Comunicati

15 Maggio 2012 - 7:41

Nel capitalismo è l’economia, in ultima analisi,
a determinare politiche, governi e risultati elettorali.
Non il contrario.
E se la necessità storica odierna di sistema è l’unitarietà monetaria, economica, politica e militare continentale, non si torna indietro.
Nonostante frenate, contraddizioni e marce diverse,
la direzione non cambia.
Anzi.
I dati elettorali francesi soprattutto, ma anche quelli greci,
e parzialmente i primi dati tedeschi ed italiani,
misurano l’aspirazione trasversale ad una Europa
“migliore, piu’ potente, piu’ integrata”,
o al massimo si sogna un’”altra Europa”.

elezioni……..
Cambiano i servi,
restano i padroni!

 
Alla Bastiglia, questa volta, nessuna rivoluzione!
Anche se in molti, tifosi di ogni spiffero socialdemocratico, la scambieranno per …

Comunicati

12 Maggio 2012 - 12:01

Ultima creazione della crisi italiana, toppe al culo in pelle umana.
SUICIDIO STYLE
la morte non è una livella!
“il piccolo imprenditore che si suicida e l’operaio che si toglie la vita sono fratelli. Finchè non si capirà la comunanza di destino tra il sistema imprenditoriale italiano ed il lavoro, l’Italia non ce la farà.
Occorre un salto culturale, un grande patto tra i produttori, non la riapertura del conflitto tra l’imprenditore e i suoi operai, che sono la sua famiglia”.
Walter Veltroni-Corriere della Sera-10 maggio 2012
Si sa’, dove c’è puzza di morte, ci sono gli sciacalli.
Come per la vita, cosi’ per la morte, …