Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: corruzione

Comunicati, Documenti, Internazionale, Lotte

24 Ottobre 2019 - 7:44

Pubblichiamo la traduzione in italiano, a nostra cura, condividendolo, del comunicato dell’Alleanza dei Socialisti del Medio Oriente e Nord Africa sulle recenti manifestazioni di protesta in Iraq, represse nel sangue con circa 150 morti, delle quali poco o nulla è comparso sui media italiani.
*************************
Le richieste di giustizia sociale e ridistribuzione economica contro le politiche distruttive neoliberiste non possono essere dissociate dall’opposizione al sistema politico a base confessionale. La stragrande maggioranza dei manifestanti continua a denunciare l’islamizzazione e la settarizzazione della vita sociale e politica.
17 ottobre 2019
Dal 4 ottobre sono esplose nuove, enormi nuove mobilitazioni popolari che hanno scosso l’Iraq. Le …

analisi, Comunicati, Politica italiana

21 Giugno 2019 - 8:42

La magistratura come strumento politico
La magistratura italiana è sempre stata parte dello scontro politico, basta citare Mani Pulite o tutte le vicende dei governi Berlusconi. Dietro l’ipocrita facciata di una magistratura super partes che garantisce l’applicazione di una astratta giustizia legata a superiori principi, c’è la realtà di una giustizia “di classe”, per cui se rubi un melone e hai l’avvocato d’ufficio può capitarti di tutto, se rapini o uccidi ma hai un buon avvocato e hai le conoscenze giuste (compresa la conoscenza dei meccanismi interni alla giustizia stessa) te la puoi sempre cavare. Anche l’apparente garantismo e la lentezza …

Comunicati, Documenti

14 Maggio 2015 - 19:50

Con la firma del Capo dello Stato, l’Italicum è legge. Le lamentele avanzate dalla cosiddetta “sinistra” del PD non si sono concretizzate in un voto contrario; solo a posteriori si registrano alcune fuoriuscite, ma fino all’ultimo i “dissidenti” non hanno mai voluto mettere in forse l’attività del governo.
Va chiarito fin d’ora che il Parlamento non è un centro decisionale: da molto tempo i provvedimenti legislativi vengono stesi dal Consiglio dei Ministri anziché dalle Camere, che si limitano a ratificare le decisioni già prese. Alla stesura di una legge importante come il Jobs Act il Parlamento ha fatto solo da spettatore, …

Comunicati

11 Dicembre 2014 - 21:51

Da giorni tiene banco sui giornali l’inchiesta sulla cosiddetta Mafia capitale, l’organizzazione criminale che manipolava la vita economica dell’urbe fra commesse clientelari, mazzette e legami malavitosi.
Ciò che sorprende non è tanto la presenza del malaffare nella politica: da diverso tempo le inchieste su rimborsi elettorali, tangenti per le opere pubbliche e tesseramenti falsi che mascherano finanziamenti occulti ci hanno abituato alla simbiosi fra illegalità e politica borghese.
Casomai colpisce l’estensione e la penetrazione nel mondo della politica di questa “società per azioni a delinquere” che aveva i propri referenti un po’ in tutti i partiti e che era sempre pronta a …

Comunicati, Documenti, Internazionale

18 Agosto 2014 - 13:47

La campagna anticorruzione scatenata da Xi Jinping in Cina non accenna ad attenuarsi; è più ampia, incisiva e capillare delle analoghe campagne condotte da Jan Zemin e Hu Jintao per rafforzare la propria posizione e riaffermare la preminenza di Pechino sul resto della Cina; secondo WSJ è la più estesa dai tempi di Mao; nel 2013 sono stati condannati 182 mila funzionari a tutti i livelli di governo e in tutte le regioni (erano stati 160 mila nel 2012 e 120 mila nel 2011); ha riguardato ministeri e aziende di stato, alti ufficiali dell’esercito e membri del Politburo: La campagna …