Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Nordafrica

Comunicati, Documenti, Internazionale, Lotte

24 Ottobre 2019 - 7:44

Pubblichiamo la traduzione in italiano, a nostra cura, condividendolo, del comunicato dell’Alleanza dei Socialisti del Medio Oriente e Nord Africa sulle recenti manifestazioni di protesta in Iraq, represse nel sangue con circa 150 morti, delle quali poco o nulla è comparso sui media italiani.
*************************
Le richieste di giustizia sociale e ridistribuzione economica contro le politiche distruttive neoliberiste non possono essere dissociate dall’opposizione al sistema politico a base confessionale. La stragrande maggioranza dei manifestanti continua a denunciare l’islamizzazione e la settarizzazione della vita sociale e politica.
17 ottobre 2019
Dal 4 ottobre sono esplose nuove, enormi nuove mobilitazioni popolari che hanno scosso l’Iraq. Le …

analisi, Comunicati, Internazionale

28 Novembre 2018 - 19:57

Non c’è alcun dubbio sul permanere degli interessi italiani in Libia, interessi economici e geopolitici. E non c’è alcun dubbio che qualsiasi governo, di qualsiasi orientamento politico, ne debba tener conto.
Vale la pena di fare un aggiornamento dopo il summit di Palermo.
Nei primi mesi il governo pentastellato si è limitato a una monotematica comunicazione mediatica, forzando l’attenzione sul tema degli immigrati che dalla Libia “invadevano” l’Italia nell’indifferenza degli altri paesi europei. Dietro le quinte si cercava di far saltare l’ipotesi di elezioni a dicembre fortemente volute dalla Francia di Macron. Davanti alla crisi scoppiata in Libia il 26 …

Comunicati, Documenti, Internazionale, Lotte

26 Dicembre 2014 - 12:00

Questo è il terzo di tre articoli sulle lotte di classe in nordafrica; il primo è stato pubblicato il 17/12/2014, il secondo il 21/12/2014.
L’esempio dell’Iraq e dell’Egitto ci dimostra che lo scontro di classe prosegue anche in condizioni politiche difficilissime. Questo vale per altri paesi mussulmani.
Iran
Nonostante il serio rischio per la propria sicurezza personale, il 16 novembre 2014 oltre un migliaio di lavoratori edili hanno protestato dinanzi al parlamento contro i progetti del governo di eliminare la previdenza sociale per 400mila salariati del settore e di eliminarla del tutto per i nuovi assunti. Questa misura servirà ad accrescere i profitti …

Comunicati, Documenti, Internazionale

21 Dicembre 2014 - 0:09

Questo è il secondo di tre articoli sulle lotte di classe in nordafrica; il primo è stato pubblicato il 17/12/2014.
In tutti i paesi arabi coinvolti nelle “primavere arabe” la situazione sociale non è sostanzialmente migliorata, ma negli ultimi due anni l’Egitto ha visto un numero maggiore di scioperi del decennio che ha preceduto la rivoluzione del gennaio-febbraio 2011. Dopo il ritorno al potere delle Forze armate nell’estate 2013, sono continuate le mobilitazioni, mobilitazioni che nel febbraio 2014 hanno fatto cadere il governo di Hazem Beblaui.
Aggiorniamo le informazioni riportate su questo sito sulle lotte dei salariati egiziani.
Il movimento operaio egiziano è …

Comunicati, Documenti, Internazionale, Lotte

17 Dicembre 2014 - 20:07

Scontri settari, sanguinosi attacchi da parte di IS contro tribù e clan sciiti e risposta armata della coalizione internazionale di predoni imperialisti e potenze regionali per mantenere la propria influenza sull’area degradano sempre più le condizioni di vita e di lavoro del proletariato di Irak e Siria. Ma in Medio Oriente c’è un’altra battaglia in corso. Quella che i lavoratori stanno coraggiosamente conducendo per difendersi dagli attacchi del capitale, privato e statale.
Irak. Nelle terribili condizioni in cui sono stati gettati dalla guerra, i salariati iracheni combattono anzitutto per conquistare il diritto a organizzazioni indipendenti dai sindacati ufficiali, precluse ai dipendenti …

Comunicati, Internazionale

22 Novembre 2014 - 20:09

Il Marocco, a uno sguardo superficiale, appare come un paese stabile, risparmiato dalle turbolenze sociali dell’Egitto o della Tunisia. Si dimentica che anch’esso è stato investito dall’ondata di proteste universalmente nota come “primavera araba”. Nel 2011 centinaia di migliaia di marocchini erano scesi in strada per reclamare diritti. Tale straordinaria mobilitazione, certo meno radicale ed efficace di quella tunisina ed egiziana, è stata recuperata dal potere che ha fatto passare una Costituzione che con concessioni di facciata alla piazza ha lasciato ben saldo il controllo del re su tutte le leve del potere, in alleanza con le forze islamiche e …

Comunicati, Internazionale

14 Ottobre 2013 - 20:09

Mentre ancora si stanno recuperando i corpi dei migranti morti nella notte della strage avvenuta il 3 ottobre al largo di Lampedusa, un nuovo naufragio nel Canale di Sicilia. Il bilancio fin’ora è di 214 naufraghi salvati, circa 150 dispersi e 38 cadaveri recuperati.
Nulla di nuovo purtroppo: le acque del mediterraneo sono da tempo un crocevia di migrazioni illegali che grazie alle legislazioni anti-immigrazione spesso si trasformano in tragedie.
Dopo la strage di qualche giorno fa, l’Italia ha più volte chiesto all’Europa di farsi carico dell’accoglienza dei profughi (che oggi, secondo le norme comunitarie, sono a carico del primo paese …