Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Italia

Comunicati, Lotte

25 Ottobre 2013 - 7:02

(ovvero: riuscirà il movimento di classe a liberarsi dalla sindrome del “grande evento”?)

Come accade da tempo, attorno alla giornata di assedio ai palazzi del potere romano si era da tempo concentrato il grosso delle attese, delle aspettative e delle speranze del grosso del movimento nostrano, in un gioco di specchi che faceva il paio con la consueta opera di criminalizzazione e di terrorismo psicologico-mediatico messa in campo dal governo, dai padroni e dai loro zerbini ai vari livelli.
Dopo la fiammata del 15 ottobre 2011, il ripiegamento “territoral- vertenziale” delle lotte a cui abbiamo assistito negli ultimi 2 anni ha rappresentato …

Comunicati, Lotte

18 Ottobre 2013 - 19:43

La giornata di oggi, che vede in piazza molte realtà di lotta impegnate a non abbassare la testa di fronte all’attacco del capitale, deve essere un momento di spinta verso l’unificazione delle lotte di tutti i settori del proletariato.
Dopo anni in cui la crisi si è abbattuta pesantemente sui salari e sulla condizioni di vita di milioni di lavoratori, precari, disoccupati e studenti, è venuto il momento di reagire con un programma di lotta comune e dandosi gli strumenti organizzativi all’altezza della sfida.
Al nord i lavoratori delle logistiche stanno tenacemente e coraggiosamente reagendo alla tracotanza padronale ed al sistema malavitoso …

Comunicati

14 Ottobre 2013 - 20:22

La costituzione è la forma variabile della regolazione sociale.
Frutto del compromesso resistenziale, amministra il diritto truffaldino borghese.
Matrigna del lavoro salariato e dell’ipocrisia giuridica della “legge uguale per tutti”.
Pacifista a chiacchiere, copertura ideologica della guerra di classe nei fatti.
Difendere la costituzione, oggi come ieri, vuol dire difendere il sistema.
Il contrario, cioè, di rivoluzionarlo.
19 ottobre: prendiamoci Roma!

Soldi e morti a palate!
2 facce della medaglia capitalistica.
Da una parte si vive nella ricchezza, dall’altra si muore.
Di guerra o quando si cerca di sfuggirla, di lavoro, di repressione, di famiglia.
Questa società non garantisce il diritto alla vita alla maggioranza dell’umanità.
Tantomeno lo garantisce al proletariato, …

Comunicati, Internazionale

14 Ottobre 2013 - 20:09

Mentre ancora si stanno recuperando i corpi dei migranti morti nella notte della strage avvenuta il 3 ottobre al largo di Lampedusa, un nuovo naufragio nel Canale di Sicilia. Il bilancio fin’ora è di 214 naufraghi salvati, circa 150 dispersi e 38 cadaveri recuperati.
Nulla di nuovo purtroppo: le acque del mediterraneo sono da tempo un crocevia di migrazioni illegali che grazie alle legislazioni anti-immigrazione spesso si trasformano in tragedie.
Dopo la strage di qualche giorno fa, l’Italia ha più volte chiesto all’Europa di farsi carico dell’accoglienza dei profughi (che oggi, secondo le norme comunitarie, sono a carico del primo paese …

Comunicati

5 Ottobre 2013 - 21:34

L’ultimo naufragio di migranti a Lampedusa ha un bilancio pesantissimo: al momento vi sarebbero solo 155 superstiti su un totale di circa 400 migranti che hanno viaggiato stipati su una delle numerose carrette che solcano il mediterraneo.
I “passeggeri” di questa nave sarebbero in prevalenza eritrei e somali, in fuga da una guerra o da un regime oppressivo. Ma che sia per guerra, per repressione o per povertà, il flusso di migranti continua da decenni.
Può stupire come tanti migranti siano disposti a spendere migliaia di euro per affrontare un viaggio così rischioso e per vivere in condizioni di estrema precarietà fra …

Comunicati, Internazionale

17 Agosto 2013 - 20:48

Dopo una fase di “repressione controllata” in cui le uccisioni si alternavano ai tentativi di dialogo, il braccio di ferro fra i Fratelli Musulmani e i militari è sfociato in un massacro. Mentre scriviamo il bilancio si aggrava di ora in ora: alla giornata di giovedì 15 agosto i morti ufficialmente riconosciuti sarebbero oltre 600 e venerdì altri 173, mentre la Fratellanza parla di 4500 morti in tutto l’Egitto.
Il golpe laico che avrebbe dovuto salvare il paese arabo da una nuova autocrazia islamica si è tradotto in una prevedibile sanguinosa repressione che oggi colpisce i sostenitori del deposto presidente Morsi …

Comunicati, Comunismo, Documenti

10 Luglio 2012 - 9:29

Il tema del lavoro umano è da lungo tempo oggetto di studio e di analisi. Storici, filosofi, teologi, politici, sociologi e altri ancora hanno affrontato la questione da molteplici punti di vista, senza peraltro che sia nata una soluzione univoca, sia cioè maturata una definizione che dica ciò che il lavoro umano è e quali sono le sue note peculiari e distintive. La categoria del lavoro, dopo molti studi, non esce in definitiva da una certa indeterminatezza.
In queste note essenziali cercheremo di mettere in evidenza alcuni tratti di fondo della questione, alcune problematiche rilevanti e, a confronto, prospettive significative di …

Comunicati

12 Maggio 2012 - 12:01

Ultima creazione della crisi italiana, toppe al culo in pelle umana.
SUICIDIO STYLE
la morte non è una livella!
“il piccolo imprenditore che si suicida e l’operaio che si toglie la vita sono fratelli. Finchè non si capirà la comunanza di destino tra il sistema imprenditoriale italiano ed il lavoro, l’Italia non ce la farà.
Occorre un salto culturale, un grande patto tra i produttori, non la riapertura del conflitto tra l’imprenditore e i suoi operai, che sono la sua famiglia”.
Walter Veltroni-Corriere della Sera-10 maggio 2012
Si sa’, dove c’è puzza di morte, ci sono gli sciacalli.
Come per la vita, cosi’ per la morte, …