Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: CIE

Comunicati, Internazionale, Repressione

20 Aprile 2017 - 19:42

Da mesi assistiamo all’innalzarsi in Europa dei muri che pretendono così di arginare la folla dei rifugiati, dei profughi e dei richiedenti asilo, muri di calcestruzzo e di filo spinato. Ma esistono anche i muri formati da leggi, decreti e circolari.
Il clima pre-elettorale, la necessità di pescare voti nel bacini della destra, ha fatto dal levatrice al DL 13/2017, il “decreto Minniti” che, passato, al solito, con voto di fiducia, dal punto di vista del governo vuole ridurre drasticamente i richiedenti asilo dietro il paravento della frase “porte aperte per chi fugge da guerre, terrorismo e violenze”.
I nodi del decreto …

analisi, Comunicati, Internazionale

20 Gennaio 2017 - 21:57

L’Italia riapre l’ambasciata di Tripoli, vi insedia l’ambasciatore Giuseppe Perrone, riconferma l’appoggio al governo Sarraj, invia il Ministro degli interni Minniti a trattare una stretta sull’immigrazione dalle coste libiche che costituisce il 90% di quei 180 mila richiedenti asilo arrivati sui barconi nel corso del 2016. Il tutto a pochi giorni dall’insediamento di Trump e da un possibile nuovo corso della politica estera Usa, che ha nella Libia uno dei suoi nodi. Nel frattempo la repressione dei migranti comincia a casa nostra.
In Libia aumentano le tensioni fra le frazioni in lotta
Come ritorsione alle mosse italiane, in questi giorni a Tripoli …

Comunicati

20 Dicembre 2013 - 23:39

Ha suscitato molta impressione il video girato al Centro di Accoglienza di Lampedusa che ritrae immigrati, nudi, in fila come bestie in allevamento o come prigionieri di un lager, innaffiati col disinfettante per la cura e la prevenzione della scabbia. Una malattia che da molti viene contratta nella permanenza al centro.
Ora che il filmato, girato da uno degli “ospiti” del centro, è finito in televisione, si sono moltiplicate le reazioni indignate: la Lega Coop ha chiesto la rimozione dei dirigenti della Cooperativa “Lampedusa Accoglienza” (la loro associata che gestisce il centro), il ministro degli Interni Angelino Alfano ne ha annullato …

Comunicati

15 Luglio 2013 - 21:55

Mentre ancora discute sull’opportunità di aver sospeso i propri lavori per tre ore anziché per tre giorni, il parlamento inizia a occuparsi di un caso internazionale più scottante: la consegna, da parte dello stato italiano, di Alma Shalabayeva, moglie dell’imprenditore kazako Mukhtar Ablyazov e dello loro figlia nelle mani del governo autoritario dal quale erano fuggite.
Mukhtar Ablyazov è stato a lungo un uomo del regime di Astana, sia come imprenditore sia come politico in senso stretto. Nominato nel 1997 dirigente della compagnia elettrica di stato, nel 1998 fonda la BTA Bank e diventa Ministro dell’energia, dell’industria e del commercio.
Ma nel …