Riceviamo e pubblichiamo dal Movimento di Lotta per il lavoro Banchi Nuovi questo comunicato di denuncia. Le indagini nei confronti dell’assessore Nappi dimostrano ancor di più come l’unica politica attuata sul lavoro dalla giunta Caldoro è stata esclusivamente indirizzata sulle assunzioni clientelari. Nappi è lo stesso che negli ultimi anni è stato il capofila delle accuse mosse contro i disoccupati organizzati del progetto Bros, additandoli, di concerto con la magistratura, come associazione a delinquere con l’unico obiettivo di ricattare le istituzioni locali. Si smaschera ancor più quello che è stato un attacco tutto politico ai movimenti dei disoccupati ed in …
Ieri 22 ottobre i movimenti di lotta per il lavoro affiancati decine di studenti, precari e militanti delle realtà della sinistra di classe hanno contestato la presentazione del libro “Jobs Fact” dell’assessore regionale al lavoro Severino Nappi accompagnato dai vertici locali di Confindustria. L’ennesimo delirio che prende di mira i presunti “privilegi” di cui usufruirebbero i disoccupati campani è soltanto l’ultima trovata per mascherare le politiche fallimentari della giunta Caldoro che dal 2010 con le sue promesse di sviluppo non ha creato un solo posto di lavoro reprimendo anzi brutalmente nelle piazze e nelle aule di “giustizia” quei disoccupati …
BANCHI NUOVI:
40 ANNI DI AUTORGANIZZAZIONE
PER IL DIRITTO AL LAVORO E AL SALARIO.
LA REPRESSIONE VUOLE ELIMINARE QUESTA ESPERIENZA STORICA.
Sabato 29 marzo 2014, dalle ore 17, il Centro sociale Banchi Nuovi di via del Grande Archivio inaugura l’allestimento Disoccupati Organizzati a Napoli – 1970/2014, documentazione e fotografie di Luciano Ferrara. In questa occasione si terrà l’incontro con gli avvocati Marco Campora, Ciro Passaretti e Alfonso Tatarano, difensori dei disoccupati arrestati il 13 febbraio scorso. Seguirà una cena sociale con sottoscrizione con l’obiettivo di riuscire a coprire le spese legali.
L’organizzazione stabile dei disoccupati comincia nel 1973, quando le istituzioni locali …
Pagherete caro, pagherete tutto!
Stamattina più di 5mila tra studenti, lavoratori e disoccupati sono di nuovo scesi in piazza a Napoli. Dopo le cariche di Venerdì scorso dove un nostro compagno è stato fermato e pestato a freddo dalla polizia, la risposta degli studenti e delle realtà di lotta della provincia campana è stata forte e determinata. Siamo scesi in piazza ancora più numerosi dopo le cariche all’assessorato alla regione, a dimostrazione che la repressione non fermerà le nostre lotte.
La manifestazione ha attraversato tutto il centro storico in corteo non autorizzato, raggiungendo e collegandosi con i disoccupati organizzati Banchi Nuovi e …
Quello che i media, soprattutto quelli “di sinistra” e “di base”, ci tengono a non raccontare…
27 settembre, da Pomigliano a Napoli e in direzione Roma… E’ solo l’inizio!
All’indomani della giornata di lotta e di picchetti iniziata a Pomigliano fin dalla notte tra giovedì e venerdì, proseguita col corteo e con le azioni di lotta portate a segno nel centro di Napoli, possiamo dire che il proverbiale sasso nello stagno del torpore e della frammentazione delle lotte proletarie in Italia e’ stato finalmente gettato.
Seppur con innumerevoli difficolta’ organizzative e una scarsa, se non nulla disponibilita’ di mezzi e di risorse economiche …
Oggi studenti, precari, disoccupati e movimenti di lotta contro le devastazioni ambientali sono scesi in piazza nei pressi del Circolo Ilva dove si teneva l’ennesima, inutile e provocatoria passerella del PD.
Stavolta a guidare le danze era nientemeno che il ministro dell’ambiente Orlando, corresponsabile nelle vesti di dirigente del PD Napoletano di anni di malaffare, di piani fallimentari per la bonifica di Bagnoli, e ora artefice sotto le insegne del Governo Letta, di politiche di massacro sociale, precarietà e attacco ai salari, e in questi giorni intenzionato a trasformare i territori della Campania in enormi discariche a cielo aperto. Come sempre, …