Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: classe

Comunicati, Lotte

30 Ottobre 2020 - 15:26

Pubblichiamo un comunicato del sindacato SI Cobas sulla mobilitazione del 23 e 24 ottobre scorsi.In questi giorni, quando il governo si appresta a elargire migliaia di euro a piccola e media borghesia entro metà novembre, i lavoratori regolari aspettano 3-4 mesi per ricevere la cassa integrazione (metà salario) e quelli irregolari non ricevono nulla, è sempre più urgente una risposta di classe per far pagare la crisi agli sfruttatori e non agli sfruttati.

Lo sciopero generale della logistica di venerdì scorso e le manifestazioni del giorno seguente indette dal Patto d’azione per un fronte unico anticapitalista hanno rappresentato un altro piccolo …

Comunicati

22 Aprile 2020 - 19:44

E’ notizia di oggi che il governatore della Lombardia, il leghista Attilio Fontana, annuncia un “Piano Marshall” per la Regione di tre miliardi di euro da qui al 2022, di cui 400 milioni per Comuni e Province per opere “immediatamente cantierabili”.
La parola d’ordine di Padroni e governati di ogni schieramento politico è infatti quella di “RIAPRIRE! RIAPRIRE! RIAPRIRE!”
“Una “rivoluzione” chiosa Fontana; nonostante il record funesto detenuto dalla Regione che presiede: 66.000 contagiati e 12.000 morti.
Come se non bastasse, a Porto Marghera (VE) la Fincantieri riapre a 200 lavoratori (produzione essenziale?), dopo aver assicurato la misurazione della temperatura corporea di essi …

Comunicati

18 Aprile 2020 - 12:19

Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal Pungolorosso un contributo sull’elezione di Carlo Bonomi al vertice di Confindustria:

Stamattina è festa, festa grande, euforia, nelle redazioni di Libero e del Giornale per l’elezione di Bonomi a presidente di Confindustria. Dopo mesi in cui la Lombardia – la regione più ricca di Europa – ha squadernato davanti al mondo intero la cinica criminalità dei suoi sciur Brambilla e l’altrettanto cinica connivenza dei clan leghisti e berlusconiani che trafficano da decenni al Pirellone (che ci sia un nesso tra le due cose?), è venuto il momento della riscossa. La Lombardia si riprende la Confidustria. La …

Comunicati, Comunismo

18 Aprile 2020 - 12:13

Pubblichiamo un contributo del Circolo internazionalista Francesco Misiano di Roma:
Le crisi, specie se sono profonde e se scuotono il tessuto sociale, mettono a nudo la vera natura dei rapporti tra le classi, e anche la natura delle organizzazioni politiche. Non c’è nulla di più vero.
La crisi innescata dalla pandemia Covid-19, nei primi mesi di questo 2020, è una crisi della formazione economico-sociale capitalistica, non può esserci dubbio al riguardo. Lo è nelle sue cause, che sono molto meno extra-economiche di quanto una visione superficiale tenda a individuare, e nei suoi effetti sociali, che sono sotto i nostri occhi. Possiamo davvero …

Comunicati, Lotte, Repressione

29 Marzo 2020 - 14:40

Siamo entrati in una grande crisi, forse la più colossale della storia del capitalismo. L’innesco è stato la diffusione a scala mondiale del Covid-19.
Questo virus è un prodotto della natura, ma all’origine di tutti i coronavirus c’è un insieme di attività capitalistiche: la deforestazione su grande scala, gli allevamenti intensivi e l’agro-industria, il furto delle terre nei paesi del Sud del mondo per impiantare monoculture, lo sregolato sventramento dei territori per la ricerca dei metalli rari, la folle urbanizzazione. Questa aggressione alla natura, in particolare alle zone ancora selvagge della natura, crea l’ambiente ideale per virus come il Covid-19, che …

