazionalisti – soli – a riportare “fra i proletari la critica e le parole d’ordine di una organizzazione politica comunista degna di questo nome. Un’azione di intransigente denuncia della politica di unità nazionale e dei sacrifici imposti …

Comunicati, Pubblicazioni

29 Maggio 2020 - 20:28

a cura del CIRCOLO INTERNAZIONALISTA “FRANCESCO MISIANO”

Traduzione in Italiano di Fabio Pellicanò (gennaio 2020), condotta sulla traduzione francese di Charles Jèze, pubblicata in appendice al volume di Józef Piłsudski L’année 1920, Impr. Crété, 1929

162 pagine, euro 10

Cogliendo l’occasione offerta dal centesimo anniversario della guerra sovietico-polacca, abbiamo ritenuto opportuno tradurre e pubblicare per la prima volta in italiano uno scritto di Mikhail Tukhachevsky, comandante dell’Esercito Rosso durante la guerra civile russa e responsabile del fronte occidentale nella guerra del 1920. Il testo è un’analisi delle operazioni della “marcia su Varsavia”, il più significativo tentativo della Russia rivoluzionaria di esportare la rivoluzione …

Comunicati, Internazionale, Lotte, Pubblicazioni

23 Gennaio 2020 - 12:17

(Editoriale) Sommovimenti sociali
A 10 anni dalla Grande Crisi: Dinamica del capitale e del proletariato
Un mondo in rivolta
L’esecuzione di Soleimani nel quadro dello scontro interimperialistico in Medio Oriente
Iraq: una rivolta che viene da lontano
Opponiamoci alla guerra Stati Uniti-Iran portando solidarietà alle rivolte nella regione Medio Oriente-Nordafrica
Il Libano in lotta ignorato dalla sinistra anche italiana
Algeria
Cile: Contro il capitalismo e le sue disegualianze
Bolivia: Dopo Morales cosa?
Brasile: Gli affondi neoliberisti del governo Bolsonaro
Al 31 dicembre 2019 : ventisettesimo giorno di sciopero contro Macron e la sua riforma
Le metamorfosi della Lega
Le dieci lire di Turati
Novità editoriale: Gli “Arditi del popolo”, il PCdI e la questione …

Comunicati, Lotte, Pubblicazioni

23 Gennaio 2020 - 12:17

Nel 1921 si intensifica l’attacco fascista al proletariato italiano ed alle sue istituzioni.
Sorge allora la prima organizzazione antifascista combattente: gli Arditi del Popolo.
Nasce per iniziativa di un gruppo di Arditi di guerra, ma vi aderiscono in tutt’Italia gruppi di proletari di varia provenienza politica che si uniscono dal basso con l’intento di rispondere al fascismo sul suo stesso terreno.
Per un attimo, il movimento sembra poter mutare i rapporti di forza. Poi – sotto i colpi della repressione statale – si eclissa.
Ma la repressione non spiega tutto. Un altro fattore entra in gioco: le organizzazioni “sovversive”, eccetto gli anarchici e i …

Comunicati, Documenti, Pubblicazioni

24 Giugno 2019 - 11:59

(Editoriale) Giochi torbidi
Governo verde-giallo: populismo per i ricchi
Un reddito di… sudditanza
La “Sicurezza” dello sfruttamento razzista
Il diritto penale contro le lotte sociali
Un raggio di lotta su Prato
Milano. La guerra ai poveri di Aler
Elezioni Europee: aumenta la cacofonia
Austria. FPÖ: da nazi a “populisti”
Populismi in Est Europa: il caso Ungheria
Donne e famiglia nella partita sovranista
Algeria in movimento
Sudan in fiamme
Novità editoriale. Fascismo e populismo (di Arthur Rosenberg)

 

Comunicati, Documenti, Pubblicazioni

19 Maggio 2019 - 11:56

Cari compagni, siamo lieti di comunicarvi l’uscita del libro di Arthur Rosenberg IL FASCISMO COME MOVIMENTO DI MASSA. La sua ascesa e la sua decomposizione (1934), inedito in italiano, pubblicato grazie alla traduzione dal tedesco dei compagni del Circolo Internazionalista Francesco Misiano (editori del testo con PM), condotta sull’edizione originale, firmata Historicus per i tipi della Verlagsanst. Graphia, Karlsbad, 1934, nella collana Probleme des Sozialismus. In Appendice viene pubblicato lo scritto del compagno Graziano Giusti ANATOMIA DEL POPULISMO FASCISTA.
176 pagine, 10 euro comprese le spese di spedizione
Puoi ordinare ai compagni del circolo Misiano (Roma) e di Pagine Marxiste-Combat (Milano), oppure …

Comunicati, Pubblicazioni

20 Novembre 2018 - 21:50

Tra le tante figure di anonimi rivoluzionari della prima metà del Novecento, Carlo Restelli occupa un posto a parte.
Nato a Rockland (Stati Uniti) nel 1880, da una famiglia originaria di Besano (Valceresio), scalpellino, autodidatta, nei suoi trent’anni di militanza anarchica visse fasi fondamentali del movimento libertario italiano e dell’emigrazione, da Barre (Vermont) a Zurigo, da Clivio a Milano. Venne incarcerato più volte e, pur essendo totalmente estraneo ad ogni attentato, finì puntualmente coinvolto nelle principali inchieste che riguardavano l’utilizzo di esplosivi dove veniva montato il “complotto anarchico”. Condusse una vita di stenti fino a quando venne abbattuto dalle fucilate fasciste.
Ma, …