Circa un migliaio di manifestanti hanno sfilato ieri (il comunicato verrà probabilmente pubblicato domani) per le vie di Piacenza in solidarietà coi 24 lavoratori del polo logistico Ikea licenziati dalla cooperativa San Martino a causa del loro attivismo nel SI Cobas.
Alla manifestazione hanno partecipato non solo i facchini di Piacenza, ma anche di altre realtà insieme a compagni solidali da tutta Italia: autobus sono arrivati da Milano, Brescia, Bologna, Roma… oltre a gruppi più ridotti provenienti da altre città.
Snodandosi fra le vie del centro, il corteo ha di nuovo mostrato alla città – e alle sue istituzioni, complici dell’Ikea e …
Sabato pomeriggio 13/09: Manifestazione a Piacenza contro il licenziamento di 24 facchini da parte di Ikea
Sabato 13 febbraio a Piacenza manifestazione contro il licenziamento di 24 lavoratori delle cooperative IKEA.
Pubblichiamo di seguito l’appello del SI Cobas.
DOPO LA LOTTA ED IL REINTEGRO DEI LICENZIATI IKEA DEL GENNAIO 2013 IL SINDACATO INTERCATEGORIALE COBAS E’ DIVENTATO, DI NUOVO, IL PIU’ RAPPRESENTATIVO IN AZIENDA E PER QUESTO LO SCORSO MAGGIO LA COOPERATIVA SAN MARTINO HA SOSPESO, PRIMA 33 LAVORATORI PIU’ ATTIVI E SUCCESSIVAMENTE LICENZIATO 24 DI ESSI.
DOPO IL PRESIDIO MANIFESTEREMO NELLA CITTA’ LA VOLONTA’ DI FARE RIENTRARE IN AZIENDA I LAVORATORI LICENZIATI.
PARTENZA ORE 15.30 …
Oggi è stata una giornata di lotta contro l’Ikea, contro la sua politica terroristica nelle cooperative della logistica nel suo centro di Piacenza, contro l’ipersfruttamento dei lavoratori; in tutta Italia si sono svolte operazioni di denuncia e di invito al boicottaggio.
Presidi e manifestazioni si sono tenuti davanti o all’interno di molti punti vendita Ikea in tutta Italia.
A Casoria (NA) fuori il magazzino Ikea un gruppo di compagni insieme ai facchini della TNT di teverola (CE) si è riunito in presidio in sostegno dei lavoratori licenziati a Piacenza. L’iniziativa ha riscosso successo anche tra i clienti che si recavano allo stabilimento, …
Comunisti per l’Organizzazione di Classe aderisce alla mobilitazione in difesa dei lavoratori delle cooperative, per respingere un vergognoso attacco padronale e per rilanciare una lotta che avrà ripercussioni su tutta la classe lavoratrice.
In tutti gli ambiti di lavoro e in tutta Italia, ai lavoratori vengono sempre più negati gli elementari diritti di associazione ed autodifesa, e di conseguenza il diritto a un salario e a condizioni di lavoro dignitosi.
La lotta dei facchini, all’Ikea come in altre realtà, ha dimostrato che questa tendenza può essere non solo fermata, ma anche invertita, con la lotta, l’organizzazione e l’unione. Questa lotta non può …
Come previsto, a Piacenza la canea mediatica, politica e dei sindacati concertativi intorno al blocco di interessi Ikea-San Martino si è scatenata al massimo livello contro i lavoratori in lotta contro le sospensioni e l’attacco al loro sindacato SI Cobas. (vedi il sito di Piacenza Sera).
Ikea e i padroni della “cooperativa” San Martino, dopo aver chiuso il magazzino pur di non ritirare le 33 sospensioni arbitrarie, praticando una serrata illegale, hanno intruppato un gruppo di loro dipendenti e li hanno portati in piazza nel tentativo di ripetere la “contromarcia dei 40 mila” della FIAT 1980. La maggioranza di questi sono …
Ikea e San Martino sparano sui lavoratori SI Cobas: 33 sospesi
Riprende la lotta
Nell’ottobre 2012 le cooperative Ikea lasciavano a casa 40 lavoratori iscritti al SI Cobas rei di avere fatto sciopero, per cacciare il SI Cobas dal magazzino. Seguirono 5 mesi di lotta durante i quali alla maggioranza dei lavoratori venne chiesto di lasciare il SI Cobas se volevano lavorare, ma alla fine tutti i lavoratori espulsi (tranne uno) vennero reintegrati. Il SI Cobas si è riconquistato la fiducia dei lavoratori ed è diventato il sindacato maggioritario tra le cooperative Ikea, ed è tornato a chiedere il rispetto del contratto …
All’Ikea di Piacenza è in corso una lotta per il diritto dei lavoratori a organizzarsi e lottare a difesa delle proprie condizioni. Le cooperative del Consorzio CGS, cui l’Ikea dà in appalto la movimentazione delle merci nel suo centro logistico, ha estromesso i lavoratori più attivi tra i lavoratori ed i delegati SI Cobas che avevano invitato i lavoratori alla lotta contro una gestione arbitraria dell’orario di lavoro, per cui alcuni lavoratori fanno sistematicamente gli straordinari, mentre altri, iscritti al SI Cobas, lavorano a orario ridotto e percepiscono solo 500-700 euro al mese.
E’ dal 14 ottobre che i lavoratori delle …
Riceviamo da Piacenza:
Alle ore 6,00 [di stamani 29 ottobre, ndr] polizia e carabinieri attaccano il picchetto e feriscono i lavoratori. Uno e’ in ospedale ferito alla testa. Alle ore 8,00 il picchetto resiste ancora e ai poliziotti non resta che schierarsi per intimidire: ci fanno un baffo non ci fanno paura! Loro sono costretti a deviare i camion in un’altra porta, non riusciamo a coprire anche quella, più tardi andremo all’ispettorato del lavoro per denunciare il fatto che chiamano per telefono al lavoro e hanno fatto entrare dei furgoni con lavoratori non dell’Ikea