Home » Ricerca per categoria

Articoli in Schede storiche etc.

Comunicati, Documenti, Lotte, Politica italiana, Schede storiche etc.

18 Luglio 2023 - 19:57

Proponiamo due articoli sull’inflazione.

Il primo riguarda l’inflazione degli anni ’70 e ’80 durante i quali le forti lotte operaie ne neutralizzarono gli effetti sui salari; il secondo l’inflazione degli ultimi due anni, che in assenza di lotte significative dei lavoratori ne hanno drasticamente ridotto i salari reali: fatti e dati a sostegno di una nuova stagione di lotte per il salario e contro la precarizzazione del lavoro.

Migliaia di articoli e studi vengono sfornati sul fenomeno inflazione dal punto di vista del capitale. Il loro focus è principalmente sulla “stabilità del sistema”, cioè come evitare che gli aumenti dei prezzi …

Comunicati, Documenti, Schede storiche etc.

11 Aprile 2023 - 19:22

Riportiamo la traduzione integrale di un interessante articolo su questione ambientale e capitalismo, pubblicato da Counterpunch, 6 aprile 2023, a firma di Joseph Grosso.

L’articolo mette in luce con fatti concreti la contraddizione, insanabile, tra l’equilibrio uomo-natura e le leggi imprescindibili di funzionamento del Capitalismo, che le sue riforme non possono intaccare, ma solo presentare con una faccia apparentemente più umana. La stessa questione ecologica è usata come un’arma nello scontro fra le frazioni borghesi, con le aziende dei combustibili fossili che mettono in evidenza i limiti e i danni ecologici causati dalle auto elettriche e le aziende dell’energia “verde” che …

Comunicati, Documenti, Internazionale, Schede storiche etc.

27 Marzo 2023 - 11:15

Proponiamo la lettura di questa breve riscostruzione della complessa storia sociale dell’Etiopia, a complemento dell’articolo riguardante l’attualità: “Guerra di classi in Etiopia”, https://www.combat-coc.org/guerra-di-classi-in-etiopia/

Axum

Fra il 4° sec. A.C. e il 7° d.C. al nord dell’Etiopia si formò e crebbe l’impero di Axum (una città del Tigray), che aderì dal 4° sec. d.C. al cristianesimo (i testi sacri erano scritti in ge’ez, una lingua semita antenata dell’amarico e del tigrino, ed è usata tuttora dalla Chiesa ortodossa etiopica), tanto che sulla sua moneta campeggiava una croce. Questo stato controllava le vie commerciali che collegavano il Mediterraneo all’India attraverso il Nilo. Aveva infatti …