Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Giappone

Comunicati, Internazionale, Lotte

24 Febbraio 2023 - 20:49

Riportiamo di seguito due comunicati provenienti dal Giappone, rispettivamente di due comitati anti-militaristi e dei sindacati di ferrovieri del Giappone (Doro Chiba) e della Corea.

Il primo comunicato chiama alla mobilitazione contro il vertice G7 che si terrà a maggio in Hiroshima, a parole contro l’uso delle armi nucleari (nella città in cui per prima hanno seminato morte e distruzione ad opera degli Stati Uniti), nei fatti per proseguire la guerra in Ucraina contro la Russia e far salire di grado il confronto con la Cina, mentre lo stesso Giappone riarma ed espande le centrali nucleari, potenziali fonti di materiale per …

Comunicati, Internazionale

18 Luglio 2022 - 13:39

Come era prevedibile, le elezioni in Giappone per il rinnovo di metà dei voti della Camera Alta (nota 1) hanno favorito i partiti conservatori. È il previsto “effetto ABE”, cioè la conseguenza dell’assassinio venerdì 8 luglio dell’ex premier Shinzo Abe da parte di Tetsuya Yamagami. La vicenda ha suscitato grande dibattito, non solo in Giappone, ma nel mondo, non tanto per gli esiti elettorali, ma per le possibili conseguenze sulla politica estera giapponese e il riarmo in Asia.

Chi era Abe e quali conseguenze potrebbero derivare dal suo assassinio

Shinzo Abe, leader della più importante corrente dello Jiminto, il Partito Liberal democratico …

Comunicati, Dal mondo, Internazionale

26 Novembre 2020 - 17:33

Pubblichiamo la scheda di un articolo scritto sul sito di Al Jazeera il 15 novembre 2020 sulla firma del Regional Comprehensive Economic Partnership

Dopo 8 anni di difficili e complessi negoziati, la Cina e altri 14 paesi hanno concordato la creazione del più grande blocco di libero scambio del mondo, che riguarderà il 30% dell’economia globale, il 30% della popolazione mondiale e raggiungerà i 2,2 miliardi di consumatori.

Il Regional Comprehensive Economic Partnership – RCEP (Partenariato economica regionale globale) dovrebbe contribuire ad accelerare la ripresa dagli shock della pandemia del coronavirus. rimuovendo o riducendo ulteriormente le già basse tariffe commerciali sui prodotti …

Comunicati, Internazionale, Lotte

4 Febbraio 2016 - 7:27

Mentre in Italia è in corso un’altra tappa della lotta dei lavoratori del siderurgico,[1] circa 400 operai dell’Ilva di Cornigliano – sostenuti dai lavoratori di altre industrie metalmeccaniche genovesi – per la difesa dei posti di lavoro a rischio dopo la decisione del Governo Renzi di privatizzare il gruppo, il consiglio di Stato cinese (22 gennaio 2016) ha deciso che la capacità di produzione di acciaio, carbone, cemento, alluminio, vetro deve essere ridotta del 30% per rispondere al rallentamento della crescita globale e cinese. Questo significa che nei prossimi anni circa 3 milioni di salariati perderanno il lavoro.
Molti di essi …

Comunicati, Documenti, Internazionale

22 Ottobre 2014 - 8:58

Dopo la presidenza italiana del semestre europeo e in attesa dell’expo 2015, a Renzi è toccata un’altra occasione in termini di immagine, il summit ASEM tenutosi a Milano il 16-17 ottobre. Si tratta del decimo Asia-Europe Meeting, che si tiene ogni due anni alternativamente in Asia ed Europa (il primo fu nel 1996). A Milano ci sono state due new entry, Croazia e Kazakhstan. I paesi membri in tutto ora sono 51: i 28 paesi UE + Norvegia e Svizzera, 10 membri dell’Asean e altri 11 paesi asiatici (nota 1).
Un’organizzazione “carbonara” ha evitato anche le possibili contestazioni, salvo quella contro …