Comunicati

28 Marzo 2020 - 15:33

Anche in occasione della attuale crisi sanitario-sociale ed economica prodotta dal “nuovo” virus circolano varie teorie complottiste. Benché, ad oggi, non ci sia alcuna prova che il Covid 19 sia nato in un laboratorio, si assiste a vari tentativi di utilizzarlo per avvantaggiarsene politicamente.
Nella contesa USA-Cina, Trump lo chiama il “virus cinese”, i cinesi gli attribuiscono un’origine americana. In Italia a livello popolare entrambe le tesi trovano una loro audience, a seconda delle simpatie internazionali. E su questo fanno leva alcuni rappresentanti politici, per rafforzare il sostegno alla linea filo-americana, piuttosto che a quella filo-cinese. Sostegno cioè ad una linea …

Comunicati, Internazionale

12 Marzo 2020 - 21:23

(dal blog Chuang – 26 febbraio 2020)
La fornace Wuhan
Wuhan è conosciuta volgarmente come una delle “quattro fornaci” (四大 火炉) della Cina per la sua opprimente estate calda e umida, che condivide con Chongqing, Nanchino e alternativamente Nanchang o Changsha, tutte città molto trafficate con una lunga storia, situate lungo o in prossimità della valle del fiume Yangtze. Delle quattro, Wuhan è anche letteralmente ricoperta di fornaci: l’enorme agglomerato urbano costituisce una sorta di nucleo produttivo per l’acciaio, il cemento e altre industrie legate all’edilizia in Cina, il suo paesaggio è punteggiato dagli altiforni a raffreddamento lento delle ultime fonderie di …

Comunicati, Documenti, Lotte, Repressione

11 Gennaio 2020 - 20:08

“Non sono le pallottole ad uccidere,
è il silenzio.” (Muhammad Taha)
Pochissimi se ne sono accorti, specie alla sinistra radicale indaffarata a rincorrere le chiappe del duo Salvini-Meloni frignando sul Mes e a prepararsi a nuovi flop elettorali, ma sulla sponda sud del Mediterraneo e in Medio Oriente è ripartita l’Intifada araba, e alla grande. Nell’ultimo biennio le piazze di alcune capitali e di molte città arabe si sono riempite, a seconda dei casi, di decine, centinaia di migliaia, milioni di dimostranti intenzionati/e a battersi contro i rispettivi regimi. A farlo, nonostante lo spettro della tragedia siriana agitato minacciosamente davanti ai loro …

Comunicati, Internazionale, Lotte, Repressione

25 Ottobre 2019 - 10:10

Le proteste della popolazione cilena contro l’aumento del costo della vita, iniziate come una manifestazione di studenti, continuano nonostante la repressione ordinata dal presidente Sebastian Piñera, che ha proclamato lo stato di emergenza e imposto il coprifuoco nella capitale Santiago, e in diverse altre città, come Antofagasta al nord, Valdivia al sud, Valparaiso, Temuco e Punta Arenas, facendo scendere in strada le forze di polizia e oltre 10 000 militari, che hanno usato gas lacrimogeni, cannoni ad acqua e proiettili di gomma. Diciotto finora le vittime, oltre 1400 i feriti, e oltre 2500 arresti.
La risposta brutale del governo alle …

Comunicati, Internazionale, Lotte, Repressione

18 Settembre 2019 - 13:35

Riceviamo e pubblichiamo da
S.I. Cobas Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
 

 
Due dirigenti operai e cinque giornalisti condannati in Iran fino a 18 anni di carcere, sotto il nuovo capo della magistratura, protagonista del massacro di migliaia di carcerati nel 1988
La Sezione 24 del “Tribunale Rivoluzionario” (leggi Reazionario) di Tehran, presieduta dal giudice-falco Mohammad Moghiseh, ha condannato:
l’operaio e dirigente del consiglio di fabbrica dello zuccherificio di Haft Tapeh (presso Shush, provincia di Khuzestan), Esmail Bakhshi, a 14 anni di carcere;
il suo compagno di lavoro e di lotta Mohammad Khonifar a 6 anni;
Sepideh Qoliyan, attivista e giornalista freelance per i diritti dei lavoratori, a …