Editoriale: Dopo un anno di guerraProletari e borghesi nel capitalismo russoIl fronte interno della guerra russo-ucrainaIl dizionario che mancavaIl governo italiano tra guerra e affariGrecia. Disastro di Tempe, un crimine del capitaleIran, le diverse strade della lotta contro il regime islamicoLa crisi del 1943 e la classe operaiaGramsci, l’anarchicoRecensione Roma ne porta ancora i segni: sui muri di via Rasella. Morte a Roma. Il massacro delle Fosse Ardeatine di Robert KatzRecensione Vita sospesa tra due Russie. Padri e figli di Ivan Turgenev
SOMMARIO:1 Editoriale: Guerra alla guerra contro il riarmo europeo5 Punti di forza e debolezze dell’imperialismo russo10 L’Ucraina degli oligarchi e la guerra16 L’imperialismo italiano nella corsa al riarmo e nella guerra in Ucraina20 Le alternative esplosive al gas russo23 Un secolo di rapporti tra Italia e Russia24 Guerra e fame capitalistiche27 PROFUGHI e MIGRANTI in Italia ed Europa, con la guerra nel cortile di casa30 Il ruolo della Chiesa ortodossa nel conflitto in Ucraina32 Un passato che è presente34 Per un intervento internazionalista contro la guerra36 Le proteste contro miseria e fame, aggravate dalla guerra40 CRONACHE RIVOLUZIONARIE A MILANO 1912-1923 …
Sommario:
UNA RIFORMA FISCALE PER I RICCHI (pag. 4)ALGERIA: LE MIRE DELL’ IMPERIALISMO ITALIANO IN NORD AFRICA (pag. 6)Nell’Indo-Pacifico, assieme a fiorenti flussi commerciali, proliferano alleanze ed esercitazioni belliche (pag. 12)I MILLE GIORNI DI BOLSONARO (pag. 18)GERMANIA. Dopo le elezioni (pag. 24)BORDIGA 1926-1944: “ANNI OSCURI”? (pag. 26)DIECI ANNI DI LOTTE PER LA SICUREZZA NELLE FERROVIE (pag. 31)Nel 50° anniversario del grande sciopero dei minatori del Regno Unito. Omaggio a Freddie Matthwes (pag. 34)
Per averlo puoi rivolgerti ai compagni di Pagine Marxiste-Combat (Milano), oppure scrivendo a questa mail: abbonamenti@paginemarxiste.it.
EDITORIALE
Da quasi due anni la vita quotidiana degli 8 miliardi di persone, dal lavoro …
Clicca qui per andare alla pagina di scaricamento del giornale in formato pdf.
E’ uscito in forma digitale il nuovo numero di Pagine Marxiste.
Il download è gratuito, ma ogni donazione di qualsiasi importo è ovviamente ben accetta. E’ possibile contribuire tramite Paypal (account Paypal abbonamenti@paginemarxiste.it), oppure mediante bonifico, intestandolo a EGUAGLIANZA E SOLIDARIETA’ – IBAN IT31W0521611010000000018075.
Sommario:
EditorialeCovid-19: NON siamo tutti sulla stessa barcaIl voto USA: tra ritorno al passato e movimento realeLo stato della crisiSangue sulla BirmaniaGli indigeni in Brasile sotto attacco oggi come ieriRodari e lo stalinismoRecensione: gli Arditi del Popolo
E’ notizia di oggi che il governatore della Lombardia, il leghista Attilio Fontana, annuncia un “Piano Marshall” per la Regione di tre miliardi di euro da qui al 2022, di cui 400 milioni per Comuni e Province per opere “immediatamente cantierabili”.
La parola d’ordine di Padroni e governati di ogni schieramento politico è infatti quella di “RIAPRIRE! RIAPRIRE! RIAPRIRE!”
“Una “rivoluzione” chiosa Fontana; nonostante il record funesto detenuto dalla Regione che presiede: 66.000 contagiati e 12.000 morti.
