La cappa infernale che da più di un mese si abbatte sulle nostre città è ancora più intollerabile per chi, in quest’epoca di crisi drammatica, non solo non può permettersi di andare in vacanza, ma è condannato a rimanere in un quartiere semideserto, dove anche per prendere un po’ di sole sei costretto a pagare il pizzo ai lidi privati e puoi al massimo restare a guardare da lontano un mare che non è balneabile perchè in 20 anni mai bonificato.
Questa è l’estate di migliaia di disoccupati e precari, ormai non solo più in zona flegrea e a Napoli…
Fino a …
NUMEROSE DENUNCE A SEGUITO DELLA CONTESTAZIONE AL SINDACO DE MAGISTRIS
Nella giornata di ieri, con modalità assurde anche per i consueti iter burocratici, abbiamo appreso della partenza di numerose denunce verso militanti del Laboratorio Politico Iskra. E’ l’ennesimo atto repressivo nei confronti di chi lotta quotidianamente sui territori devastati dal malaffare e dai giochi di potere di chi ha governato la città negli ultimi venti anni, che segue a pochi mesi di distanza le denunce successive allo sgombero dello stabile occupato come sede del Movimento Disoccupati Flegrei, e gli assurdi atti repressivi che hanno visto numerose realtà del quartiere venire rinchiusi …
Oggi il Movimento disoccupati flegrei ha occupato per ore il tetto di una struttura all’interno della Porta del Parco dove il Sindaco De Magistris si era recato per inaugurare nuovamente, a distanza di pochi mesi, la struttura.
Alcuni aderenti al nostro Movimento si sono recati sul tetto mentre il Sindaco tagliava il nastro e brindava insieme ai suoi portaborse, giornalisti amici e zerbini vari.
Contemporaneamente, altri disoccupati del MDF, insieme a precari, lavoratori e studenti si sono radunati all’esterno dell’area di Bagnolifutura per contestare quest’ennesimo spot pubblicitario fondato sull’idea di una “Bagnoli-vetrina” che questa giunta comunale sta portando avanti: un idea campata …
Intanto al centro continua senza sosta la lotta degli ex- precari Bros… questo il comunicato dopo l’ennesimo arresto di due compagni
Comunicato stampa
Precari Bros in mare
Stamattina l’esasperazione dei tanti precari bros, dovuta all’assenza di lavoro e quindi di un reddito, è giunta all’apice! oltre 25 precari si sono gettati in mare, nelle acque del molo Pisacane, cercando di dare voce alla loro necessità di lavoro e di un salario; alcuni si sono sentiti male per la stessa agitazione e soccorsi da autoambulanze, altri sono rimasti al largo per circa due ore, quando arrivati allo stremo delle forze sono stati …