Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Donne

Comunicati, Documenti, Politica italiana

2 Febbraio 2023 - 19:25

Il messaggio del governo Meloni – nei suoi primi 100 giorni

“Spread, borsa, economia, l’Italia è più solida e in salute di quanto si voglia far credere”: così la Meloni ha voluto salutare i primi cento giorni del suo governo. Se per Italia si intende il mondo del capitale, gli interessi dei capitalisti, chi può darle torto? C’è però un’altra faccia di questo galleggiamento della borghesia italiana: è lo sprofondamento dell’altra Italia, del mondo del lavoro salariato dove in questi mesi si sono toccati record di morti sul lavoro, c’è stato un pesante taglio dei salari per l’inflazione più alta da 40 anni in qua, …

Dal mondo, Internazionale

26 Settembre 2022 - 10:05

Pubblichiamo la traduzione del comunicato del Partito Comunista Operaio dell’Iran – Hekmatista(Hekmatista) d’Iran sulle forti proteste in corso, di cui condividiamo le speranze, pur non avendo gli elementi per sapere il loro ottimismo sia fondato.

Di seguito il testo in inglese.

***

In Iran si sta scatenando una feroce tempesta politica, un grandesconvolgimento senza precedenti ed epocale che potrebbe trasformarsi inun’enorme rivoluzione sociale. In questi giorni in Iran si sta facendola storia, una storia completamente diversa da quella del secolo scorso.Le donne in Iran sono un’avanguardia decisiva in questa trasformazionerivoluzionaria ed epocale. In questi giorni, le donne stanno togliendo ebruciando l’hijab, l’incarnazione dell’inferiorità …

Comunicati, Dal mondo, Internazionale

26 Settembre 2022 - 9:50

Ancora scontri nelle piazze di più di 85 città dell’Iran, l’ennesima rivolta.

I media occidentali la presentano come una rivolta per i diritti civili, contro il velo, l’oppressione sulle donne. È anche questo naturalmente. Ma quello che si vuol nascondere è la protesta sociale, di classe, che da anni serpeggia nel paese contro una borghesia oppressiva e violenta che si fa “velo” di una ideologia religiosa.

I disordini sono scoppiati dopo la morte in carcere, il 16 settembre, di Masha (Ihina) Amini, una ragazza ventiduenne fermata a causa di un ricciolo che le sfuggiva dal hejab (velo nero), imposto a tutte le …

Comunicati, Internazionale

23 Marzo 2021 - 16:47

Il 20 marzo 2021, a nove anni dalla sua firma, la Turchia di Erdogan si ritira dalla Convenzione di Istanbul. Un segnale per tutte le donne del mondo: pagherete il Covid e la crisi economica anche con l’aumento della violenza contro di voi.

La Turchia fu il primo paese nel 2012 a ratificare questa Convenzione, approvata dal Consiglio d’Europa nel 2011 e in seguito da 31 paesi europei.  È stato il primo trattato internazionale a considerare la violenza contro le donne come una violazione dei diritti umani. Essa impegna gli stati a includere nei loro codici penali e nelle leggi in …

Comunicati, Comunismo, Dal mondo

21 Marzo 2021 - 21:45

Pubblichiamo la sintesi di un articolo scritto da Satarupa Chakraborty (*) e pubblicato su Peoples’ Dispatch il 16 marzo 2021.

Dal rapporto dell’Economic and Political Weekly risulta che in India ci siano più di 50 milioni di lavoratori domestici, una forza lavoro costituita per oltre il 75% da donne. (Le stime ufficiali del governo sono di 3,9 milioni, ci cui 2,6 milioni donne.)

A Bangalore, capitale del Karnataka, uno stato dell’India meridionale, ci sono circa 400.000 lavoratori domestici, una grossa quota della forza lavoro della città. Il loro lavoro non è tuttavia riconosciuto, e così sono privati dei diritti lavorativi, di condizioni …

Comunicati, Internazionale

9 Marzo 2021 - 19:13

Con la scheda che segue tratta da due articoli del Daily Star (18/12/2020 e 7/3/2021), in occasione dell’8 Marzo, giornata di lotta delle donne, presentiamo un breve spaccato della condizione delle donne, in questo caso delle migranti bengalesi, impiegate soprattutto per servizi alla persona e lavori domestici, in 21 paesi.

Si stima che ci siano 67 milioni di lavoratori domestici nel mondo, l’80% dei quali sono donne e 11,5 milioni sono migranti. Quasi tre quarti dei lavoratori domestici rischiano di perdere il lavoro e il reddito durante o a causa della crisi. Secondo l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), ci sono …