Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Palestina

Comunicati, Internazionale, Lotte, Repressione

27 Febbraio 2023 - 7:53

Mentre tutta la Palestina, dal fiume al mare, si è fermata in uno dei più compatti scioperi generali della lotta ormai secolare delle masse oppresse di Palestina per protestare contro l’ultima strage di palestinesi compiuta da Israele a Nablus; mentre a Jaffa, Tel Aviv e Haifa anche gruppi di ebrei israeliani attivi con il BDS si uniscono finalmente alle proteste; mentre anche i campi profughi del Libano e le piazze dello Yemen ribollono di odio contro lo stato sionista e i suoi protettori internazionali, Stati Uniti e Italia per primi; ci rivolgiamo agli organizzatori delle piazze di oggi a Milano, …

Comunicati, Internazionale

20 Maggio 2021 - 9:31

Martedì 18 maggio, sciopero a Ramallah, di palestinesi e di arabi israeliani, in una dimostrazione di unità, per protestare contro le politiche discriminatorie e oppressive di Israele.

Ieri 18 maggio in Israele e in Cisgiordania si è tenuto il primo grande sciopero generale unitario della popolazione palestinese degli ultimi 60 anni. È stato un vero sciopero generale che ha chiuso non solo i negozi arabi, ma anche tutti i cantieri israeliani, dove la manodopera è palestinese.

Anche se ignorato da gran parte dei media, questo è l’avvenimento nuovo e più importante degli ultimi decenni, conseguenza delle azioni del guerrafondaio Netanyahu che …

Comunicati, Internazionale, Lotte, Repressione

20 Febbraio 2016 - 17:39

Riceviamo e pubblichiamo questo appello per i lavoratori della scuola palestinese in lotta:
Cari compagni, gli insegnanti palestinesi nelle scuole pubbliche hanno intensificato le loro proteste contro il governo, che non ha rispettato un accordo precedente con il sindacato palestinese degli insegnanti, in base al quale avrebbe dovuto aumentare gli stipendi. Ieri circa 20 mila insegnanti hanno effettuato un sit-in davanti al Consiglio dei Ministri chiedendo migliori stipendi e diritti, mentre oggi e domani si tiene uno sciopero generale nelle scuole pubbliche. Le proteste sono anche dirette contro i vertici del sindacato degli insegnanti, che non ha rappresentato i diritti e …

Comunicati, Documenti, Internazionale

25 Maggio 2015 - 18:34

Come da copione, il nuovo governo israeliano nasce con una maggioranza risicata (61 seggi su 120), all’insegna dell’alleanza del Likud di Netanyau (30 seggi) con la destra: Kulanu (“Tutti noi”- 10 seggi), Shas (7 seggi) e Giudaismo unito dalla Torah (6 seggi), ma soprattutto Habayit Hayehudi (Focolare ebraico – 8 seggi) di Naftali Bennett, che ha ottenuto i ministeri della Giustizia, dell’Agricoltura e dell’Istruzione, tramite i quali potrà realizzare i suoi obiettivi: promuovere programmi nazionalisti e religiosi nelle scuole, gestire i contributi ai kibbutz della Cisgiordania, varare le leggi discriminatorie nei confronti dei palestinesi. Il rilancio della colonizzazione israeliana nei …

Comunicati, Internazionale

25 Marzo 2015 - 21:53

Dopo il precedente articolo sulle elezioni israeliane, pubblichiamo un bilancio dei risultati.

Sono state elezioni combattute all’ultimo voto, la durezza dello scontro si vede dal tasso di partecipazione al voto (71,8%), la più alta dal 1999, cinque punti in più rispetto al 2013.
In particolare la partecipazione degli arabi al voto è passata dal 56,5% del 2013 al 70,1% (provocando uno sprezzante commento da parte di Netanyahu “stanno andando a votare a branchi, pagati da denaro straniero”). Una battuta fuori luogo a vari livelli, tenuto conto che il 90% dei finanziamenti per la campagna elettorale sua e dei principali leader del Likud …

Comunicati, Documenti, Internazionale

20 Dicembre 2014 - 23:46

Una delle costanti che tutti danno per scontata in politica estera è l’asse privilegiato Israele-Usa, quindi l’idea di Israele “gendarme statunitense” in Medio oriente per questo ampiamente foraggiato, armato e difeso. Il dato della spesa americana per Israele e delle forniture militari è incontrovertibile.
Il vicepresidente Joe Biden ha informato il Senato Usa che la sola amministrazione Obama, dal 2008, ha fornito a Israele 17 miliardi di $ in aiuti militari; di cui 225 milioni consegnati nel pieno dei bombardamenti su Gaza quest’estate e 350 milioni stanziati il 13 dicembre 2014. Entrambe le elargizioni finalizzate ufficialmente a rafforzare il sistema missilistico …

Comunicati, Internazionale

10 Dicembre 2014 - 15:00

Il 17 marzo si voterà in Israele, il terzo mandato di Netanyahu è infatti arrivato al capolinea e il premier è convinto di potersene garantire un quarto con alleati più affidabili.
Secondo un sondaggio del Jerusalem Post, invece, altri politici, meno legati a ricette del passato sarebbero preferiti dall’elettorato, come Moshe Kahlon o Gideon Saar, entrambi transfughi del Likud, lo stesso partito di Netanyahu.
Kahlon, 54 anni, figlio di immigrati libici, otto anni nell’esercito poi studi tardivi mentre vendeva componenti d’auto, popolarissimo ex ministro delle comunicazioni, ha lottato per abbassare il costo dell’elettricità per le famiglie povere e ha ridotto drasticamente il …

Comunicati, Internazionale

24 Novembre 2014 - 14:09

Da mesi certa stampa agita lo spauracchio di una Terza Intifada, che sarebbe funzionale a una repressione ancora più estesa e diretta da parte israeliana. La tensione a Gerusalemme Est e in Cisgiordania è alle stelle; l’ultimo episodio l’uccisione in una sinagoga di quattro ebrei da parte di due membri del FPLP è stato seguito dal ferimento di 35 palestinesi in un confronto fra manifestanti palestinesi e forze di sicurezza israeliane.
Da mesi certa stampa agita lo spauracchio di una Terza Intifada, che sarebbe funzionale a una repressione ancora più estesa e diretta da parte israeliana. La tensione a Gerusalemme Est …

Comunicati, Comunismo, Documenti, Internazionale

6 Settembre 2014 - 19:47

La decisione del governo israeliano, comunicata il 29 agosto, di impadronirsi di 990 acri di terra palestinese a Gvaot, presso Betlemme, in West Bank conferma il target ultimo dell’aggressione israeliana a Gaza non è Gaza, ma la Cisgiordania. Il rapimento e l’uccisione dei tre studenti israeliani diventa per il ministro dell’economia Naftali Bennett la giustificazione dell’esproprio. Gvaot era stata occupata come presidio militare nel 1984, poi assegnata a 16 famiglie di coloni ebrei e ora se ne vuole ricavare una città (Guardian 1 settembre 2014).
Una parte della destra al governo parla apertamente di annettersi direttamente l’area C della Cisgiordania o …

Internazionale

24 Luglio 2014 - 19:36

Lunedi 28 luglio 2014 ore 21
CONFERENZA
sul tema:
Fuori i massacratori israeliani da Gaza
Contro nazionalismo e imperialismo
Unione dei proletari europei e mediterranei

presso la sede di “Eguaglianza e Solidarietà” via Cadibona, 9 Milano
(Zona Molise-Cuoco – autobus 84, 90 e 93)