Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Confindustria

Comunicati

22 Aprile 2020 - 19:44

E’ notizia di oggi che il governatore della Lombardia, il leghista Attilio Fontana, annuncia un “Piano Marshall” per la Regione di tre miliardi di euro da qui al 2022, di cui 400 milioni per Comuni e Province per opere “immediatamente cantierabili”.
La parola d’ordine di Padroni e governati di ogni schieramento politico è infatti quella di “RIAPRIRE! RIAPRIRE! RIAPRIRE!”
“Una “rivoluzione” chiosa Fontana; nonostante il record funesto detenuto dalla Regione che presiede: 66.000 contagiati e 12.000 morti.
Come se non bastasse, a Porto Marghera (VE) la Fincantieri riapre a 200 lavoratori (produzione essenziale?), dopo aver assicurato la misurazione della temperatura corporea di essi …

Comunicati, Documenti, Politica italiana

20 Aprile 2020 - 12:06

Abbiamo pubblicato la denuncia politica che il Pungolo Rosso fa nei confronti del nuovo presidente della Confindustria. In questo articolo cerchiamo di analizzare più nel dettaglio la figura di questo piccolo industriale cresciuto come funzionario del grande capitale.
L’elezione di Carlo Bonomi ci dice come si muoverà una parte significativa del padronato nei prossimi mesi. Bonomi chiede di ridurre il “cuneo fiscale” e più denaro pubblico alle imprese. Vuole la riapertura al più presto di tutte le fabbriche, non gli sono bastate le migliaia di morti per non aver chiuso per tempo le fabbriche della bergamasca. La sua logica del profitto …

Comunicati

18 Aprile 2020 - 12:19

Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal Pungolorosso un contributo sull’elezione di Carlo Bonomi al vertice di Confindustria:

Stamattina è festa, festa grande, euforia, nelle redazioni di Libero e del Giornale per l’elezione di Bonomi a presidente di Confindustria. Dopo mesi in cui la Lombardia – la regione più ricca di Europa – ha squadernato davanti al mondo intero la cinica criminalità dei suoi sciur Brambilla e l’altrettanto cinica connivenza dei clan leghisti e berlusconiani che trafficano da decenni al Pirellone (che ci sia un nesso tra le due cose?), è venuto il momento della riscossa. La Lombardia si riprende la Confidustria. La …

Comunicati, Lotte

3 Novembre 2015 - 22:39

Il 30 ottobre si è tenuto lo sciopero nazionale del settore logistica e trasporti proclamato da SI Cobas e ADL Cobas per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore e contro le politiche antioperaie di Confindustria e governo.
Tra le rivendicazioni non solo un aumento salariale, ma anche la riduzione dell’orario di lavoro (da 39 a 37,5 nella prospettiva delle 35 ore), misure per limitare il logoramento fisico dei lavoratori, particolarmente diffuso e rapido dove non vengono posti limiti ai ritmi e alla pesantezza del lavoro, il pagamento della malattia, la progressione automatica di livello.
Si tratta non solo dell’unica …

Comunicati, Lotte

12 Dicembre 2014 - 0:05

Quello di oggi è uno sciopero tardivo, proclamato dalla CGIL più per affermare il proprio ruolo politico che per difendere realmente la classe lavoratrice.
Ma nelle piazze oggi ci saranno migliaia e migliaia di lavoratori, spesso attivi nella CGIL ma ben coscienti dei suoi limiti, pronti a lottare anche contro le dirigenze confederali.
Bisogna quindi capire la situazione e il radicamento che la CGIL (e la UIL) è riuscita a mantenere nei settori in cui è attiva. Non ci sono formule pronte o ricette di massima possibili da seguire ma c’è un obiettivo chiaro, si tratta di trasformare questa rabbia e la …

Comunicati, Documenti, Lotte

10 Marzo 2014 - 21:19

Sta facendo un certo baccano, in CGIL, il “contenzioso” tra la segretaria della confederazione Susanna Camusso e il segretario della Fiom Maurizio Landini sul tema dell’ “Accordo sulla Rappresentanza”, siglato nel giugno scorso e definitivamente messo a regime il 10 gennaio di quest’anno.
La Camusso ha deferito Landini davanti agli organi disciplinari della CGIL, in quanto quest’ultimo ha affermato che tale Accordo non vincolerebbe la federazione dei metalmeccanici da lui diretta… a meno che esso non venisse “ratificato” dal voto dei lavoratori “direttamente interessati” (e cioè appartenenti alle aziende che fanno capo alla Associazione padronale firmataria, Confindustria).
E’ il solito …