Dopo tante rimostranze e proteste, la minoranza PD si è messa in riga. L’imposizione della fiducia sull’approvazione al Senato ha fatto passare con buon margine (165 Sì, 111 No e 2 astenuti) la legge delega che dà al governo il mandato per preparare una nuova legislazione del lavoro, ma già nella riunione di direzione del 29 settembre il provvedimento era passato di gran carriera e gli “irriducibili” avevano promesso il proprio appoggio.
Nella delega appena votata al Senato – ennesimo certificato di subalternità del Parlamento all’esecutivo – non c’è un esplicito riferimento all’articolo 18, ma l’intento dichiarato del governo e confermato …
E siamo di nuovo d’accapo con l’Articolo 18 della “Legge 300”, più comunemente conosciuta come “Statuto dei Lavoratori”. Tale Articolo prevede il diritto di “reintegra”, cioè di ripristino del posto di lavoro per quel lavoratore licenziato in maniera “discriminatoria”: con motivazioni inerenti cioè alle sue convinzioni o appartenenze politico- sindacali, al suo credo religioso, alla sua razza ed a tutto ciò che concerne il terreno della sua vita privata.
Molti dei difensori di questa Legge e di questo Articolo, attaccato a più riprese da governi e padroni da un quindicennio a questa parte, si sono appellati ad essi come a “norme …