Come se non bastasse, a Porto Marghera (VE) la Fincantieri riapre a 200 lavoratori (produzione essenziale?), dopo aver assicurato la misurazione della temperatura corporea di essi …
UN MUCCHIO DI MORTI SACRIFICATI AL DIO PROFITTO !!!
Il governo Conte-bis col Decreto “Chiudi-Italia” del 22 marzo scorso ha stabilito la chiusura – molto teorica e molto “flessibile” – di tutte le attività produttive, commerciali, artigianali e amministrative “non essenziali”. Si viene oggi a sapere che in realtà molte imprese di ogni categoria hanno continuato tranquillamente a rimanere aperte, in barba all’“emergenza Covid-19”.
Ad esempio, 1.800 aziende bergamasche hanno chiesto la deroga alla chiusura, adducendo motivi di “complementarità” coi settori “essenziali”.
Idem a Brescia, dove 2.980 aziende hanno fatto lo stesso; tra cui ben 317 appartenenti al settore degli armamenti e dell’aerospaziale…
Basta …
Il governo Conte-bis intende anticipare il pagamento di 4,3 miliardi di euro su 6,5 totali del Fondo di Solidarietà per i Comuni, “rafforzandoli” con 400 milioni di euro come “aiuto per i poveri” (cioè chi in questa situazione di segregazione non può neppure fare spesa). La gestione di questa cifra sarà demandata ai Comuni attraverso “buoni spesa” o con la consegna diretta dei generi alimentari. Il tutto rientra nel cosiddetto “Piano Cura-Italia”.
C’è da dire che tali misure, erogate sempre dentro la logica della “beneficenza”, non sono per nulla adeguate al problema del MANCATO SALARIO che affligge, molto più di ieri, …
(Editoriale) Sommovimenti sociali
A 10 anni dalla Grande Crisi: Dinamica del capitale e del proletariato
Un mondo in rivolta
L’esecuzione di Soleimani nel quadro dello scontro interimperialistico in Medio Oriente
Iraq: una rivolta che viene da lontano
Opponiamoci alla guerra Stati Uniti-Iran portando solidarietà alle rivolte nella regione Medio Oriente-Nordafrica
Il Libano in lotta ignorato dalla sinistra anche italiana
Algeria
Cile: Contro il capitalismo e le sue disegualianze
Bolivia: Dopo Morales cosa?
Brasile: Gli affondi neoliberisti del governo Bolsonaro
Al 31 dicembre 2019 : ventisettesimo giorno di sciopero contro Macron e la sua riforma
Le metamorfosi della Lega
Le dieci lire di Turati
Novità editoriale: Gli “Arditi del popolo”, il PCdI e la questione …
(Editoriale) Giochi torbidi
Governo verde-giallo: populismo per i ricchi
Un reddito di… sudditanza
La “Sicurezza” dello sfruttamento razzista
Il diritto penale contro le lotte sociali
Un raggio di lotta su Prato
Milano. La guerra ai poveri di Aler
Elezioni Europee: aumenta la cacofonia
Austria. FPÖ: da nazi a “populisti”
Populismi in Est Europa: il caso Ungheria
Donne e famiglia nella partita sovranista
Algeria in movimento
Sudan in fiamme
Novità editoriale. Fascismo e populismo (di Arthur Rosenberg)
L’Associazione Eguaglianza e Solidarietà
Organizza
GLI INTERNAZIONALISTI E LA GUERRA
CIVILE SPAGNOLA
Giovedì 11 ottobre 2018,
nella sede di via Cadibona, 9 Milano
L’attualità degli insegnamenti della guerra civile spagnola
L’afflusso di migliaia di volontari stranieri combattenti
contro la reazione per costruire un mondo nuovo.
I crimini dello stalinismo
PROGRAMMA
Ore 19.30: cucina benefit, cena solidale
Ore 20.30: intervento su I COMUNISTI ITALIANI E LA GUERRA CIVILE
SPAGNOLA, libro edito da Pagine Marxiste.
Ore 20.50: proiezione FILM