Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Politica italiana

Comunicati

29 Novembre 2022 - 22:24

La nascita del governo Meloni è stata salutata in una certa destra, ma anche, certo con minore enfasi, in settori proletari e popolari, come l’inizio della fine del dominio dei banchieri e dei ricchi, ben rappresentati dal super-banchiere Draghi. In molti si sono illusi che la (ex) “popolana della Garbatella” cambiasse la rotta, in qualche modo, a favore del “popolo” – dopotutto era stata la sola ad “opporsi” al governo di unità nazionale voluto da Mattarella. Noi della TIR, invece, l’abbiamo salutata subito con un “governo Meloni, governo dei padroni”, come una burattina mossa dai grandi poteri capitalistici interni e …

Comunicati, Politica italiana, Pubblicazioni

29 Settembre 2020 - 19:01

Da “Roma Ladrona” a “Prima gli Italiani”

280 pagine, euro 15. Disponibile dal 2 ottobre. Info e ordini: abbonamenti@paginemarxiste.it

La Lega per Salvini, ex Lega Nord, diventato praticamente il primo partito italiano, ambisce a coronare il suo lungo inseguimento al premierato.

Il suo leader, Matteo Salvini, ha portato questo movimento a sfondo partitico ai “fasti” del governo nazionale con i pentastellati (2018-2019) con un ruolo “egemone” nella coalizione di Centro-Destra.

Non sono mancati gli “alti e i bassi” della notorietà e dell’appeal mass-mediatico. Non sono mancati i colpi di scena. Altri ne seguiranno. La stabilità politica ed i punti di riferimento “certi” sono merce …

Comunicati, Politica italiana

1 Marzo 2020 - 13:29

Il Coronavirus, ormai ufficialmente insediato in Italia, sta diventando la cartina al tornasole della nostra società.
Come in tutti i casi di situazioni eccezionali, in Italia come altrove, ogni forza politica cerca di trarne vantaggio. Assieme alla grana di gestire una situazione inedita, Conte si è liberato di Renzi (silenziato dal Coronavirus) e può così attaccare Fontana (accusandolo di incapacità a specchio della stessa accusa rivolta a lui da Salvini).
Naturalmente Conte adesso ha il pallino: può contare sulla tendenza “centralizzatrice” della Protezione civile, può schierare l’esercito, può insomma giocare il ruolo di leader. Ma se ne assume anche il rischio. …

Comunicati, Repressione

29 Giugno 2017 - 11:22

In Italia come in Europa l’immigrazione è sempre più per i partiti argomento piegato allo contro elettorale contingente e sempre meno affrontato da un punto di vista strategico e dello sviluppo sociale.
Non diversamente in Italia dove l’approdo al Senato della legge sullo Ius Soli vede come al solito Salvini schierarsi “fisicamente” in aula, e i nuovi arnesi del fascismo, Casa Pound e Forza Nuova, scendere in piazza, complici le elezioni amministrative. Ma vede anche la dirigenza M5S svicolare e chiedere che il problema sia risolto… a livello europeo (vedi a che serve l’Europa…) e sostanzialmente dichiararsi contro.
La nuova proposta di …

Comunicati, Politica italiana

25 Giugno 2016 - 10:26

Nei ballottaggi delle ultime elezioni comunali, il PD – e in particolare il suo segretario – escono pesantemente sconfitti. Risalta la vittoria del Movimento 5 Stelle che conquista Torino e stravince a Roma, ma a questo si aggiungono le sconfitte dei candidati PD nei ballottaggi di altre città, come Carbonia (presa dai 5 Stelle), Savona, Brindisi, Benevento, Grosseto e Novara (dove ha vinto la destra).
Questi rovesci espongono il premier-segretario Matteo Renzi alle critiche della minoranza “rottamata”: lo accusano di non essersi speso per sostenere i candidati nella campagna elettorale e di aver trascurato il partito nel suo insieme per puntare …

Comunicati

11 Giugno 2015 - 20:03

Sulle ultime elezioni regionali, il Ministero dell’Interno non ha diffuso i dati completi dello spoglio delle schede ma solo le percentuali, demandando alle regioni la pubblicazione dei dati assoluti. Anche in assenza di dati centralizzati, balza all’occhio l’ulteriore aumento dell’astensione, ma quanto su questa incida una maggiore disaffezione per le urne e quanto gli andamenti ciclici va valutato.
L’interpretazione politica del voto
La battaglia fra le forze parlamentari non si gioca solo al momento del voto, ma anche nella sua interpretazione: commenti, sondaggi e analisi del voto fanno parte della partita. In assenza di dati assoluti è stato dato grande risalto a …