Home » Ricerca per categoria

Articoli in Repressione

Comunicati, Lotte, Repressione

2 Febbraio 2014 - 20:28

 

Ieri pomeriggio ancora una volta c’è stato a Bologna un corteo in solidarietà ai facchini licenziati da una cooperativa che lavorava per la Granarolo, multinazionale del latte travestita da cooperativa. La vicenda ormai è nota a livello nazionale. I facchini (tutti stranieri) sono stati licenziati per avere scioperato contro la decurtazione del salario del 35%. Subito dopo il licenziamento è scattata la mobilitazione dei facchini che, supportati dal loro sindacato, il SI COBAS hanno convocato un corteo a Bologna e attuato numerosi picchetti davanti all’ingresso dei magazzini della Granarolo e causando con questo ingenti perdite al colosso del latte. La …

Documenti, Internazionale, Lotte, Repressione

26 Gennaio 2014 - 21:23

Dalla scorsa settimana in Ucraina sono riprese le proteste contro il governo del presidente Yanukovich, che a novembre 2013 aveva fatto marcia indietro sulla firma dell’accordo di associazione con la Ue a favore di un accordo con la Russia. Sarebbero scesi in piazza 100 000 manifestanti, nonostante il divieto del governo che ha proibito manifestazioni nel centro della capitale; gli scontri sono divenuti sempre più violenti, e negli ultimi giorni si sono trasformati in guerriglia urbana; uccisi 5 manifestanti, 2000 i dimostranti medicati, 120 i poliziotti feriti; la «Berkut», la polizia speciale anti-sommossa, avrebbe sparato ad altezza uomo.
A innalzare il …

Comunicati, Lotte, Repressione

24 Gennaio 2014 - 20:11

Oggi pomeriggio a Bologna, davanti alla Granarolo, la polizia ha attaccato duramente i picchetti che i lavoratori del SiCobas ed i compagni solidali attuavano da giorni per esigere il rispetto degli Accordi a suo tempo firmati da padroni ed istituzioni: IN PRIMO LUOGO IL REINTEGRO AL LAVORO DEI LICENZIATI PER RAPPRESAGLIA L’ESTATE SCORSA!
Nell’attacco proditorio sono stati usati anche gas urticanti. Tutto questo ha causato ferimenti e malori ai dimostranti, andando ad aggiungersi alle aggressioni effettuate nei giorni precedenti.
Dopo aver svolto essa stessa il lavoro di “facchinaggio” caricando sui suoi furgoni il latte Granarolo, mostrando così il suo ruolo servile verso …

Comunicati, Lotte, Repressione

6 Dicembre 2013 - 10:21

Da qualche anno i facchini della logistica hanno alzato la testa e aperto una stagione di lotta: spesso dura, orgogliosa, di difesa del salario e delle normative di lavoro, di conquista di dignità, di opposizione all’arroganza padronale in decine e decine di magazzini che smistano tutto ciò che noi consumiamo in Lombardia, Veneto , Emilia, Piemonte, Marche, Lazio e si estendono a macchia d’olio, organizzate da SiCobas e ADL Cobas.
A nulla è valsa la repressione padronale, con decine di licenziamenti, e quella statale, con centinaia di denunce e processi in corso (Origgio e Basiano).
Ma gran parte della classe lavoratrice continua …

Comunicati, Lotte, Repressione

22 Novembre 2013 - 21:57

Pagherete caro, pagherete tutto!
Stamattina più di 5mila tra studenti, lavoratori e disoccupati sono di nuovo scesi in piazza a Napoli. Dopo le cariche di Venerdì scorso dove un nostro compagno è stato fermato e pestato a freddo dalla polizia, la risposta degli studenti e delle realtà di lotta della provincia campana è stata forte e determinata. Siamo scesi in piazza ancora più numerosi dopo le cariche all’assessorato alla regione, a dimostrazione che la repressione non fermerà le nostre lotte.
La manifestazione ha attraversato tutto il centro storico in corteo non autorizzato, raggiungendo e collegandosi con i disoccupati organizzati Banchi Nuovi e …

Comunicati, Lotte, Repressione

4 Novembre 2013 - 18:40

 

Questa mattina, un numero ingente di “forze dell’ordine” ha sgomberato lo stabile occupato, in Via Giusti 13, “Sher Khan”.
Tale occupazione è parte della generale lotta per la casa, in una città che vive da sempre una endemica emergenza abitativa, ora notevolmente aumentata in tempi di crisi economica e sociale.
In attesa di conoscere i risvolti repressivi di questa azione poliziesca, ribadiamo con forza che nessuno sgombero può arginare una lotta che comprende ormai migliaia di proletari, dal nord al sud dell’Italia.
ALLA LOTTA!
Gli occupanti di Via Giusti 13
3/11/2013
 
STATO E FASCISTI NON FERMERANNO LA LOTTA PER IL DIRITTO ALLA CASA
I compagni del Laboratorio …

Comunicati, Lotte, Repressione

10 Settembre 2013 - 19:15

Oggi studenti, precari, disoccupati e movimenti di lotta contro le devastazioni ambientali sono scesi in piazza nei pressi del Circolo Ilva dove si teneva l’ennesima, inutile e provocatoria passerella del PD.
Stavolta a guidare le danze era nientemeno che il ministro dell’ambiente Orlando, corresponsabile nelle vesti di dirigente del PD Napoletano di anni di malaffare, di piani fallimentari per la bonifica di Bagnoli, e ora artefice sotto le insegne del Governo Letta, di politiche di massacro sociale, precarietà e attacco ai salari, e in questi giorni intenzionato a trasformare i territori della Campania in enormi discariche a cielo aperto. Come sempre, …

Internazionale, Lotte, Repressione

16 Luglio 2013 - 20:05

Orhan Dilber, esponente dell’organizzazione rivoluzionaria turca Köz, terrà una Conferenza su tema:
Turchia in movimento
Insurrezione a Gezi Park: l’incontro tra nuovi soggetti e vecchi combattenti rivoluzionari.
L’esposizione, che toccherà anche i temi della guerra in Siria e del colpo di Stato in Egitto, sarà accompagnata da un cortometraggio su Gezi Park e da musica composta durante l’insurrezione.
Giovedì 18 luglio a Milano nella Sede SI Cobas via Marco Aurelio 31 alle ore 21.
 

Lotte, Repressione

12 Luglio 2013 - 20:02

Mercoledì 13 Luglio 2013
incontro dibattito con
OHRAN DILBER / Köz
organizzazione attiva tra le realtà popolari di Izmir e Istanbul
ORE 21.00
Takism Square is everywere
SPAZIO AUTORGANIZZATO R60
VIA BERTA 4/C REGGIO EMILIA
r60@inventati.org
facebook: Collettivo R60

Lotte, Repressione

11 Luglio 2013 - 20:32

Le manifestazioni contro l’abbattimento degli alberi di Gezi Park del 31 maggio e la brutale repressione operata dalla polizia turca agli ordini del governo di Erdoğan sono state la miccia di una delle rivolte di massa più grandi nella storia della Turchia. Le mobilitazioni ben lontane dall’essere una mera opposizione ai progetto di “ristrutturazione” urbana, che hanno provocato una reazione a catena in tutto il paese hanno sin dai primi giorni acquisito un carattere più generale individuando come bersaglio la devastazione ambientale, le politiche securitarie, le misure repressive e il malessere sociale causato dal governo dell’AKP, in perfetta continuità con …