Home » Ricerca per tag

Articoli con tag: Precariato

Comunicati, Lotte, Repressione

8 Agosto 2018 - 12:55

Sedici braccianti immigrati morti in “incidenti stradali” tra sabato 4 e lunedì 6 agosto.
Quattro, quelli di sabato, nell’ascolano. Dodici nel foggiano, lunedì scorso.
Tratto comune: schiavi agricoli supersfruttati, 14 e più ore al giorno a raccogliere pomodori per la “bellezza” di circa 2 euro all’ora, alloggiati in fatiscenti baracche, ricattati dai “caporali”, che impongono pure il pagamento di 5 euro per il trasporto con pericolo di morte (dopo aver pagato migliaia di euro per rischiare di annegare nel Mediterraneo).

In Puglia, tragica ironia, questi lavoratori si sono schiantati frontalmente contro un camion che portava in giro anch’esso la stessa mercanzia …

Comunicati, Lotte

4 Febbraio 2017 - 14:26

Quando si parla di IT, Information Technology, si pensa ad un settore in grado di facilitare ed accelerare oltre alla comunicazione-informazione anche l’organizzazione sociale e con essa in generale il benessere delle persone. Questo secondo effetto in realtà non esiste. Lo dimostrano da una parte la tendenza, proprio grazie a queste tecnologie, dell’insieme dell’economia ai tagli occupazionali prodotti dall’aumento della produttività e dalla riduzione dei costi del capitale fisso investito, e dall’altro le condizioni di lavoro e retributive del settore stesso.
Condizioni a cui in Italia si stanno ribellando i lavoratori delle telecomunicazioni, e in particolare quelli dei Call Center.
È da …

Comunicati, Documenti

1 Dicembre 2016 - 16:40

In nome del profitto il capitale uccide ogni giorno in Italia più di tre lavoratori

Vogliamo ricordare le vittime morte in Italia per il profitto del padronato per chiamare tutti i lavoratori, immigrati o italiani a reagire uniti contro queste tragedie con una parole d’ordine comuni:

Riduzione generalizzata dell’orario di lavoro
garanzia del salario
abolizione del Jobs Act e di tutte le leggi precarizzanti

Nell’ultima settimana di novembre 2016:
il 24, è morto, dopo giorni di agonia, Danilo Poggioli, aveva solo 22 anni, schiacciato da una pressa a rulli nell’azienda cartaria Italmicro.
25 novembre 2016, 4 morti in un giorno da Nord a Sud: in Valsugana, provincia …

Documenti

9 Ottobre 2016 - 7:39

Il nuovo precariato di massa in Italia è quello dei voucher, i “buoni lavoro”, che ha sostanzialmente sostituito altri contratti di lavoro parasubordinato già esistenti – cococo, cocopro, finte partite IVA, ritenute d’acconto – offrendo soluzioni più flessibili e meno costose per le aziende, creando nuove sacche di precariato sfruttate da piccole aziende, cooperative “sociali”, etc., per abbattere il costo del lavoro con un sistema di pagamento poco costoso anche per le procedure burocratiche e amministrative.
Con l’introduzione dei voucher, la legge[1] ha sancito la liceità dei nuovi “working poor”, salariati che nonostante lavorino hanno un reddito che si aggira …

Comunicati, Documenti

7 Aprile 2015 - 20:25

Da diversi giorni molti mass-media, ma soprattutto il governo, ci danno buone notizie sull’andamento dell’economia, ma soprattutto dell’occupazione: la ripresa sarebbe dietro l’angolo, aumenta la fiducia, Jobs Act e Quantitave Easing farebbero già sentire i loro effetti. Allo scopo, il premier si è vantato di aver creato ben 79mila nuovi contratti a tempo indeterminato nei soli primi due mesi dell’anno, mentre il ministro del lavoro Giuliano Poletti il 30 marzo al convegno milanese di Confapi Industria si è sbilanciato a ipotizzare 1 milione di nuove assunzioni a tempo indeterminato (numero che comunque comprenderebbe le conversioni dei contratti precari).
Salta subito agli …

