Dai lavoratori portuali di Genova agli aeroportuali di Pisa ai ferrovieri, nascono dal basso azioni concrete contro la guerra. A Genova e Pisa sono stati organizzati scioperi e blocchi ai varchi per fermare il trasporto di armamenti; i ferrovieri, tramite la diffida di un’organizzazione di base inviata al Governo e alle imprese, rifiutano prestazioni lavorative che interessino treni di trasporti militari e di armi. Di seguito pubblichiamo la presa di posizione di CUB FERROVIE contro l’invio di armi per la guerra in Ucraina.
Come Organizzazione Sindacale Cub Trasporti, in data 18 marzo, abbiamo inviato al Governo Italiano e alle Imprese Ferroviarie …
Ieri notte, ai cancelli del magazzino GLS di Piacenza, nel corso di un picchetto in uno sciopero organizzato dalla USB per rivendicare la stabilizzazione di 13 lavoratori, uno dei lavoratori è stato travolto e ucciso da un camion.
Il lavoratore, egiziano, in GLS dal 2003, che oggi avrebbe compiuto 53 anni, lascia la moglie e 5 figli. Il sentimento di cordoglio e di solidarietà con la famiglia e i compagni di lavoro non basta. Occorre che i responsabili, e non si tratta del solo autista ma di tutto un sistema di sfruttamento e arricchimento nel settore della logistica, paghino un prezzo, …
Se volessimo adottare un linguaggio al limite del surreale per commentare lo sciopero nazionale dei ferrovieri del 24-25 maggio indetto dai sindacati di base (CUB, CAT, SGB, USB), potremmo dire che ad innescarlo sono state le … sigle confederali e concertative.
I loro comunicati, emessi dopo una serie di riunioni con l’azienda FS sul tema del rinnovo contrattuale, si limitavano a riportare senza indicazione alcuna le proposte contrattuali dell’impresa, miranti a peggiorare un quadro normativo già di per sé assai pesante. Le premesse per una passiva accettazione erano più che evidenti. In tale contesto non erano mancati gli attacchi al sindacalismo …
Come abbiamo già scritto, l’accordo sulla rappresentanza sindacale è uno strumento per mettere ogni azione sindacale sotto la tutela di sindacati “rispettabili”, riconosciuti dallo stato, che mettano un freno alle lotte e annullino la libertà d’azione di sindacati “scomodi”.
Aderire a tale accordo come ha fatto l’USB significa accettare di sottostare ai vincoli della “compatibilità” col profitto, di indire scioperi solo nei binari stretti della legge sperando di poter spartire coi sindacati confederali i seggi delle rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro. Aderire significa piegarsi alla logica della pace sociale, favorendo nuovi attacchi alla classe lavoratrice. Significa perdere la stessa ragione …
Ripubblichiamo il comunicato stampa della CUB Trasporti che accanto alla denuncia delle manovre finalizzate a alla restrizione del diritto di sciopero da parte del governo, nella persona del ministro dei Trasporti Delrio, mette in evidenza la piena connivenza degli apparati del sindacalismo confederale.
DIRITTO DI SCIOPERO: PER GOVERNARE UN PAESE A LORO BASTA il 20% A NOI PER SCIOPERARE SERVE il 51%
SIGNORE (CUB TRASPORTI): IL MINISTRO DELRIO ATTACCA IL DIRITTO DI SCIOPERO, MA NON È FARINA DEL SUO SACCO. CGIL, CISL, UIL e UGL LO HANNO PRECEDUTO DI QUALCHE ANNO.
Il Ministro dei Trasporti Delrio porta …
Dopo mesi di annunci e chiacchiere giornalistiche, il 10 marzo il consiglio dei ministri ha messo a punto il disegno di legge sulla scuola. Torneremo sull’argomento dopo un esame attento del testo che dovrà essere presentato in Parlamento ma già si può dedurre da quanto riportato sulla stampa che tempi duri si profilano per i lavoratori della scuola e per gli studenti. Da quello che trapela dai resoconti giornalistici si comprende che il “nocciolo duro” della riforma consisterà in un abnorme potere conferito ai presidi che potranno assumere e licenziare a loro insindacabile giudizio, contornandosi di uno staff di ruffiani …
In riferimento al presidio organizzato dalla CUB davanti alla Bormioli di Parma per protestare contro la repressione aziendale, riportiamo l’intervista al delegato minacciato realizzata dal Coordinamento No Austerity.
Nell’Italia dei nostri giorni accadono cose che solo pochi anni fa sarebbero state impensabili. Ormai i capitalisti e i loro portaborse si sentono così sicuri del loro potere di comando sui loro lavoratori da ostentare una sfacciataggine e un’arroganza che possono trovare spiegazione solo nella consapevolezza che ormai potere politico, amministrativo e giudiziario sono docili strumenti al loro servizio e permettono a lor signori di fare i propri comodi, calpestando la dignità e i diritti dei loro dipendenti a piacimento.
Tutti i giorni abbiamo modo di verificare piccole e grandi angherie ai danni dei lavoratori. Angherie che nella stragrande maggioranza avvengono …
Pubblichiamo il comunicato dei compagni di Lanterna Rossa in merito a quanto accaduto nel porto di Genova, assieme a quello dei lavoratori portuali, del Sin.Base e della Cub trasporti
Passeranno ancora giorni e settimane in cui giornalisti, esperti e personale politico – sindacale potranno sbizzarrirsi nella ricostruzione degli avvenimenti luttuosi che per l’ennesima volta colpiscono il mondo del lavoro, e che martedì hanno colpito il porto di Genova, con il disastro della Jolly Nero della linea Messina. Le solite dichiarazioni, le tante lacrime di coccodrillo, i soliti appelli di coesione civile hanno inondato e inonderanno giornali, tv e pubbliche cerimonie; …
Rabbia e sconcerto, questi i sentimenti che noi, operai forestali siciliani, proviamo davanti alle ennesime tragedie che colpiscono ancora la nostra infinitamente martoriata categoria di lavoratori, davanti agli incidenti mortali doppiamente sofferti per la diffamazione pianificata e subita a livello nazionale, davanti al grossolano tentativo di soppressione del comparto e alle continue sospensioni e riavviamenti al lavoro. Esposti come siamo agli squilibri politici del governo regionale, ci vediamo travolti dalle conseguenze imprevedibili di una pessima amministrazione regionale, dagli irresponsabili ritardi di oltre due mesi nell’avviamento delle attività annuali di prevenzione e difesa antincendio, sprovvisti di adeguati mezzi e risorse, impegnati …