Home » Comunicati, Lotte, Politica italiana

Contro il governo dei ricchi, per l’unione e la lotta di tutti i lavoratori!

15 Dicembre 2021 No Comment

Dopo tanti tentennamenti, e dopo ben sette anni (!!!) CGIL e UIL hanno proclamato lo sciopero generale.

Motivo dello sciopero: il mancato “contentino” da parte di Draghi dello sgravio Irpef, per un anno, sui redditi sopra i 75 mila euro. Per il resto, tutto si sarebbe accettato!!! Dalle pensioni, al fisco, alla presa in giro sulle delocalizzazioni.

Obbiettivo di CGIL e UIL: “essere ascoltati” dal governo e riammessi al tavolo della “concertazione”; dove da “concertare” c’è ben poco, se non i costi che i lavoratori sono chiamati a pagare sull’altare della “Ripresa”: più inflazione, che decurta i salari, già calati del 2,9% negli ultimi trent’anni (per chi ancora ce l’ha un salario); più libertà nei licenziamenti e precarietà nelle assunzioni, perché gli imprenditori devono avere carta bianca per ricominciare a produrre ricchezza: la LORO ricchezza!

Sembra incredibile, ma a ciò si riduce la chiamata allo sciopero generale di CGIL e UIL, dopo che in questi ultimi anni – col loro più totale assenso – è andata a pieno regime la macelleria sociale del padronato, il quale non ha mancato di utilizzare a tale scopo anche l’emergenza Covid.

Restano infatti come prima le condizioni che hanno aggravato l’epidemia in corso: superaffollamento nelle classi scolastiche e mezzi pubblici, sanità di base insufficiente, e pazienza se il vaccino – per quanto indispensabile – dà ancora una copertura parziale soprattutto di fronte alle continue varianti.

In compenso l’epidemia ha dato il pretesto a governo e padroni di ridurre il diritto di sciopero e di manifestazione. Gli operai combattivi che nelle Logistiche, da anni, hanno strappato miglioramenti e fatto argine all’attacco padronale ci dimostrano che gli interessi dei lavoratori si difendono solo con la lotta. Una lotta che può vincere solo se unisce TUTTI i lavoratori: italiani e stranieri, regolari e precari, uomini e donne, statali e privati. Una lotta che segni un deciso cambio di passo rispetto alla precarizzazione del mercato del lavoro, alla demolizione del salario e dei diritti che hanno caratterizzato la politica di CGIL-CISL-UIL.

Ci sembra perciò necessario riproporre a tutti i lavoratori combattivi che sono oggi in piazza i punti salienti della piattaforma su cui i sindacati di base hanno condotto lo sciopero generale dell’11 ottobre scorso:

– No ai licenziamenti! Unire le lotte delle aziende che licenziano, insieme a occupati e disoccupati!

– Forti aumenti salariali, salario medio garantito a occupati e disoccupati: nessuno deve lavorare per meno di 10 euro l’ora per 14 mensilità! Basta contratti-svendita, che siano “pirati” o confederali!

– Detassazione del salario medio, patrimoniale del 10% sul 10% pin ricco! Sanità pubblica, universale, gratuita, per la prevenzione sul territorio! No spese militari!

– Lottiamo anche per un mondo migliore, contro l’oppressione di genere in ogni sua forma, contro inquinamento, nocività e devastazione ambientale (non per il business della green economy!), parità di diritti agli immigrati, abolizione dei decreti sicurezza!

– Libertà di organizzazione, manifestazione e sciopero; rappresentanze democratiche per i lavoratori, indipendentemente dal sindacato di appartenenza!

Pagine Marxiste

Tags: , , ,

Leave your response!

Add your comment below, or trackback from your own site. You can also subscribe to these comments via RSS.

Be nice. Keep it clean. Stay on topic. No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

This is a Gravatar-enabled weblog. To get your own globally-recognized-avatar, please register at Gravatar.