Comunicati, Lotte

4 Dicembre 2012 - 10:32

Oggi un folto gruppo di attivisti si è riunito in presidio all’esterno della base NATO, nella cerimonia di chiusura della permanenza militare nella zona del colleggio ciano a Bagnoli. Realtà territoriali e cittadine si sono riunite per legittimare immediatamente la pretesa sui territori della ex base: i piani della giunta comunale e regionale prevedono la riallocazione degli stabili alla regione campania, commettendo l’ennesimo furto ai cittadini di Bagnoli e dell’area flegrea che dopo la mancata riqualificazione della zona dell’ex italsider vedono ancora lo spettro della speculazione e dell’affarismo che ha contraddistinto i politicanti di questa città per decenni, affacciarsi su …

Comunicati

28 Novembre 2012 - 18:09

Dopo il sequestro da parte della magistratura di Taranto dei prodotti semilavorati dell’Ilva, e l’arresto di altri sette dirigenti -che seguono quello del “patron” Riva- l’azienda “mette in libertà” i suoi 5.000 lavoratori, per i quali il futuro immediato è la disoccupazione.
Oltre a Taranto, tempo una o due settimane, il ciclone delle chiusure potrebbe interessare gli stabilimenti di Genova Cornigliano, Novi Ligure, Racconigi, Marghera, Patrica. Per non parlare dell’indotto e degli effetti sulle molte altre aziende che dipendono dalle forniture Ilva.
Un’ ecatombe di posti di lavoro che se ne vanno in fumo, e che si aggiungono alle centinaia di migliaia …

Comunicati, Internazionale, Repressione

27 Novembre 2012 - 15:56

In meno di una settimana abbiamo assisitito ancora una volta all’ennesimo massacro in Palestina. 163 vittime quasi tutti civili, tra cui tanti bambini.
Quali sono le ragioni di questo massacro imperialista?
Che interessi ci sono dietro la becera propaganda di tutti i media occidentali?
Quali le prospettive future?
L’impegno internazionalista contro tutte le guerre.
Ne parliamo con Michele Basso
Mercoledì 5 dicembre ore 16:30 presso Via Canevari 338 – Genova
Comunisti per l’Organizzazione di Classe

Comunicati, Internazionale

22 Novembre 2012 - 22:06

Una volta eravamo tutti vietcong, poi diventammo tutti feddayn….sempre perché “vietcong e feddayn vincevano perché sparavano”.
Ma i vietcong hanno vinto sul serio, e i feddayn, che fine hanno fatto?
Al senso di una mitologia al seguito di un “antimperialismo filorusso” si accoppiava l’antica propensione a tifare sempre per le “lotte armate” lontane, ed a prendere distanze o cercare il pelo nell’uovo con i tentativi rivoluzionari in casa nostra.
Poi il mondo cambiò, ed insieme al muro di Berlino, vennero giu’ un sacco di nostre certezze figlie del “pianeta bipolare”.
Il pensiero divenne unico come il capitalismo, spalmato su tutta la terra. Tutto si …

Comunicati

20 Novembre 2012 - 21:14

Dopo la forte contestazione di lunedì 12 al ministro Fornero, che si è conclusa con gli scontri protrattisi per più di un’ora tra piazzale Tecchio e viale Augusto a Fuorigrotta, siamo tornati in piazza, aderendo alle varie manifestazioni che sono state proclamate per la data dello sciopero europeo del 14 novembre. In tutta Italia sono state 87 le piazze (a destra una mappa con tutti i concentramenti), con centinaia di migliaia di manifestanti, tra studenti, disoccupati, operai e lavoratori.
A Napoli erano tre i concentramenti di piazza, chiamati da sindacati di base, partiti e da realtà di movimento:
A Pomigliano, dove gli …

Comunicati

18 Novembre 2012 - 19:55

La sproporzione tra le forze di Israele e quelle di Gaza è enorme. “I Palestinesi …non hanno un’Aviazione, non hanno una Marina Militare, non hanno un Esercito. Non è in corso una guerra, nella Striscia di Gaza. Nella Striscia di Gaza, è in corso un genocidio.” “Israele sta tagliando l’elettricità, per cui anche i ricoverati negli ospedali rischiano la vita.”(1)
“L’esercito più morale del mondo”, così la propaganda più becera dipinge la forza armata dell’imperialismo israeliano. E moralissime sono pure le stragi.
Molti hanno messo in rilievo una strana ”coincidenza”: 4 anni fa alle elezioni americane (4 novembre 2008) seguì l’operazione “piombo …