Comunicati

5 Marzo 2015 - 16:52

Con la firma di ieri da parte del Presidente della Repubblica e la prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, saranno a giorni in vigore i decreti attuativi del Jobs Act approvati dal Consiglio dei Ministri del 20 febbraio.
E’ una riforma devastante per i diritti dei lavoratori, che di fatto cancella il contratto a tempo indeterminato sostituendo il reintegro con l’indennizzo economico e ridimensiona pesantemente gli ammortizzatori sociali.
Con l’introduzione del cosiddetto “contratto a tutele crescenti”, i vari contratti precari non vengono affatto aboliti: dal lavoro a chiamata a quello a tempo indeterminato a quello interinale restano tutti ad eccezione dei soli Co.Co.Co. …

Comunicati, Lotte

30 Novembre 2014 - 11:55

In relazione alla repressione nelle scuole napoletane, pubblichiamo questo appello del Coordinamento Precari Scuola Napoli
“Siamo docenti precari da più lustri; appena due giorni fa, una sentenza dell’Unione Europea ha stabilito che il nostro paese, mantenendoci in condizione di precarietà professionale ed esistenziale per anni e anni e negando la continuità agli studenti, ha violato e viola quella legalità e quella giustizia di cui ipocritamente la “società civile” si riempie la bocca quando si tratta di punire e criminalizzare gli studenti che lottano e si agitano per ottenere il rispetto del diritto allo studio, al lavoro e al futuro.
Condanniamo, insieme agli …

Comunicati, Lotte

18 Ottobre 2014 - 20:20

Contro il “Jobs Act” di Renzi

Contro il Jobs Act di Renzi, moltiplicatore di licenziamenti, ricatti padronali, disoccupazione
l’unica difesa è il fronte comune dei lavoratori occupati e disoccupati
Su questi temi il Comitato per il Salario Minimo Garantito organizza una
CONFERENZA PUBBLICA
MARTEDI’ 21 OTTOBRE 2014 ore 21
a Milano presso il MACAO
Viale Molise 68 (ex Macello)
(Mezzi pubblici: 12, 66, 84, 90, 91, 92 e 93)
Comitato per il Salario Minimo Garantito

Comunicati, Lotte

10 Ottobre 2014 - 6:00

Secondo sciopero nella scuola oggi 10 ottobre contro il progetto di riforma del governo. Noi ci auguriamo il pieno successo di questo sciopero. Se il progetto governativo sulla “buona scuola” andasse in porto e diventasse legge la condizione degli insegnanti peggiorerebbe in modo drastico.
Purtroppo ci sembra di osservare un livello di mobilitazione ancora troppo basso tra i lavoratori del settore che, a parte alcune scuole in alcune città, rimangono ancora passivi in attesa degli eventi.
Per questo motivo ci sembrano significativi episodi, anche se purtroppo ancora circoscritti di lavoratori che si cominciano ad autoorganizzare, al di là delle sigle sindacali di …

Comunicati

17 Marzo 2014 - 22:13

Mercoledì 12 marzo il neopresidente del Consiglio Renzi ha presentato l’elenco dei prossimi interventi legislativi: il pagamento dei restanti debiti della Pubblica Amministrazione, il taglio del 10% dell’IRAP e del 10% dei costi dell’energia per le aziende, il taglio dell’IRPEF per 1000 euro all’anno per chi guadagna meno di 25000 euro lordi all’anno (circa 1500 euro netti mensili). A breve dovrebbero arrivare la nuova legge elettorale, l’eliminazione delle provincie, la riforma del Titolo V della Costituzione (cioè, una riforma dell’autonomia delle regioni rispetto al potere centrale).
Tra una slide e l’altra è inizialmente passato in secondo piano il decreto legge che …