Comunicati

14 Novembre 2012 - 20:56

Nel vortice di crisi,tagli e truffe a rimetterci siamo sempre noi
Ancora una volta ci troviamo a subire una riforma scolastica volta a smantellare la scuola pubblica.
Questo processo di smantellamento è iniziato nel 96’ con la riforma Berlinguer ed arriva sino all’ultimo decreto Profumo, passando attraverso la riforma Moratti, Fioroni, Gelmini.
Viviamo in un tempo in cui il contenuto critico scolastico è stato svuotato del suo significato, a favore degli interessi delle aziende private che grazie al decreto Aprea avranno il diritto di insinuarsi all’interno dei consigli di istituto approfittando dei pesanti tagli e della carenza di risorse umane ed economiche per …

Comunicati, Documenti, Internazionale

11 Novembre 2012 - 23:15

Fin dall’inizio del suo mandato Obama ha scelto la guerra sporca degli omicidi aerei, sperimentata dagli israeliani: “ Barack Obama ha firmato il suo primo ordine esecutivo per un attacco mirato tre giorni dopo essersi insediato alla Casa Bianca” “Come sottolinea il Washington Post, se negli anni di Bush lo sforzo dell’intelligence americana era stato quello di individuare, sequestrare e rinchiudere i presunti terroristi a Guantanamo (o Bagram, in Afghanistan), o nelle carceri segrete dell’agenzia (i famosi Black Site, i buchi neri, dove il prigioniero era rinchiuso, interrogato e torturato per avere informazioni utili per sconfiggere Al Qaeda), nel …

Comunicati

8 Novembre 2012 - 11:18

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare il movimento misteriosamente scomparso in Italia?
A dieci anni di distanza, riesumati dal museo delle cere dei falsi protagonisti della storia, ricompaiono gli stessi personaggi di 10 anni fa, nella stessa città “ospitale”, da nessuno eletti ad alcun movimento reale, a tessere la tela di nuovi immaginari social forum, sponsor dell’Europa sociale di S .Madre Chiesa, innamorati della democrazia partecipata, smemorati quanto basta su compagni morti, repressioni e torture di stato.
Dopo aver affossato l’insorgenza Genovese del 2001 con la delazione e la divisione del movimento in “buoni e cattivi”, dopo aver svenduto quell’aspirazione ad un …

Comunicati, Lotte, Repressione

5 Novembre 2012 - 12:21

All’Ikea di Piacenza è in corso una lotta per il diritto dei lavoratori a organizzarsi e lottare a difesa delle proprie condizioni. Le cooperative del Consorzio CGS, cui l’Ikea dà in appalto la movimentazione delle merci nel suo centro logistico, ha estromesso i lavoratori più attivi tra i lavoratori ed i delegati SI Cobas che avevano invitato i lavoratori alla lotta contro una gestione arbitraria dell’orario di lavoro, per cui alcuni lavoratori fanno sistematicamente gli straordinari, mentre altri, iscritti al SI Cobas, lavorano a orario ridotto e percepiscono solo 500-700 euro al mese.
E’ dal 14 ottobre che i lavoratori delle …

Comunicati

4 Novembre 2012 - 18:20

Come una purga, espelle gli escrementi, depurando e rigenerando l’organismo.
Corruzione e “lotta alla corruzione” sono due facce della stessa medaglia.
La prima usa il sistema, la seconda vuole mantenerlo.
La prima succhia soldi e favori, la seconda vuole che ciò avvenga nelle regole, in forma trasparente, pulita.
Ogni vent’anni, quasi come un ciclo capitalistico, si ricambia l’aria nelle stanze del sistema.
Vent’anni fa’, toccò ai magistrati di “mani pulite” officiare al funerale della prima e tenere a battesimo la “seconda repubblica”.
Vent’anni prima ancora, fu la “diversità” Berlingueriana a segnare il passaggio politico del compromesso storico ed a seppellire il lungo ciclo di …

Comunicati

1 Novembre 2012 - 16:36

Firme oggi ed elezioni domani… non passa da lì una riscossa operaia!
Si parla già di data precisa per le prossime elezioni politiche (pare scontato che ci saranno in Aprile 2013), ma, in realtà, è da tempo che tutto il “quadro politico” si è rimesso in movimento…
La cosiddetta “crisi della politica” è il bersaglio cui i media cercano di canalizzare il malcontento delle vittime della crisi economica, cioè i lavoratori ed i proletari in genere. Non si parla d’altro, infatti, che delle ruberie dei “politici”! Certamente vi sono, e sono tante, ma restano, né più e né meno, quelle di sempre; …